GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Le serie tv più viste (e googlate) del 2024

Le serie tv più viste (e googlate) del 2024

foto di Grazia.it Grazia.it — 10 Dicembre 2024
baby reindeer herobaby reindeer
Da Baby Reindeer a Supersex, gli ultimi 12 mesi sono stati scanditi una puntata dietro l'altra: ecco le serie tv più viste del 2024

Se vi chiedessimo quali sono state secondo voi le serie tv più viste del 2024 probabilmente ne indovinereste almeno la metà perché sono quelle che abbiamo cercato, googlato e discusso di più sui social, in pausa pranzo e anche durante l'aperitivo.

La classifica ufficiale però l'ha fornita Google, che come ogni fine anno ha rilasciato i dati dell'ultimo anno di ricerche, evidenziando i termini che hanno fatto registrare il maggiore incremento nelle ricerche nel corso dell’anno in questione (non il maggior numero di ricerche in assoluto).

Una panoramica affidabilissima, insomma, per sapere cosa ci è interessato e ripercorrere gli ultimi 12 mesi di passioni, amori e discussioni.

** Le parole più cercate su Google nel 2024 **

Tra sport, personaggi e, appunto, serie tv, ecco la classifica. Inutile dire di recuperare ASAP quelle che vi siete persi.

Le serie tv più viste (e googlate) del 2024

(Continua sotto la foto)

The_perfect_couple_0004

1. Baby Reindeer

Il successo di Baby Reindeer, firmato Netflix, è basato sulla storia vera di come una donna ha stalkerato per anni il comico Richard Gadd con migliaia di e-mail, messaggi di testo e messaggi vocali.

** 7 cose da imparare sullo stalking grazie a Baby Reindeer **

** 4 serie tv simili a Baby Reindeer da vedere **

Avvincente, psicologicamente complesso e recitato in modo brillante, lo spettacolo si addentra nello spinoso territorio dell'ossessione, della salute mentale e degli abusi. 

2. Fallout

200 anni dopo l'apocalisse, i delicati abitanti dei rifugi antiatomici di lusso sono costretti a tornare nell'universo incredibilmente complesso, allegramente strambo e altamente violento che li aspetta in superficie.

3. Emily in Paris

La serie racconta di una giovane ragazza di Chicago, Emily, appunto, che si trasferisce a Parigi per lavorare nel marketing di un’agenzia di comunicazione vecchio stampo che si occupa di luxury brand.

Dal momento in cui Emily - Lily Collins - mette piede in città le capitano una serie di eventi che le faranno vivere momenti ed esperienze (non sempre piacevoli) indimenticabili.

** La moda non c'entra niente: ecco il vero motivo per cui Emily in Paris ha avuto così tanto successo **

4. The Perfect Couple

Miniserie in 6 episodi con Nicole Kidman, Dakota Fanning e Liev Schreiber, la serie racconta l’indagine poliziesca che viene messa in piedi dopo il ritrovamento del cadavere della testimone della sposa di un rampollo di una ricca famiglia americana proprio alla vigilia del matrimonio, mentre all’interno della famiglia si sfaldano equilibri e vengono a galla pericolosi non detti.

** 6 serie da vedere se vi è piaciuta The Perfect Couple **

netflix-supersex-rocco-siffredi

5. Mare Fuori 4

Mare fuori racconta le vicende di un gruppo di giovani detenuti in un carcere minorile di Napoli. La storia inizia il giorno in cui Carmine Di Salvo (interpretato da Massimiliano Caiazzo) e Filippo Ferrari (interpretato da Nicolas Maupas) vengono arrestati e incarcerati.

I due, seppur molto diversi, stringono una forte amicizia, tra compagni di cella violenti a carcerieri accomodanti.

Insomma, Mare fuori parla di criminalità organizzata, ma anche di abbandono, solitudine, riscatto e di amore.

6. I Leoni di Sicilia

Serie televisiva italiana, diretta da Paolo Genovese, tratta dall'omonimo romanzo di Stefania Auci, segue le vicende dei Florio, famiglia di armatori e imprenditori calabresi che, nella Sicilia dell'Ottocento, diviene lentamente una delle più ricche e influenti dell'intera Italia.

7. Lolita Lobosco

Altra serie tv italiana, segue le vicende del vicequestore Lolita Lobosco, che dopo un lungo periodo di lavoro al Nord, torna a Bari per dirigere una squadra di soli uomini più ostile che collaborativa.

L'amica Marietta, magistrato, le presenta Danilo, un attraente giornalista quasi trentenne che le fa perdere la testa.

8. House of the Dragon

Prequel de Il Trono di Spade, è ambientata nel 101 D.C., 190 anni prima degli eventi de Il Trono di Spade e 172 anni prima della nascita di Daenerys Targaryen. Descrive l'inizio della fine della Casa Targaryen, gli eventi che precedono e coprono la guerra civile dei Targaryen, conosciuta come la "Danza dei Draghi".

9. Maxton Hall

Maxton Hall - Il mondo tra di noi, è una serie tv tedesca tratta dai romanzi young adult Save Me di Mona Kasten, che si è guadagnata il titolo di più vista di sempre tra le produzioni Original internazionali Prime Video.

Scontro, romance, l’idillio romantico tra Ruby (Harriet Herbig-Matten) e James (Damian Hardung), oltre che dei loro amici e delle reciproche vicissitudini famigliari, e due attori che hanno impersonificato al meglio i protagonisti di questo grande primo amore da piccolo schermo sono gli ingredienti che l’hanno resa così popolare tra i più giovani, ma non solo.

10. Supersex

«Liberamente ispirata» dalla vita e dalla carriera di Rocco Siffredi, grazie anche alla sua diretta testimonianza, Supersex racconta la storia di Siffredi dalla sua infanzia e dalle origini familiari attraverso la sua «relazione con l'amore» che lo ha portato a intraprendere una carriera nel porno.

** 5 cose da sapere (e non osate chiedere) su Supersex, la serie Netflix su Rocco Siffredi **

Ideata e scritta da Francesca Manieri, e diretta da Matteo Rovere, Francesco Carrozzini e Francesca Mazzoleni, è ambientata nei primi anni novanta quando il pornoattore stava iniziando la sua carriera e si faceva notare per le sue straordinarie... ehm, capacità.

** Cosa guardare su Netflix - catalogo aggiornato **

**Cosa guardare su Amazon Prime - catalogo aggiornato**

© Riproduzione riservata

amazon prime videoclassificaGoogleNetflixserie tv Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • Le serie tv più belle da vedere su Netflix questo mese

  • 5 nuove serie tv da vedere a Novembre

  • Il fascino autunnale del verde acqua: ecco come indossarlo sulle mani

  • Le fragranze Roma di Laura Biagiotti: classici della profumeria italiana e icone di eleganza senza tempo

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata