GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Claudia Cardinale: dieci curiosità per capire chi è davvero

Claudia Cardinale: dieci curiosità per capire chi è davvero

foto di Laura Frigerio Laura Frigerio — 17 Maggio 2017
cover-claudia-cardinale-desktopcover-claudia-cardinale-mobile

Simbolo del 70° Festival del cinema di Cannes, vi raccontiamo chi è Claudia Cardinale con tutte le curiosità da sapere su di lei

Una giovanissima Claudia Cardinale è la protagonista della locandina del 70° Festival di Cannes (in calendario da oggi, 17 maggio, al 28).

La foto la ritrae mentre balla sui tetti nel 1959 ed è stata scelta come immagine di questa edizione del festival perché è simbolo e sinonimo di «gioia, libertà e audacia» - l'ideale per festeggiare il 70esimo compleanno del cinema in Croisette.

E d'altra parte, è la stessa Claudia Cardinale sinonimo del cinema più bello.

Sfogliate la gallery e capirete perché.

Tutto su Claudia Cardinale

  • claudia-cardinale-italiana-tunisi Italiana a Tunisi Claudia Cardinale (vero nome Claude Joséphine Rose Cardinale) è nata a Tunisi da genitori di origine italiana, figli di emigranti siciliani (i suoi nonni paterni erano commercianti di Gela). Nessuno in famiglia ha mai voluto prendere la cittadinanza francese, compresa Claudia nonostante viva ancora oggi a Parigi che considera la sua casa.
  • claudia-cardinale-adolescente-vivace Adolescente vivace A vederla così elegante e pacata nessuno lo penserebbe, eppure Claudia Cardinale è stata un'adolescente difficile, irrequieta, a momenti silenziosa e in altri selvaggia tanto da fare impazzire le suore della scuola che frequentava insieme alla sorella minore Blanche.
  • claudia-cardinale-da-grande Cosa voleva fare da grande A differenza di quanto si possa pensare, lei non c'era alcuna velleità artistica. Ha infatti raccontato più volte che quando era ragazzina sognava di fare l'esploratrice e in un secondo momento, una volta smesso di fare voli pindarici con la fantasia, aveva pensato di fare l'insegnante.
  • claudia-cardinale-prima-volta La sua prima volta Claudia Cardinale si è trovata per la prima volta davanti a una macchina da presa insieme alle sue compagne di scuola, per un cortometraggio di René Vautier intitolato «Anneaus d'or» presentato poi al Festival di Berlino. È bastato un solo suo primo piano per renderla una celebrità e a farla scritturare da Jacques Baratier per il film «I giorni dell'amore» con Omar Sharif (1958).
  • claudia-cardinale-primo-film-italiano Il primo film italiano Nel 1958 ha debuttato su un set in Italia, per la precisione quello de «I soliti ignoti» di Mario Monicelli. Pare che all'epoca non sapesse ancora parlare bene l'italiano tanto da essere doppiata da Lucia Guzzardi. Nonostante questo piccolo particolare, il film le ha portato fortuna tanto che i giornali parlavano di lei come della nuova fidanzata d'Italia.
  • claudia-cardinale-il-gattopardo Il Gattopardo, quello vero Uno dei film che hanno consacrato Claudia Cardinale come star internazionale è stato sicuramente «Il Gattopardo» di Luchino Visconti (1963). L'attrice dice sempre che il regista, dandole il ruolo di Angelica, le ha fatto il regalo più bello della sua vita d'attrice e ricorda con piacere un divertente episodio al Festival di Cannes, quando le è stato portato sulla spiaggia un ghepardo e lei l'ha accarezzato sulla testa come se fosse un comune gattino, davanti agli occhi spaventati dello stesso Visconti.
  • claudia-cardinale-amicizia-brigitte-bardot L'amicizia con Brigitte Bardot Da ragazzina Claudia Cardinale era una grande fan di Brigitte Bardot e il destino ha voluto che poi le due diventassero non solo colleghe e compagne di set (ricordiamo, per esempio, «Le pistolere» di Christian-Jacque del 1971), ma anche grandi amiche.
  • claudia-cardinale-amore L'amore e i figli Claudia Cardinale è stata sposata con lo sceneggiatore-produttore Franco Cristaldi dal 1966 al 1975, dopo il divorzio lei ha avuto una lunga relazione con il regista Pasquale Squitieri durata fino all'inizio degli anni 2000. Da quest'ultimo ha avuto una figlia di nome Claudia, sua secondogenita. L'attrice aveva infatti avuto un primo figlio, Patrizio, a soli 17 anni da un uomo francese e pare che per sette anni l'abbia fatto passare come suo fratello finché la verità non è emersa grazie alla stampa.
  • claudia-cardinale-chirurgia-estetica No nudi e chirurgia estetica Nel corso della sua carriera Claudia Cardinale si è sempre rifiutata di girare scene di nudo o in topless. Con il passare degli anni ha poi dichiarato di non essersi mai sottoposta a interventi di chirurgia estetica, dichiarando senza mezzi termini: «Disapprovo le colleghe che ricorrono alla chirurgia estetica. Sembrano tutte uguali, con le labbra gonfie. Adoro vivere altre vite facendo il mio lavoro, diventare ogni volta una donna diversa, ma quando torno a casa rivoglio la mia faccia».
  • claudia-cardinale-citazione La citazione più bella «Le donne che fanno il mio mestiere spesso sono disperate. Gli uomini, solitari, quasi sempre e quasi tutti: aspettano di esprimersi solo davanti alla macchina da presa. Che Dio conservi tra noi gli ironici, quelli che amano la vita più del loro lavoro. E soprattutto i pazzi».
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

cinemaClaudia CardinaleFestival di Cannesstar cinema
  • IN ARRIVO

  • Friends, la reunion è stata registrata! Ecco cosa abbiamo scoperto

  • 10 film da vedere nel 2020 (e dove trovarli)

  • Blue Jean, Baby

  • Donna Moderna inaugura a Milano il più grande apiario urbano d'Italia

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva