GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Chi è Tom Hardy e perché vi piacerà

Chi è Tom Hardy e perché vi piacerà

foto di Maddalena Giusto Maddalena Giusto — 15 Settembre 2017
An Alternative View Of The Premiere Of 20th Century Fox's An Alternative View Of The Premiere Of 20th Century Fox's

Se ancora non avete perso la testa per Tom Hardy, probabilmente è perché non lo conoscete abbastanza: ecco tutto quello che c'è da sapere su di lui

Nato a Londra il 15 Settembre 1977, Tom Hardy ha  fatto parecchia gavetta prima di farsi conoscere dal grande pubblico con «Inception».

Figlio di uno scrittore e di una pittrice, perfezionista e gran lavoratore, è considerato da molti il nuovo Marlon Brando, ma lui non se ne cura e va avanti per la sua strada, guidato dal pensiero che: «Raccontare storie è molto importante per le persone: le conforta, le unisce, le diverte. Possiamo cambiare le cose attraverso l'arte». 

E se ancora non avete perso la testa per lui, probabilmente è perché non lo conoscete a sufficienza.

Sfogliate la gallery e vi ricrederete.

Perché perderete la testa per Tom Hardy

  • tom-hardy-bane Si trasforma Alla fine della gallery vi chiederete se nella foto c’è sempre la stessa persona. Hardy è famoso per essere un camaleonte. Se per affrontare Batman si è trasformato in quella massa di muscoli dalla voce cavernosa che è Bane e in Maria Antonietta della Coppola era un vero damerino, in «Legend» interpreta addirittura due uomini dalle personalità contrapposte. 
  • THE REVENANT Leo sa quello che dice Fra le prime persone che DiCaprio ha ringraziato nel suo speech c'era Hardy, suo «fratello» e collega: «Tom, il tuo talento sulla scena può essere superato solo dalla tua amicizia fuori dal set.». I due attori si erano conosciuti durante le riprese di «Inception» ed è stato proprio Leo a convincere Hardy a partecipare a «The Revenant».
  • tom hardy legend È curioso  Ama la gente e le imperfezioni che accomunano tutti. Per trovare nuovi spunti per i suoi personaggi spesso guarda i reality e si interessa alla vita di chi gli sta accanto, rischiando di sembrare, per sua definizione, «un po’ impiccione».
  • tom hardy benedict cumberbatch Ha degli ottimi amici…  Quando studiava recitazione al Drama Centre di Londra era compagno di Michael Fassbender che, a suo dire, era il più bravo e determinato della scuola. Sul set del film della BBC «Stuart: A life Backwards» ha conosciuto Benedict Cumberbatch che ha definito una persona «brillante, decisa e con un fantastico senso dell’umorismo».
  • tom hardy lawless 2 …migliori amici…  Hardy adora i suoi cani, al punto da portarli con sè sul redcarpet e da provare i suoi personaggi davanti a loro, in quanto «critici molto severi», che non si fanno ingannare molto facilmente. In adolescenza ne aveva uno amatissimo chiamato Max in onore del «Mad Max» di Mel Gibson; il caso ha poi voluto che Tom interpretasse lo stesso personaggio nel sequel «Mad Max - Fury Road». 
  • 06_bronson_blu-ray …e conoscenze pericolose  Nicolas Winding Refe, il regista di «Drive», lo ha diretto in «Bronson», la storia del più violento detenuto d’Inghilterra. Per prepararsi al ruolo l’attore è entrato in contatto con il criminale. Un giorno, parlando al telefono, Tom, per rompere il ghiaccio,  gli raccontò di essere in un momento difficile, dovendo lasciare una ragazza a cui era ancora molto legato. Bronson si rivelò un inaspettato confidente dicendogli: «Tom, a volte, come fossimo una pianta, bisogna tagliare via una parte di sé; anche se fa male ci serve per poter crescere».
  • Tom hardy controfigura stun Tomuri Per lui il team è importante Sua controfigura e amico è lo stunt Jacob Tomuri che spesso ha portato con sé alle interviste. Ma i due non fanno solo gli attori, se la cavano molto bene anche con il lip-sync; se non ci credete date un’occhiata ai video fatti con Dubsmash e postati sul profilo Instagram di Tomuri.
  • FRD-27348.TIF Sa riconoscere i suoi sbagli  «Mad Max - Fury Road» è stato girato per oltre sei mesi nel deserto della Namibia. Lo script era inesistente e per giorni il set è consistito solo in un lungo viaggio in macchina senza meta; affidarsi completamente al regista non era facile e la tensione era alta. In una conferenza stampa Hardy si è scusato con George Miller per essere stato miope e non aver avuto fiducia nella sua direzione. Successivamente, in un’intervista ad Esquire, Charlize Theron ha dichiarato che preferisce mille volte lavorare (e ogni tanto scontrarsi) con uno schietto come Tom, piuttosto che essere circondata dai sorrisi falsi di alcuni suoi colleghi.
  • tom hardy cime tempestose Bello e tempestoso  Nel 2009 interpreta Heathcliff nella miniserie «Cime Tempestose». Sul set conosce la co-star Charlotte Riley che, dopo quattro anni, sposa. Oggi hanno un bimbo.
  • tom hardy una spia non basta Non lo vedrete solo sul grande schermo  Attore completo ed eclettico, Tom Hardy passa con disinvoltura dal cinema, alle produzioni televisive al teatro. Nel 2010 il suo amico drammaturgo Brett C. Leonard ha scritto per lui la pièce «The Long Red Road», un dramma sulle conseguenze dell’alcolismo. Lo spettacolo venne diretto a Chicago da Philipp Seymour Hoffmann.
  • tom hardy la talpa È riservato Mentre lui osserva le persone senza giudicarle, detesta la morbosità sulla sua vita privata. Su YouTube troverete risposte lapidarie a giornalisti un po’ troppo invasivi. A chi gli dice che questo è il prezzo da pagare per la celebrità, lui risponde con un «No comment» e lascia parlare il suo lavoro.
  • tom hardy gary oldman child 44 Sa scegliere i suoi maestri  Quando studiava recitazione aveva come mentore Antony Hopkins, ma il suo vero idolo è Gary Oldman con cui ha lavorato sia in «La Talpa», sia in «Child 44».
  • tom hardy locke Si ricorda degli altri  Avendo vissuto anni turbolenti a causa di dipendenze da alcol e droghe, Tom sa bene cosa significa trovarsi in difficoltà. Per questo è impegnato su più fronti: sostiene la charity di Cambridge Flack, che aiuta gli homeless, ed è ambasciatore del Prince’s Trust, una fondazione che aiuta giovani dai 13 ai 30 anni a ricevere un’educazione e a trovare un lavoro.
/ 13 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

cinematom hardy
  • IN ARRIVO

  • Bridgerton 2 si farà: Lady Whistledown conferma la seconda stagione

  • 10 film da vedere nel 2020 (e dove trovarli)

  • Le "buone abitudini" che si iniziano a Gennaio sono quelle con la più alta probabilità di essere portate avanti

  • Attenzione: questi 4 comportamenti distruggono la coppia

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva