Pronti per "Squid Game 2"? Ecco perché ci terrà (di nuovo) incollati allo schermo


Siete pronti a giocare al gioco più pericoloso di sempre? Squid Game 2 è in arrivo su Netflix il 26 dicembre con un carico enorme di tensione e novità.
** Squid Game: perché non riuscivamo a smettere di guardarlo? **
** Cosa guardare su Netflix - catalogo aggiornato **
In occasione del "Lucca Comics & Games" 2024, il creatore della serie Hwang Dong-hyuk e i protagonisti Lee Jung-jae e Wi Ha-Jun (rispettivamente il numero 456 e l'ispettore sotto copertura) si sono "sbottonati" per raccontarci in anteprima cosa vedremo nei nuovi episodi.
La terza e ultima stagione arriverà nel 2025.
Nel frattempo: ecco 11 serie tv da vedere se vi è piaciuta Squid Game
Cosa aspettarsi da - e quando esce - Squid Game 2
(Continua dopo la foto)

Le novità di "Squid Game 2"
Se nella prima stagione il personaggio di Gi-hun (il numero 456) aveva un atteggiamento ottimistico di fronte a una vicenda così tragica, i dolori del vincitore del primo "Squid Game" riemergono come traumi dal suo passato. «Nella prima stagione, c'era modo di vedere un Gi-hun sotto varie sfaccettature, anche molto positive. Questa volta il suo personaggio virerà del tutto verso la determinazione delle sue azioni» dice l'attore Lee Jung-jae. Il suo obbiettivo nella seconda stagione è reimmergersi in quell'incubo per fare la rivoluzione. Ma i suoi nuovi compagni di viaggio sono pronti a credere alle sue parole? In molti, com'è chiaro, non lo ascolteranno.
Perché 456 torna nel gioco?
«In realtà lui vorrebbe tornare a una vita normale» rivela Hwang Dong-hyuk «ma c'è qualcosa in lui che si è rotto e non gli è più possibile tornare indietro. Anche se Gi-hun tenta di riconnettersi a sua figlia, capisce di essere cambiato radicalmente. In pratica sceglierà di rinunciare a sua figlia e iniziare un nuovo percorso». Dopo gli eventi scioccanti della prima stagione capisce che niente sarà più come prima e il suo scopo di vita viene del tutto stravolto. Per lui è tempo di distruggere il sistema.

Le vere ragioni dello Squid Game
Se nella prima stagione ci siamo appassionati ai giochi e alla sopravvivenza, in questa seconda stagione si andrà a esplorare il racconto delle origini del gioco, cercando di comprendere meglio le crudeli intenzioni di Front Man, il "master" dei giochi interpretato da Lee Byung-hun. «Dopo una prima stagione concentrata sulla storia dei suoi protagonisti, questa volta parleremo dell'ingiustizia dei giochi in modo più ampio, con l'idea che possano essere fermati». L'isola dei giochi diventa quindi protagonista.
Le parole del creatore
«Ho molta responsabilità sulle spalle, ma sono sicuro che varrà la pena attendere. La seconda stagione di Squid Game esplora come Gi-hun affronta le sue decisioni future dopo aver lasciato l'aeroporto. Lo sforzo del protagonista sarà quello di capire chi sono le persone che partecipano al gioco e perché». Il creatore Hwang Dong-hyuk promette nuovi giochi, sfide familiari, ambientazioni già viste ma rinnovate, con un'estetica che catturerà ancora una volta la nostra attenzione.

La trama di "Squid Game 2"
Tre anni dopo la vittoria dello Squid Game, 456 rinuncia a andare negli Stati Uniti con un piano in mente. Torna nel gioco di sopravvivenza, ripartendo per un altro viaggio tra la vita e la morte con nuovi partecipanti e il montepremi di 45.6 miliardi di won. L'alleato della prima stagione, il detective Jun-ho tornerà con un suo arco narrativo. «Spero che esattamente come nella prima stagione le persone avranno modo di porsi delle domande sulla società di oggi» racconta l'attore Wi Ha-Jun «esplorando il valore della dignità e le conseguenze del pensare a sé stessi in modo così tanto egoistico».
Gli attori della seconda stagione
Nonostante l'idea della serie non preveda (di base) ritorni, rivedremo invece i volti di Lee Jung-jae (nei panni del sopravvissuto 456), Lee Byung-hun (il temibile Front Man), Wi Ha-jun (il poliziotto sotto copertura), and Gong Yoo (l'iconico reclutatore). Vedremo anche tanti nuovi volti: Yim Si-wan, Kang Ha-neul, Park Gyu-young, Lee Jin-uk, Park Sung-hoon, Yang Dong-geun, Kang Ae-sim, Lee David, Choi Seung-hyun, Roh Jae-won, Jo Yu-ri e Won Ji-an.
© Riproduzione riservata