GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ecco quali sono i più bei film del Festival di Venezia 2024 da vedere al cinema

Ecco quali sono i più bei film del Festival di Venezia 2024 da vedere al cinema

foto di Valentina Barzaghi Valentina Barzaghi — 4 Settembre 2024
oker: Folie à Deux dekstopoker: Folie à Deux mobile
Da Joker: Folie à Deux con Lady Gaga a Queer di Guadagnino: ecco i più bei film da vedere al cinema della Mostra del Cinema di Venezia 2024

L'81ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si sta rivelando ricca di titoli attesissimi, che ci terranno compagnia nei prossimi mesi in sala. Ecco quali sono i più bei film da vedere al cinema asap (e quando escono).

Dal folle Joker: Folie à Deux, secondo capitolo dell’apprezzatissimo film di Todd Phillips con Joaquin Phoenix che vede l’ingresso in scena di Lady Gaga, al nuovo lavoro del super prolifico e sempre impeccabile Luca Guadagnino. Ma non solo: vedremo anche il primo film in lingua inglese di Pedro Almódovar, le follie visionarie di Harmony Korine (con Baby Invasion) e il nuovo biopic di Pedro Larraín dedicato questa volta a Maria Callas. 

Tra gli italiani ci sono Gianni Amelio con Campo di Battaglia, interpretato da Alessandro Borghi (in sala dal 5 settembre); Iddu - L’ultimo padrino di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza con Toni Servillo e Elio Germano; Vermiglio di Maura Delpero; Diva Futura di Giulia Louise Steigerwalt con Pietro Castellitto. 

I più bei film da vedere al cinema dopo Venezia 2024

(Continua sotto la foto)

Joker: Folie à Deux

Joker: Folie à Deux di Todd Phillips

Il sequel di Joker, che proprio a Venezia vinse il Leone d’Oro nel 2019, è tra i film più attesi del Festival. Arthur Fleck (Joaquin Phoenix) è stato arrestato e affidato all’istituto psichiatrico Arkham Asylum, dove conosce Harley Quinn (Lady Gaga) con cui instaura una pericolosa (e folle) relazione.

Cosa aspettarci da questo secondo episodio di quella che potrebbe diventare una saga? Oscurità, certo, e una buona componente musicale - dal trailer sembra virare verso il musical - vista anche la scelta della sua protagonista femminile.

Nelle sale italiane dal 2 ottobre. 

Queer Guadagnino

Queer di Luca Guadagnino

Nel cast dell’ultimo film di Luca Guadagnino ci sono Daniel Craig, Jason Schwartzman e Lesley Manville, tra i tanti.

È l’adattamento dell’omonimo romanzo di William S. Burroughs, che racconta le ossessioni sessuali di un uomo e il suo viaggio attraverso il Sud America negli anni ’40 alla ricerca di una droga nota come “Yage”, che dovrebbe renderlo un sensitivo.

Non è ancora stata annunciata la sua uscita nelle sale. 

Wolfs

Wolfs - Lupi solitari di Jon Watts

L’action comedy scritta e diretta da Jon Watts, dietro al successo degli ultimi Spider-Man, riunisce sul grande schermo la coppia George Clooney e Brad Pitt.

Entrambi interpretano dei “risolutori”, ovvero professionisti assoldati per risolvere reati ad alti livello. Quando si accorgono di essere finiti sulla stessa scena del crimine sono costretti a collaborare.

Abituati però ad affrontare le loro missioni da veri “lupi solitari”, faranno precipitare la situazione arrivando ad affrontare l’impensabile.

Non è ancora stata annunciata la data precisa di uscita nelle sale di questa produzione Apple TV+, prevista per settembre 2024. 

Maria film

Maria di Pablo Larraín

Pablo Larraín (Jackie, Spencer) aggiunge un’altra immensa donna alla lista dei suoi biopic al femminile: Maria Callas, interpretata da Angelina Jolie. Come nei suoi precedenti lavori, Larraín si interroga su chi fosse veramente l'icona, sui suoi fantasmi e le sue solitudini.

È il 16 settembre del 1977 quando Maria Callas muore del suo appartamento di Parigi all’età di 53 anni.

Con lei i fidatissimi Ferruccio, autista e maggiordomo, e Bruna, la domestica. Sono quattro anni che non si esibisce più e la settimana antecedente la sua morte, la grande artista ripercorre il suo passato sia pubblico sia privato.

Non è ancora stata annunciata la sua uscita nelle sale. 

Beetlejuice Beetlejuice

Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton

Reduce da Mercoledì (serie Netflix), Tim Burton è tornato dietro alla macchina da presa per il sequel di uno dei suoi titoli più famosi, Beetlejuice.

Il nuovo capitolo unisce vecchie e nuove generazioni di spettatori con un cast capitanato da Michael Keaton, con Winona Ryder, Monica Bellucci, Willem Dafoe e Catherina O’Hara, ma anche Jenna Ortega e Justin Theroux.

L’ex adolescente Lydia Deetz è costretta a tornare a Winter River insieme alla figlia Astrid per l’improvvisa morte del padre. Proprio qui, a distanza di trentacinque anni, viene raggiunta dalla sgradita visita di Beetlejuice, di cui sperava di essersi liberata per sempre.

Dal 5 settembre al cinema. 

The Room Next Door

The Room Next Door - La stanza accanto di Pedro Almodovar

Tilda Swinton e Julianne Moore sono le protagoniste del primo film in lingua inglese di Pedro Almodóvar. Martha (Swinton) è una giornalista di guerra separata dalla figlia a causa di un grave malinteso.

Tra di loro si frappone Ingrid (Moore) una romanziera che, arrivata per raccontare, permette all’altra di farlo in ogni senso.

Il tutto è ambientato in una casa isolata nel New England immersa nel verde e nel silenzio.

Nel film ci sono anche John Turturro, Alessandro Nivola e molti altri.

Non è ancora stata indicata una data di uscita nelle sale italiane. 

Diva futura

Diva futura di Giulia Louise Steigerwalt

Insieme a Guadagnino, Amelio, Piazza etc in corsa per l’ambito Leone D’oro c’è anche l’opera seconda (la prima era Settembre, David di Donatello come miglior esordio) di Giulia Louise Steigerwalt.

Diva Futura racconta la storia dell’omonima agenzia di casting e produzione fondata da Riccardo Schicchi, interpretato da Pietro Castellitto, che tra gli anni ’80 e ’90 diventò un vero fenomeno del porno.

Sue furono scoperte iconiche come Ilona Staller, Moana Pozzi ed Eva Henger.

Uscita nelle sale non ancora programmata. 

© Riproduzione riservata

Angelina Joliebrad pittfestival di veneziafilm da vederegeorge clooneylady gaga Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • 10 serie tv crime da guardare in streaming tutto d'un fiato

  • A Brad Pitt e Angelina Jolie è stata offerta una cifra sbalorditiva per fare un film insieme

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata