GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

7 film da vedere per un Halloween da P-A-U-R-A

7 film da vedere per un Halloween da P-A-U-R-A

foto di Grazia.it Grazia.it — 30 Ottobre 2023
In cerca di film da vedere ad Halloween? Ecco 7 horror da guardare in streaming su Netflix, Amazon Prime Video o Disney +

I film da vedere ad Halloween hanno un unico comune denominatore: la parola horror. 
 
Mattia Ferrari, conosciuto su YouTube con il nickname Victorlaszlo88, è attivo su YouTube e sui principali social network dal 2009. Nel corso degli anni il suo canale è diventato tra i più seguiti in ambito cinematografico, con contenuti giornalieri sul mondo del cinema e delle serie tv, tra recensioni e approfondimenti. 

Gli abbiamo chiesto quali film horror guardare ad Halloween per una serata da urlo.

Che film da vedere ad Halloween? Ecco 7 horror che si trovano in streaming

(Continua sotto la foto)

the perfection film horror

1. Halloween, di John Carpenter (1978) 

Uno dei film horror per eccellenza da guardare in periodo di Halloween, questo fu il terzo film di John Carpenter nonché quello che oltre a sperimentare nella regia diede vita a uno dei personaggi più iconici del genere: Michael Myers. È la notte di Halloween e la giovane Laurie Strode, interpretata da un’ancora poco conosciuta Jamie Lee Curtis, inizia a vivere un vero incubo quando lei, i suoi amici e il bambino che sta curando vengono assaliti da Michael, un assassino mascherato che aveva ucciso la sorella la notte del 31 ottobre di 15 anni prima. Un film adrenalinico, inquietante e adatto a chi non sopporta troppo la violenza, perchè nonostante quello che si può pensare non c’è quasi una goccia di sangue a livello visivo! 

Dove vederlo: Prime Video 

2. Scary Christmas, di Chris Peckover (2016) 

Conosciuta anche con il titolo originale “Better watch out”, questa pellicola è praticamente la versione horror di “Mamma ho perso l’aereo”. La giovane Ashley sta facendo da babysitter al dodicenne Luke nel periodo natalizio, ma qualcuno con brutte intenzioni irrompe in casa terrorizzando la ragazza. Violento ma non troppo e pregno di una certa ironia, questo film è l’ideale per passare la sera di Halloween ed è anche stupefacente dal punto di vista narrativo, con alcuni risvolti di trama che colgono lo spettatore di sorpresa e scene che divertono ma possono anche inquietare non poco. 

Dove vederlo: Prime Video 

3. The perfection, di Richard Shepard (2018) 

Un horror molto particolare che cambia genere più volte nel corso della sua durata, riuscendo però a rimanere coerente. Charlotte è una talentuosa violoncellista con un passato recente tragico che si innamora dell’esuberante Lizzie durante un viaggio in Cina. Da lì il corso degli eventi precipiterà nella follia, tra inganni, mutilazioni e segreti terrificanti. Difficile da descrivere in poche righe, ma è un horror psicologico ben diretto, con una moderata dose di sangue che schizza sullo schermo e un finale che lascia a bocca aperta. 

Dove vederlo: Netflix

** Le serie tv e i film horror più paurosi del mondo da vedere su Netflix **

film horror da vedere in streaming

4. Finchè morte non ci separi, di Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett (2019) 

Il matrimonio può fare paura, ma di sicuro i registi di questo film hanno preso il modo di dire alla lettera. Subito dopo il matrimonio Alex e la neo-sposa Grace, interpretata dalla bravissima e splendida Samara Weaving, partecipano con tutta la famiglia di lui nella loro enorme casa ad un gioco che presto si trasformerà in una caccia mortale. Grace scopre i segreti della sua nuova famiglia a sue spese, tra morti violente e manifestazioni soprannaturali, fino ad arrivare ad un finale assurdo ma geniale. Un film horror divertente e che mantiene la giusta dose di tensione. 

Dove vederlo: Disney+ 

5. Train to Busan, di Yeon Sang-ho (2016)

Uno zombie movie coreano che fece scalpore quando uscì perché in qualche modo riscrive le regole del filone, proponendo una nuova variante della figura dello zombie. Seok-woo, agente di borsa senza troppi scrupoli, sale su un treno diretto a Busanm insieme alla figlia Soo-an ignaro del fatto che uno dei passeggeri ha contratto un virus che trasforma chi si ammala in uno zombie feroce e assetato di sangue. Violento il giusto e claustrofobico per via del fatto che è ambientato quasi tutto su un treno, questo film è divertente e cerca anche di mandare un messaggio importante sulla tematica dell’ecologia, senza renderla ingombrante a livello di trama. 

Dove vederlo: Prime Video 

6. His house, di Remi Weekes (2020) 

Un film horror profondo, che tratta la tematica dell’immigrazione intrecciandola con il soprannaturale. I fantasmi del passato dei due migranti sudanesi Bol e Rial, una coppia che ha subito una tragedia dopo il pericoloso viaggio verso l’Inghilterra, diventano reali e si manifestano nella nuova casa dove vanno a vivere. Spaventoso, doloroso e inquietante questo film riesce a intrattenere facendo anche  riflettere, portando il filone dei film sulle presenze e sui fantasmi ad un livello successivo, puntando su una messa in scena suggestiva e sull’utilizzo di effetti visivi che hanno un grande impatto estetico. 

Dove vederlo: Netflix 

7. Terrifier 2, di Damian Leone (2022) 

ATTENZIONE: FILM È FORTEMENTE SCONSIGLIATO AI PIÙ SENSIBILI PER L’ALTISSIMA DOSE DI VIOLENZA

Da un capolavoro in cui la violenza è quasi assente passiamo ad una pellicola più recente che per molti è già cult, un vero e proprio bagno di sangue, un film che si può guardare anche senza aver visto il primo perché ciò che accade nel precedente viene riassunto all’inizio. Un anno dopo gli omicidi di Halloween Art, un clown dall’aspetto demoniaco, torna per uccidere chiunque si trovi sulla sua strada e soprattutto Sienna, una ragazza con un destino prestabilito che ancora non conosce. Un film della durata di due ore e mezza in cui il massacro e la violenza la fanno da padrone, ma in maniera così esagerata da diventare spassosi. Un omaggio agli horror splatter e iperviolenti degli anni ’80, da non perdere.  

Dove vederlo: Blu-Ray, download digitale o canale di Midnight Factory su Prime Video, Infinity 

© Riproduzione riservata

filmfilm da vedereHalloweenMigliori film horror Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • 10 serie tv crime da guardare in streaming tutto d'un fiato

  • I film più belli da vedere su Amazon Prime Video questo mese

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata