GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 serie tv da cui prendere spunto per arredare casa

5 serie tv da cui prendere spunto per arredare casa

foto di Clelia Torelli Clelia Torelli — 24 Maggio 2023
penthouse SUCCESSIONpenthouse SUCCESSION-2
Combinazioni di moderno e tradizionale, grafiche geometriche o stampe floreali: ecco le serie tv da cui prendere spunto per arredare casa

Da quando le serie tv sono letteralmente entrate nelle case della maggior parte di noi e hanno iniziato a influenzarci in molteplici aspetti, dall'abbigliamento al cibo, dalle vacanze fino agli spunti per arredare casa.

** 6 mete romantiche nelle location di Bridgerton **

Secondo una ricerca di Taskrabbit, piattaforma di servizi, un italiano su quattro si fa ispirare dalle serie tv per arredare la propria casa. 

Lo studio, di cui sopra, rivela che addirittura il 42% degli italiani è andato alla ricerca di un mobile o un complemento d’arredo specifico dopo averlo visto in tv; il 30% di aver rinnovato l’arredamento prendendo spunto da qualcosa visto in una serie e il 25% ha dichiarato di volere cambiare qualcosa nell’arredo, dopo avere preso ispirazione  da un programma televisivo.

** Qui trovate tutti i nostri consigli sulle serie tv da vedere **

Il motivo? È semplice: lo spettatore tende ad identificarsi nei personaggi, creando una forte connessione, che scatena una serie di emozioni e sensazioni che lo influenzano.

5 serie tv da vedere per arredare casa

(Continua sotto la foto)

SUCCESSION

Succession

Largo a complementi di arredo griffati e a materiali pregiati, per ricreare lo stile di questa serie. Il 28 per cento degli italiani ha scelto arredi di design, ispirandosi al gusto luxury di questa serie.

Per quanto riguarda i colori, c’è una predilezione per quelli neutri, degni di Hamptons, pannelli, tessuti naturali e librerie bianche.

La-regina-Carlotta2

La regina Carlotta, Una storia di Bridgerton

Il 22 per cento degli italiani preferisce lo stile britannico tradizionale, visto in questa serie, che si ispira al barocco stile inglese. A cui danno risalto le stampe floreali, il tocco d'oro di cornici, candelabri e vasi 

emily in paris 2

Emily in Paris

Chic bohemien parigino per il 21 per cento degli intervistati, incantato dall’atmosfera raffinata che si respira nella serie.

Glamour ma casual al tempo stesso, con la scelta di colori neutri e materiali naturali, texture morbide e decori eleganti con uno o due pezzi unici

Daisy Jones & The Six

Daisy Jones & The Six

Nostalgia degli anni ’70, stile caratterizzato da un equilibrio tra efficienza funzionale e identità estetica. I colori vanno dall’arancio, il verde militare, il giallo ocra o il marrone.

Ricorrono grafiche geometriche e dettagli dalle finiture preziose. Arredi dal sapore seventies: da quelli in vimini a quelli in plastica.

Mercoledì

Mercoledì Addams

Questa serie tv riporta in auge lo stile gotico e dark, fonte di ispirazione per il 20 per cento degli italiani.

Questo trend è caratterizzato da colori scuri, materiali unici e combinazioni tra moderno e tradizionale, per ambienti unici e misteriosi

© Riproduzione riservata

arredamentoserie tv Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • Le serie tv più belle da vedere su Netflix questo mese

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata