GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Le star che hanno rifiutato ruoli di (enorme) successo

Le star che hanno rifiutato ruoli di (enorme) successo

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 17 Dicembre 2016
cover ruoli famosi rifiutati dalle star desktopcover ruoli famosi rifiutati dalle star mobile

Anche le celebrity sbagliano: ecco chi ha detto di no a ruoli che poi sono diventati parte della storia del cinema (e si è mangiato le mani)

Ogni film di successo deve parte della sua fama agli attori che lo hanno interpretato. Protagonisti talmente azzeccati che sarebbe impossibile pensare di sostituirli. Eppure accade spesso che alcuni dei ruoli più famosi della storia del cinema in origine fossero stati pensati per altri interpreti.

È il caso, per esempio, di un classico come «Pretty Woman», in cui la parte di Vivian era stata affidata a Daryl Hannah e solo dopo il suo rifiuto a Julia Roberts.

Oppure di «Ghost», per il quale i produttori si sono visti rifilare i no di Bruce Willis, Tom Hanks e Tom Cruise prima di ripiegare su Patrick Swayze.

Il motivo? Pensavano tutti che fosse una storia troppo improbabile per avere successo. In fondo capita a tutti di sbagliare.

Sfogliate la gallery per scoprire i rifiuti più clamorosi di Hollywood.

I ruoli di successo rifiutati dalle star

  • deryl hannah rifiuto pretty woman Il no di Daryl Hannah Quando i produttori di «Pretty Woman» offrirono all'attrice il ruolo di Vivian, questa rifiutò perché riteneva che fosse denigrante interpretare il ruolo di una prostituta che si fa salvare da un poco probabile (nella vita reale) principe azzurro.
  • anne hathaway rifiuto lato positivo La sfortuna di Anne Hathaway La star de «Il Diavolo veste Prada» era stata selezionata per interpretare Tiffany, la giovane protagonista de «Il lato positivo». Purtroppo per lei, però, Anne è stata costretta a rifiutare perché il periodo delle riprese coincideva con altri impegni lavorativi.

  • sarah michelle gellar rifiuto clueless Il rifiuto di Sarah Michelle Gellar L'attrice era particolarmente richiesta negli anni Novanta soprattutto nei film dedicati ai teenager. Per questo il suo era il primo nome sulla lista dei produttori di «Ragazze a Beverly Hills». La star di «Buffy», però, fu costretta a declinare l'invito a causa della concomitanza delle riprese del film con una serie televisiva.
  • john travolta rifiuto forrest gump Il rimpianto di John Travolta Riuscireste a immaginare Forrest Gump senza il volto di Tom Hanks? Sembra impossibile solo a pensarci, eppure il regista aveva inizialmente offerto la parte a Jonh Travolta, che rifiutò pensando che il film non avesse del potenziale. «Col senno di poi, è stato un grande errore», ha commentato in seguito l'attore.
  • marilyn monroe rifiuto colazione tiffany Marilyn come Audrey Quando Truman Capote scrisse «Colazione da Tiffany» la sua idea era di farlo interpretare a Marilyn Monroe. La diva, però, disse di no su suggerimento del suo agente, che temeva che la parte di Miss Holly Golightly potesse nuocere alla sua immagine.
  • mel gibson rifiuto gladiatore Il no di Mel Gibson Quando, nel 1999, Ridley Scott si mise al lavoro per cercare il protagonista de «Il Gladiatore» pensava che quello di Massimo Decimo Meridio sarebbe stato il ruolo perfetto per l'attore di «Braveheart». Mel, però, aveva altri progetti e rifiutò. Così la parte è andata all'allora semi sconosciuto Russell Crowe.
  • bruce willis rifiuto ghost Il no di Bruce Willis (e gli altri) Dopo aver letto il copione di «Ghost», l'attore decise di rifiutare la proposta del regista di interpretare il protagonista Sam al fianco di quella che poi sarebbe diventata sua moglie (Demi Moore). Il motivo? Credeva che la storia fosse troppo improbabile per avere successo. E lo stesso fecero anche Tom Cruise, Tom Hanks e Al Pacino. Solo dopo la parte andò a Patrick Swayze.
  • tom hanks rifiuto jerry maguire Il rifiuto di Tom Hanks Sarebbe impensabile immaginare «Jerry Maguire» senza Tom Cruise, soprattutto nella dichiarazione d'amore finale. Eppure quella stessa parte era stata assegnata prima di lui a Tom Hanks, che disse di no, ma senza pentirsene: «Nessun rimpianto, nessuno potrebbe immaginarlo con una faccia diversa da quella di Tom», ha commentato l'attore in seguito.
  • angelina jolie rifiuto gravity Angelina Jolie e la gravità Quando Alfonso Cuarón scrisse la sceneggiatura di «Gravity» la Warner Bros aveva già deciso di assegnare il ruolo da protagonista ad Angelina Jolie, che fu costretta a rifiutare perché già impegnata nelle riprese del suo debutto alla regia, «In the Land of Blood & Honey». Lo stesso fecero Blake Lively e Natalie Portman. Così la parte andò a Sandra Bullock.
  • julia roberts rifiuto the blind side Il no di Julia Roberts Anche per «The Blind Side» la prima scelta non fu Sandra Bullock, che però per la sua interpretazione in questo film si aggiudicò l'Oscar come migliore attrice protagonista. La parte di Leigh Anne Tuohy era stata proposta inizialmente a Julia Roberts che rifiutò per comparire in qualcosa di più leggero come «Appuntamento con l'amore».
  • brad pitt rifiuto bourne identity Brad Pitt in una saga Nel 2002 la Universal Pictures decide di produrre «The Bourne Identity», primo film di quella che sarebbe poi divenuta una saga, basata sui romanzi di Robert Ludlum. Per la parte di Jason Bourne i produttori si rivolsero subito a Brad Pitt che fu costretto a declinare l'invito perché già impegnato sul set di «Spy Game». Il ruolo andò quindi all'amico Matt Damon.
  • scarlett johansson rifiuto gatsby Scarlett Johansson anni '20 Baz Luhrmann ha preso in considerazione un gran numero di attrici cui affidare la parte di Daisy. Tra queste anche Scarlett Johansson, che si era mostrata particolarmente interessata a comparire nel film. Peccato, però, che dopo la selezione la star fu costretta a ritirarsi per via di un precedente impegno sul set di «La mia vita è uno zoo».

  • Michelle Tratchenberg rifiuto twilight La sfortuna di Michelle Tratchenberg L'attrice era stata scelta per interpretare il ruolo di Bella nella trasposizione cinematografica di «Twilight», soprattutto grazie alla sua carnagione così chiara in contrasto con il colore dei capelli. Purtroppo, però, Michelle all'epoca era ancora impegnata con le riprese di «Buffy», in cui interpretava sempre una vampira. Così la parte andò a Kristen Stewart, facendone una star.
  • scarlett johansson rifiuto marilyn La Marilyn di Scarlett Johansson Nel 2010 Simon Curtis viene scelto per dirigere «Marilyn», un film che racconta la diva attraverso gli occhi di un aiuto regista. Per il ruolo da protagonista pensò subito a Scarlett Johansson, che inspiegabilmente rifiutò senza una motivazione ben precisa. Ad ottenere la parte fu poi Michelle Williams.
/ 14 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Angelina Jolieanne hathawaybrad pittcinemafilm da vederehollywoodJulia RobertsScarlett Johanasson Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • 10 serie tv crime da guardare in streaming tutto d'un fiato

  • A Brad Pitt e Angelina Jolie è stata offerta una cifra sbalorditiva per fare un film insieme

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata