GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Le serie tv crime più belle di sempre

Le serie tv crime più belle di sempre

foto di Laura Frigerio Laura Frigerio — 3 Ottobre 2017
cover-serie-tv-crime-desktopcover-serie-tv-crime-mobile

Le serie tv crime sono da sempre le più amate e non a caso ne continuano a nascere: ecco quali sono però i titoli da vedere a tutti i costi se per caso ve li foste persi

Le serie tv crime, da statistica, occupano gran parte della classifica delle serie tv più longeve della storia televisiva.

D'altra parte si tratta di uno dei generi più amati, da uomini e donne parimerito, grazie alle loro trame ben costruite tra crimini, suspense, sparizioni, casi da risolvere, misteri e intrighi. 

Un genere talmente amato che le produzioni si sprecano e insieme all'offerta cresce anche la possibilità di perdersi qualcosa che invece era proprio da vedere.

Se vi piace il crimine, assicuratevi di aver visto tutti i titoli che riportiamo qui sotto, perché in caso contrario sono da recuperare al più presto.

Come a dire, ecco le serie tv crime più belle di sempre:

(Continua sotto la foto)

serie-tv-crime-dexter

Dexter

Dexter Morgan (Michael C. Hall) è un tecnico della polizia scientifica di Miami, che dietro all'aspetto pacato nasconde un'anima da feroce serial killer.

Però lui sceglie accuratamente le sue vittime tra i criminali sfuggiti alla giustizia.

Otto le stagioni andate in onda, dal 2006 al 2013.

Dove vederlo: Netflix

serie-tv-crime-le-regole-del-delitto-perfetto

Le regole del delitto perfetto

Annalise Keating (Viola Davis) è un avvocato e docente di diritto penale presso la Middleton University di Filadelfia.

Molti i casi che si trova ad affrontare, per i quali si avvale del supporto dei suoi cinque studenti migliori, i Keating Five, ovvero Wes Gibbis (Alfred Enoch), Laurel Castillo (Karla Souza), Michaela Pratt (Aja Naomi King), Connor Walsh (Jack Falahee) e Asher Millstone (Matt McGorry).

Finora sono state realizzate tre stagioni.

Dove vederla: Fox, Rai 2, Netflix.

serie-tv-crime-fargo

Fargo

È una serie antologica (che racconta in ogni stagione una storia diversa), ispirata all'omonimo film del 1996 dei fratelli Coen che qui figurano come produttori esecutivi.

La terza stagione, andata in onda di recente, vede grande protagonista Ewan McGregor nel doppio ruolo di Emmit e Ray Stussy, fratelli gemelli (ma molto diversi tra di loro) in lite da anni per via di un francobollo d'epoca dal valore inestimabile.

Siamo a quota tre stagioni.

Dove vederla: Sky Atlantic.

serie-tv-crime-law-and-order

Law & Order

Crimini visti da un doppio punto di vista: il poliziesco e il giudiziario.

Questo il cuore di una serie tv regina del crime, che è diventato un vero franchise.

Alla serie madre «Law & Order – I due volti della giustizia» sono seguiti vari spin-off: «Law & Order – Unità vittime speciali», «Law & Order: Criminal Intent», «Law & Order – Il verdetto», «Law & Order: LA», «Conviction» e l'ultima «Law & Order True Crime» (attualmente in lavorazione).

Tra gli attori più celebri delle varie serie Sam Waterston, Angie Harmon, Benjamin Bratt, Vincent D'Onofrio, Jeff Goldblum, Ice T e Mariska Hargitay.

La prima serie è iniziata nel 1990 ed è terminata nel 2010, dopo venti stagioni.

Dove vederla: varie emittenti in chiaro, sia Rai che Mediaset.

serie-tv-crime-CSI-Scena-del-crimine

CSI – Scena del Crimine

Sono entrate da anni nell'immaginario collettivo le indagini della polizia scientifica di Las Vegas e in particolare quelle della squadra del turno di notte, che per risolvere i loro casi e incastrare i criminali usano non solo i mezzi offerti dalla tecnologia e dalla scienza, ma anche il loro intuito.

«CSI – Scena del Crimine» ha avuto anche tre spin-off: «CSI: Miami», «CSI: NY», «CSI: Cyber».

Nel cast, tra gli altri, Marg Helgenberger, George Heads, Jorja Fox, Ted Danson ed Elisabeth Shue.

Quindici le stagioni, dal 2000 al 2015.

Dove vederla: Fox Crime.

serie-tv-crime-criminal-minds

Criminal Minds

L'FBI per i casi più complicati legati ad assassini seriali si avvale di una squadra speciale di psicocriminologi chiamata Unità di Analisi Comportamentale che ha base a Quantico (in Virginia), ma che si sposta man mano sui luoghi dove avvengono i delitti.

Nel cast Joe Mantegna, Sherman Moore, Matthew Gray Gubler e Jennifer Love Hewitt.

Siamo a tredici stagioni.

Dove vederla: Fox Crime e Rai 2.

serie-tv-crime-Sherlock

Sherlock

Siamo nella Londra di oggi dove il celebre detective Sherlock Holmes (Benedict Cumberbatch) affronta vari casi, meglio se difficili, insieme al suo amico nonché assistente John Watson (Martin Freeman), un reduce della guerra in Afghanistan che sta ancora cercando il suo posto nella società civile.

Dove vederla: Netflix.

serie-tv-crime-true-detective

True Detective

È una serie antologica, la cui prima stagione aveva per protagonista Matthew McConaughey nei panni di un detective alla caccia di un serial killer della Louisiana.

La seconda invece era ambientata in California e vedeva Rachel McAdams, anche lei detective, alle prese con l'omicidio di un politico locale.

Si pensava che fosse finita così e invece è appena stata annunciata una terza stagione con protagonista Mahershala Ali.

Finora due stagioni, dal 2014.

Dove vederla: Sky Atlantic.

serie-tv-crime-lie-to-me

Lie To Me

Cal Lightman (Tim Roth) è uno studioso esperto in comunicazione non verbale, infallibile nel capire quando una persona mente, che mette a disposizione della giustizia (in particolare dell'FBI) le sue capacità.

Tra le varie cose ha fondato il Lightman Group che dirige aiutato dai suoi collaboratori Foster (Keri Williams), Loker (Brendan Hines) e Torres (Monica Raymund).

Tre stagioni, dal 2009 al 2011.

Dove vederla: FOX, in chiaro da Rete 4 e Top Crime.

serie-tv-crime-broadchurch

Broadchurch

Broadchurch è un piccolo centro marittimo inglese dove la vita scorre tranquilla, finché sulla spiaggia viene trovato il cadavere di un ragazzino chiamato Danny Latimer.

Sul caso investigherà il neo ispettore della polizia Alec Hardy (David Tennant) insieme alla collega llie Miller (Olivia Colman).

I due scopriranno pian piano che la cittadina non è quel luogo idilliaco che tutti pensavano.

Tre stagioni, dal 2013 al 2017.

Dove vederla: Netflix, o in chiaro su Giallo.

© Riproduzione riservata

serie tvserie tv crime Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • C'è una nuova serie tv thriller tutta al femminile da vedere su Amazon

  • La serie cult Friends è offensiva? Per la Gen z la risposta è sì!

  • Sognate il Giappone e i ciliegi in fiore? Basta andare Trentino (ecco perché)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva