GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

La nuova serie di Zerocalcare ha colto (di nuovo) nel segno

La nuova serie di Zerocalcare ha colto (di nuovo) nel segno

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 8 Giugno 2023
Cover zerocalcare herocover zerocalcare mobile
Arriva su Netflix Questo mondo non mi renderà cattivo, la nuova serie di Zerocalcare: ecco perché vi piacerà (almeno quanto la prima)

Zerocalcare torna con la sua seconda serie per Netflix, Questo mondo non mi renderà cattivo (disponibile dal 9 giugno) e anche questa volta ha colto nel segno.

** Cosa guardare su Netflix: catalogo aggiornato **

La serie non può essere definita una seconda stagione di Strappare lungo i bordi, nonostante si ritrovino personaggi e ambientazione. Con Zero, infatti, ci sono ancora Secco e Sara, alle prese con le loro vite e i problemi di tutti i giorni. Sullo sfondo, ma neanche tanto, la periferia romana, che al di là dell'accento è in fondo simile a tante periferie del resto d'Italia.

In una quotidianità che sembra sempre la stessa, si snodano le vicende della serie, che affronta temi di estrema attualità con la consueta - amara - ironia.

Abbiamo visto i primi quattro episodi in anteprima e ci è piaciuta (moltissimo).

4 motivi per guardare la nuova serie Netflix di Zerocalcare

(Continua sotto la foto)

zerocalcare manifestazione

Tratta temi di forte attualità

Diciamolo subito. Zerocalcare non ci va leggero. Ed è anche questo che ci piace di lui e di questa serie ancora più forse della prima. Il suo punto di vista riguardo a temi come l'immigrazione, l'emarginazione sociale, la difficoltà delle periferie e la sensazione di abbandono da parte delle istituzioni è chiaro.

Tuttavia, è in grado di mettersi in discussione, di mostrarci punti di vista diversi grazie alle posizioni di chi gli sta vicino, che in modo anche molto duro gli (e ci) spiegano perché nella vita non si possa vedere sempre tutto bianco o tutto nero, come tutto sia relativo e valga la pena analizzare anche i grigi.

zerocalcare secco sara

Fa ridere e riflettere

Nell'ininterrotto flusso di coscienza che contraddistingue la narrazione di Zerocalcare si alternano a raffica momenti comici, ironia e brusche frenate che spingono alla riflessione.

Non mancano anche questa volta i tormentoni dei suoi personaggi, da quelli già noti che si ripetono da Strappare lungo i bordi ad altri che sono già pronti per diventare i meme dei prossimi mesi.

armadillo zerocalcare

C'è ancora più armadillo

Inutile dire che la maggior parte dei momenti esilaranti è affidata alla voce di Valerio Mastandrea che con l'armadillo interpreta non solo la coscienza interiore di Zero, ma anche un po' la voce altrimenti inespressa di tutti noi che guardiamo.

Zerocalcare in qualche modo ci legge nel pensiero, anticipa i possibili "ma" e li affida al suo personaggio più rappresentativo, che anche questa volta non delude e, anzi, offre pane per i social almeno fino a Natale.

Ci sfida a trovare Easter Egg ovunque

Già dal trailer è evidente come Zerocalcare abbia infilato qua e là riferimenti alla casa che lo ospita, ovvero Netflix e le sue serie più iconiche. Ma questi non sono gli unici Easter Egg che il fumettista ha piazzato. Ce ne sono moltissimi disseminati qua e là, così come moltissimi sono i dettagli apparentemente secondari inseriti spesso sullo sfondo e che aiutano ad alleggerire il contesto e i temi trattati. Un esempio: tra i poster politici che tappezzano la camera di Zero poteva non esserci anche una foto autografata da Don Matteo?

© Riproduzione riservata

Netflixserie tv Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • Springsteen - Liberami dal Nulla: Jeremy Allen White interpreta la rockstar nel biopic che non ti aspetti

  • Il Mostro: perché vedere la serie tv di Stefano Sollima su Netflix

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata