GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Tutto quello che (non) vi siete chiesti su Harry Potter

Tutto quello che (non) vi siete chiesti su Harry Potter

J.K. Rowling lancia un nuovo sito dedicato a Harry Potter che nasconde una pagina segreta con le teorie più accreditate dei fan

Sono trascorsi quasi sei anni dall'uscita nelle sale dell'ultimo film di Harry Potter, dieci da quella del libro che chiudeva definitivamente la saga del maghetto più famoso del mondo.

Eppure il trascorrere del tempo non ha scalfito di una virgola l'entusiasmo dei fan, che continuano a proporre teorie - a volte fantasiose e improbabili, altre ben costruite e credibili - sul destino dei personaggi. Un affetto così duraturo che ha spinto la scrittrice J.K. Rowling a creare un'apposita sezione del suo nuovo sito per dare vita al dibattito. Per trovarla, serve un piccolo sforzo: bisogna scorrere con il cursore lungo le immagini dell'home page e cliccare sul foglio di carta appallottolato.

Per il momento la scrittrice non ha aggiunto nuovi post, probabilmente perché ancora troppo impegnata nel dare vita allo spin off, «Animali Fantastici e dove trovarli», e alla probabile trasposizione cinematografica della piece teatrale, «Harry Potter e la maledizione dell'erede». 

Abbiamo raccolto alcune delle teorie più interessanti dei fan.

Sfogliate la gallery per scoprirle e dirci la vostra.


Le teorie più strane dei fan su Harry Potter

  • Daniel Radcliffe Harry è immortale Una delle teorie più in voga è quella pubblicata da un utente di Imgur. La frase che dà vita alla battaglia finale tra Harry e Voldemort è quella della profezia che dice: «L'uno dovrà morire per mano dell'altro, perché nessuno dei due può vivere se l'altro sopravvive», per la quale uno dei due protagonisti avrebbe dovuto uccidere l'altro. Da qui il dubbio: e se invece il significato fosse che entrambi possono morire solo per mano dell'altro? In questo modo, avendo causato la morte di Voldemort, Harry sarebbe immortale perché nessun altro al di fuori del Signore Oscuro avrebbe più potuto ucciderlo. 
  • ginny weasley harry potter L'amore di Harry per Ginny non è autentico Si tratta di una teoria che ha iniziato a prendere piede con l'uscita del sesto libro «Harry Potter e il principe mezzo sangue», cioè quello in cui il maghetto si rende conto di provare un sentimento per la sorella del suo migliore amico. Alcuni fan sostengono che sia piuttosto strano che il protagonista, che per anni ha avuto sotto gli occhi la ragazzina che da sempre innamorata di lui, solo verso la fine si sia accorto di lei. I sostenitori di questa versione sostengono inoltre che l'innamoramento sia stato troppo veloce, tanto da indurli a credere che in realtà sia stato opera di Ginny, che avrebbe somministrato all'amato l'Amortentia, la pozione d'amore. Versione però smentita dalla longevità della relazione tra i due, che prosegue anche a distanza di anni, come evidente dal nuovo capitolo, «Harry Potter e la maledizione dell'erede». Le pozioni, infatti, hanno una durata limitata.
  • Il cambiamento di Neville è dovuto alla bacchetta Per gran parte della saga Neville è dipinto come impacciato, insicuro e con ben poca dimestichezza negli incantesimi. Poi d'improvviso, negli ultimi libri, l'amico dei tre maghi protagonisti si trasforma in un coraggioso e abile mago, addirittura in grado di uccidere il serpente Nagini e distruggere l'ultimo horcrux che consente a Harry di attaccare e sconfiggere Voldemort. Una teoria ha provato a spiegare questa metamorfosi. Spesso durante la serie si fa riferimento al fatto che sia la bacchetta a scegliere il mago e non viceversa (come accaduto a Harry). Nei primi libri Neville usava la bacchetta di suo padre e non una nuova. È per questo che quando questa si rompe, e lui ne prende una nuova, la situazione cambia e lui riesce a esprimere il suo potenziale.

  • albus silente voldemort Silente è la Morte Questa teoria ha ricevuto persino l'approvazione di J.K. Rowling, che su Twitter ha commentato: «È una teoria splendida e calza a pennello». Secondo questa versione, il Preside di Hogwarts altro non sarebbe che una reincarnazione della Morte, in quanto l'unico ad essere entrato in possesso di tutti e tre i doni (Mantello dell'Invisibilità, Bacchetta di Sambuco e Pietra della Resurrezione). Non solo, in questo scenario, Harry, Piton e Voldemort rappresenterebbero i tre fratelli della storia contenuta in «Le Fiabe di Beda il Bardo»: Voldemort sarebbe il fratello maggiore che chiede la Bacchetta di Sambuco, per poi morire per colpa della sua stessa presunzione; Piton corrisponderebbe al fratello di mezzo che chiede la Pietra della Resurrezione e muore disperandosi per il suo amore ormai perduto; Harry rappresenterebbe il fratello minore, che chiede il Mantello dell'Invisibilità e sfugge dalla morte per poi accoglierla in vecchiaia come una vecchia amica.
  • zii harry potter Perché gli zii maltrattavano Harry Un fan ha cercato di dare una spiegazione alle innumerevoli crudeltà che Harry ha dovuto subire per colpa dei Dursley. In «Harry Potter e i Doni della Morte» si scopre che Harry stesso, inconsapevolmente, è un horcrux. Già dal libro precedente si sa che gli horcrux esercitano un'influenza negativa sulle persone. Ecco perché, secondo alcuni, i Dursley si comportavano così male con il nipote: erano soggetti a un'esposizione prolungata all'horcrux all'interno di Harry. Una versione che cozza con quella data dalla stessa J.K. Rowling, che ha più volte spiegato come gli zii di Harry fossero mossi dall'invidia.
  • severus piton harry potter La maledizione della cattedra di Difesa dalle arti oscure Questa teoria è stata scritta da un fan su Reddit e spiegherebbe come mai nessun professore di quella materia sia mai riuscito a rimanere legato alla sua sedia per più di un anno. Dai libri si sa che quella posizione era stata richiesta da Lord Voldemort quando era ancora in vita, prima della nascita di Harry. Richiesta che era stata rifiutata per ben due volte da Silente, già preside di Hogwarts. L'autore della teoria sostiene che è stato il secondo no a scatenare l'ira del Signore Oscuro che avrebbe gettato una maledizione sulla cattedra, impedendo a chiunque di tenerla per più di un anno. Si spiegherebbe così il motivo per cui Silente non assegnò mai quella cattedra a Piton.

  • ron weasley harry potter Ron è Silente dal futuro Una delle teorie più scioccanti è quella che vorrebbe che l'amico di Harry altri non sia che il Preside di Hogwarts che viaggia nel tempo. Ad avvalorare questa ipotesi sarebbero le incredibili affinità tra i due: entrambi vengono descritti come alti, con un lungo naso e i capelli rossi (nel caso di Silente quando era giovane); entrambi hanno un debole per le Gelatine Tuttigusti più uno; entrmabi sono appassionati di scacchi. Peccato che questa versione sia stata nettamente smentita dalla stessa Rowling.
  • draco malfoy lupo mannaro Malfoy è un Lupo Mannaro Anche questa versione dei fatti ha tenuto banco per diverso tempo sul web, prima che la scrittrice intervenisse per smentire categoricamente ogni possibilità. L'ipotesi dell'autore, però, non era del tutto campata in aria. Draco viene più volte descritto con le stesse parole con cui veniva descritto il professor Lupin, cioè pallido,col volto scavato, con evidenti occhiaie, come se fosse malato. Alcuni suoi comportamenti, poi, coinciderebbero perfettamente con quelli di chi ha subito quel tipo di maledizione: non riuscire a portare a termine i compiti, non essere in grado di completare un processo di trasfigurazione.
  • grattastinchi harry potter Grattastinchi apparteneva alla madre di Harry Secondo un utente di Quora, il gattone rosso di Hermione era stato di proprietà di Lily Potter. Ad avvalorare questa teoria il fatto che in «Harry Potter e i Doni della Morte», il maghetto trova una vecchia lettera della madre in cui accenna al suo gatto. Si spiegherebbe così perché Grattastinchi non potesse sopportare Crosta, il topo di Ron che in realtà era Peter Minus, colui che tradì Lily e James, e avesse invece un debole per Sirius, anche in forma canina. Inoltre, quando Hermione adotta il gatto il suo primo anno, il negoziante di Diagon Alley gli rivela che era appartenuto a un'altra famiglia, ma che ormai era lì da molto tempo.
  • harry potter prigioniero azkaban C'era stata una guerra tra maghi e babbani Vi siete mai chiesti come mai i maghi vivano così in clandestinità, al punto da non poter mai utilizzare i loro poteri senza essere subito beccati e processati dal Ministero della Magia? Secondo una teoria, molto tempo prima delle vicende di Harry Potter, maghi e babbani si sarebbero scontrati in una guerra da cui sarebbero stati gli esseri umani senza poteri a uscire vincitori. Questo spiegherebbe anche come mai furono proprio dei babbani a torturare e rendere pazza la sorellina di Silente e perché quest'ultimo era così favorevole all'ipotesi di creare un ordine nuovo con il mago oscuro Grindelwald.
  • harry potter sottoscala È stato tutto un sogno Un'altra teoria decisamente plausibile e che la Rowling stessa ha ammesso potesse essere il finale della saga è quella secondo cui Harry in realtà non sarebbe mai uscito dal sottoscala. Tutte le avventure sarebbero state in realtà frutto della sua immaginazione, per cui da bambino maltrattato e recluso si sarebbe inventato un mondo in cui lui sarebbe stato l'eroe. In fondo la frase con cui la scrittrice ha dichiarato che avrebbe voluto usare come conclusione era: «E poi Harry si svegliò nel ripostiglio del sottoscala».
/ 11 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

harry potter Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • La nuova serie di Zerocalcare ha colto (di nuovo) nel segno

  • È tutto vero: Harry Potter diventa una serie tv!

  • Emma Stone, Kendall Jenner e le altre star meglio vestite della settimana!

  • Gonna midi e scarpe flat: è questa la combo più fresca e chic dell'estate

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva