Ecco cos'abbiamo cercato di più su Google nel 2024


Google ha reso noto l'annuale report sui termini che hanno fatto registrare il maggiore incremento nelle ricerche nel corso dell’anno in questione (non il maggior numero di ricerche in assoluto), rendendo pubbliche dunque le parole e le domande più googlate del 2024.
E ancora una volta leggere i risultati sembra il trailer di un anno che sta volgendo al termine, con tutti i suoi alti, bassi e curiosità.
Per esempio, il 2024 è stato sicuramente l'anno delle Olimpiadi, dove a trionfare, perlomeno su Google, sono stati ginnastica artistica, nuoto artistico e vela, seguiti da arrampicata sportiva combinata, surf, skateboard, pallavolo femminile, pallavolo maschile, salto in alto e basketball.
Ma è stato anche un anno ricco di gossip, più o meno felici, e di celeb che abbiamo seguito con trasporto, da Angelina Mango, Kate Middleton e Jasmine Paolini (ai primi tre posti della classifica) fino a Ghali, Geolier, Imane Khelif, Giovanni Allevi, Donald Trump, Mahmood e Rose Villain.
E come dimenticare il make-up latte senza cui sembrava non si potesse più uscire di casa? E se non ricordate più come realizzarlo non preoccupatevi troppo, perché nel corso degli ultimi mesi a quanto pare ci siamo appassionati anche del look clean girl, e dell'estetica latina, strawberry, mob wife, asoka, arabian, grunge, Halo e Chinese.
Abbiamo poi cercato le parole di Tuta gold, La noia, Allucinazione collettiva, Sinceramente, Mariposa, Storie brevi, 100 messaggi, La rondine, Tu no ed Episodio d'amore per cantarle a squarciagola, cosa guardare in tv e al cinema (capitanano le classifiche di film e serie tv Inside out 2 e Baby Reindeer), e come preparare ricette gustosissime (Crumbl cookies al primo posto).
** Le serie tv più viste (e googlate) del 2024 **
E se tra i Cosa significa…? compaiono i termini dell'attualità di tanti ambiti diversi (All eyes on Rafah, Cumbia, Frascheria, Intersessuale, Stop al genocidio, Acustico, Infibulata, Dissing, Geolier, Anno bisestile), ci distinguiamo come da tradizione per essere un popolo di viaggiatori con Cosa fare a…? che spaziano per varie latitudini e longitudini (da Durazzo a Gubbio, Ronda, Shanghai, Fiuggi, Spoleto, Cadice, Marrakech, Santa Cruz de Tenerife e Santorini) sempre attenti all'outfit (Come vestirsi…? Nelle grotte di Frasassi, Ad un matrimonio ad ottobre, A New York ad aprile, Per le nozze d'oro, Con un fisico a mela, Con 18 gradi, Con un fisico a pera, Ad un matrimonio uomo, In Islanda ad agosto, Con 25 gradi).
© Riproduzione riservata