GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I film più belli del 2025 (per ora)

I film più belli del 2025 (per ora)

foto di Valentina Barzaghi Valentina Barzaghi — 25 Giugno 2025
A real pain grazia dekstopa real pain mobile grazia
Da Emilia Pérez a Mickey 17 passando per The Brutalist, ecco quali sono i film più belli del 2025 da vedere assolutamente

Quest'anno si sta rivelando un anno molto interessante per le uscite cinematografiche, motivo per cui abbiamo deciso di fare il punto sui film più belli del 2025.

Sono tante le grandi storie, raccontate alla perfezione da grandi registi, con cast stellari a supporto. Ma ora è arrivato il momento di capire quali sono quelle che ci sono piaciute di più (warning: quella sotto, come sempre, non è una classifica ma un semplice elenco in ordine sparso dei film che hanno avuto anche passaggio al cinema durante l'anno e che vogliamo consigliarvi). 

Dalla sorpresa di A Real Pain di Jesse Eisenberg a conferme come le nuove uscite di Bong Joon-ho, Jacques Audiard o Steven Soderbergh, tra i tanti. 

Ecco quali sono secondo noi i film più belli del 2025, assolutamente da vedere.

**Qui tutti i nostri consigli sui migliori film da vedere**

Il film più belli del 2025

(Continua sotto la foto)

Mickey 17

Mickey 17 di Bong Joon-ho

Bong Joon-ho (Parasite, Okja, Snowpiercer - la serie) torna al cinema con la trasposizione del romanzo di Edward Ashton. Ambientato in un futuristico 2054, in cui la mancanza di risorse sulla Terra spinge gli esseri umani a migrare verso nuove zone della galassia, Mickey 17 ha come protagonista il giovane Mickey Barnes che decide di imbarcarsi su un’astronave firmando un contratto che lo trasforma in un tuttofare destinato ripetutamente a morire per poi venire ricreato all’infinito.

Un’opera cinematografica originale e visivamente imponente, che unisce comicità e grottesco, dramma e pathos.

The Brutalist

The Brutalist di Brady Corbet

Con Adrien Brody, Felicity Jones, Guy Pearce e molti altri, il film di Brady Corbet (Vox Lux) vincitore di un Golden Globe come Miglior Film Drammatico, racconta tre decenni di vita dell’architetto Lászlo Tóth che, dopo essere stato detenuto nei campi di concentramento, migra in America alla fine della Seconda guerra mondiale.

I primi periodi sono molto complicati per l'uomo, finché non gli viene affidato un progetto gigantesco che cambierà per sempre la sua vita e le sorti della sua famiglia. 

A Real Pain 02

A Real Pain di Jesse Eisenberg

Due cugini molto diversi tra loro, interpretati da Jesse Eisenberg (che è anche regista del film) e Kieran Culkin (che per questo ruolo ha vinto un Oscar come Miglior Attore non protagonista) decidono di fare insieme un viaggio in Polonia sulle orme della nonna, morta di recente, che era stata vittima della Shoah.

Un film che parla di Memoria partendo dalla narrazione di un legame tanto forte quanto complesso. A Real Pain mette in scena la Storia, usando un punto di vista inaspettato e scatenando in chi guarda un sacco di reazione diverse. 

Emilia Perez

Emilia Pérez di Jacques Audiard

Sulle note musicali scritte da Camille e Clément Ducol, un film sorprendente che è il racconto di una transizione e una storia d’amore. Manitas del Monte (Karla Sofia Gascón) è il feroce condottiero di un potente cartello messicano.

Deciso a cambiar vita, dopo anni che ha soffocato il suo vero io, decide di diventare donna. Per farlo, si farà aiutare da Rita Mora Castro (Zoe Saldaña), avvocato brillante al soldo di diversi criminali. Un film bellissimo e imprevedibile. 

black bag

Black Bag - Doppio gioco di Steven Soderbergh 

Steven Soderbergh è bravissimo a creare intrattenimento ad alta tensione e divertimento. Dopo Ocen’s Eleven torna a calcare i solchi narrativi delle missioni ad alto rischio con questo film con protagonisti Cate Blanchett e Michael Fassbender.

Londra: un agente segreto è incaricato di indagare su un'importante fuga di notizie. Peccato che tra i sospettati ci sia anche sua moglie…

La città proibira

La città proibita di Gabriele Mainetti

Uno dei nomi più originali del cinema italiano, Gabrielle Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot, Freaks Out) è tornato in sala quest’anno con un’altra storia che attinge a piene mani dall’action e dal mondo del fumetto. Mei è una ragazza cinese che arriva a Roma per ritrovare la sorella scomparsa anni prima. Qui incontra Marcello, cuoco nel ristorante di famiglia. I due si innamorano e si mettono insieme sulle tracce della sorella di Mei, il cui destino è legato a “La città proibita”, ristorante rivale a quello di Marcello.

Anche questa volta Mainetti prende immaginari di genere consolidati - come quello del kung fu movie stile Tarantino - per dar loro una veste nuova, molto più attuale. Bravissimo. Vorremmo un suo film all’anno. 

© Riproduzione riservata

film da vedereMigliori film Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • 10 serie tv crime da guardare in streaming tutto d'un fiato

  • I più bei film da vedere al cinema da qui a Natale

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata