The Perfect Couple è la nuova serie tv da non perdere su Netflix


Dopo Big Little Lies e The Undoing, Nicole Kidman torna protagonista di una nuova serie tv da vedere su Netflix, dalle tinte thriller mischiate con una buona dose di posh, The Perfect Couple, che fa il suo debutto streaming il 5 settembre sulla piattaforma.
La serie è un adattamento in sei puntate dell'omonimo romanzo The Perfect Couple. La coppia perfetta di Elin Hilderbrand, che un po’ come la protagonista di questa storia, è annoverata tra le regine delle “letture leggere da ombrellone”.
Siamo alla vigilia del matrimonio tra Amelia Sacks (Eve Hewson) e Benji Winbury (Billy Howle), uno dei tre figli della prolifica e super ricca scrittrice Greer Garrison Winbury (Kidman). Tutti gli invitati sono stati chiamati a Nantucket, piccola isola sulle coste del Massachusetts, dove la famiglia ha una lussuosa proprietà sulla spiaggia.
Ed è proprio sulla spiaggia che, la mattina del matrimonio, viene trovato il cadavere di uno degli invitati. Un po’ Agatha Christie, un po’ Big Little Lies (di nuovo) la serie racconta l’indagine poliziesca che viene messa in piedi dopo il ritrovamento del cadavere, mentre all’interno della famiglia si sfaldano equilibri e vengono a galla pericolosi non detti.
Perché The Perfect Couple è la nuova serie tv da vedere su Netflix
(Continua sotto la foto)

È un giallo avvincente e intrigante
The Perfect Couple inizia con il grande party (lo stesso che viene proposto nella sigla d’apertura) tenuto dalla famiglia Winbury alla vigilia delle nozze tra Amelia e Benji.
Qui vengono presentati i personaggi, si cominciano a intravedere alcune dinamiche tra loro e sembra che tutto sia meraviglioso in una perfetta miscela di amore, ricchezza e successo. Poi accade l’impensabile: tra gli invitati qualcuno viene ucciso, ma non una persona qualunque.
Ecco dunque che, parallelamente all’indagine della polizia, emergono una serie continua di inaspettati retroscena, fino alla soluzione del caso.
Riuscirete a capire chi è stato? Forse. Ma come in tutti i gialli ben architettati anche The Perfect Couple mette sul piatto tanti elementi per non farvi arrivare davvero a una risposta fino alla fine.

The Perfect Couple ha un cast stellare
Signora indiscussa della scena è Nicole Kidman nei panni della regina della famiglia Winbury, Greer Garrison. Al suo fianco il marito Tag, interpretato da Liev Schreiber, un uomo affabile, che da quella vita prova a evadere a modo suo, per poi non riuscire a lasciarla.
Eve Hewson è Amelia, futura sposa di Benji, Billy Howle. Amelia non appartiene al mondo dei Winbury in cui fatica a muoversi come la suocera desidererebbe. Questo all’opposto di Abby, una superlativa Dakota Fanning, moglie del primogenito Thomas Winbury (Jack Reynor), che ha imparato come sguazzare nell’acquario, prendendo ciò che le serve ma continuando a vivere al margine.
Meghann Fahy è Merritt, migliore amica di Amelia arrivata sull’isola per il matrimonio; Ishaan Khatter è Shooter, amico di Benji ma anche presenza fissa di casa Winbury; Sam Nivola è Will Winbury, il più piccolo della famiglia. Bravissimi anche Donna Lynne Champlin e Michael Beach nei panni della detective Nikki Henry e dell’agente Dan Carter.

La regia è di Susanne Bier
Susanne Bier è la regista acclamata di film come Dopo il matrimonio, In un mondo migliore, Una folle passione, Bird Box, ma anche della serie thriller The Undoing - Le verità non dette con Nicole Kidman e Hugh Grant.
In The Perfect Couple riprende le tinte e le inquietudini proprio di questo suo ultimo lavoro, per portarle in un’altra storia con protagonista una coppia in cui regnano tradimenti, non detti e il bisogno incrollabile di mantenere una facciata rispettabile all’esterno. A costo di tutto.
Susanne Bier ama raccontare la difficile e complessa evoluzione delle relazioni perlopiù all’interno di un ambiente borghese (qui alto-borghese) e anche in quest’ultimo lavoro ci dà la prova di essere una maestra nel farlo.

È una storia di relazioni e tradimenti
The Perfect Couple è un giallo, ma soprattutto una storia di relazioni, coniugali ed extraconiugali, che emergono man mano che l’indagine del caso procede.
Si scopre così che tra i diversi protagonisti “intrappolati” sull’isola, ci sono legami particolari taciuti agli altri, di cui lo spettatore viene a conoscenza anche attraverso una serie di flashback.
Una narrazione che crea tensione sul “non detto” che rischia di esplodere all’improvviso con nuove, devastanti, ripercussioni. Ovviamente vi terrà attaccati allo schermo fino all’ultima puntata.
© Riproduzione riservata