GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I discorsi di ringraziamento più belli degli Oscar

I discorsi di ringraziamento più belli degli Oscar

foto di Maddalena Giusto Maddalena Giusto — 18 Febbraio 2016
Winner of the Best Actress award Kate WiWinner of the Best Actress award Kate Wi

I migliori discorsi di attori e attrici premiati agli Oscar, fra lacrime, strane dichiarazioni e ringraziamenti

I migliori discorsi degli Oscar nascono da una consapevolezza: quello che star e professionisti del settore stanno ritirando quando salgono sul palco è uno dei riconoscimenti più importanti che abbiano mai potuto desiderare di ricevere.

Davanti a una vittoria simile ci sono le reazioni più disparate: c’è chi piange senza riuscire a dire una parola (come Halle Barry), chi senza false umiltà afferma «Me lo sono meritato» (come Shirley MacLaine) e chi si ricorda che il successo è anche frutto di un gioco di squadra.

Nella gallery abbiamo raccolto i discorsi più memorabili degli attori che hanno conquistato la statuetta e ne abbiamo estratto degli insegnamenti che magari saranno utili per il vostro speech ai prossimi Academy Awards. Mai dire mai.

I discorsi più memorabili degli Oscar

  • US Best Actress Julia Roberts (L) and New-Zealand- Godetevi il momento Una radiosa Julia Roberts premiata per «Erin Brockovich» era angosciata dai minuti a disposizione per lo speech. Tra la commozione e la felicità, il suo pensiero andò al direttore d’orchestra: «Signore è meglio che si sieda perché é molto probabile che io non torni più qui». Poi disse che la statuetta era «pretty» e ringraziò proprio tutti, persino «tutte le persone che ho incontrato nella mia vita». Infine mise in riga chi le diceva di stringere («Metti via quel quel timer che mi rende nervosa!») e scoppiò in una bellissima, fragorosa risata: «Com’è bello stare quassù!».
  • Winner of the Best Actress award Kate Wi Bisogna arrivare preparati Migliore Attrice Protagonista per «The Reader», Kate Winslet disse: «Mentirei se dicessi che non ho un discorso pronto da quando avevo 8 anni. Lo provavo in bagno, davanti allo specchio e questa (statuetta) era una bottiglia di shampoo… ma adesso non lo è più! Ringrazio mamma e papà che sono da qualche parte... vi prego fate un fischio!» E dal fondo della sala si sentì davvero un fischio: era suo padre, il cui cappello nero non poteva nascondere l'orgoglio per la sua bambina.
  • The winner for Best Supporting Actress O Sentitevi in buona compagnia Octavia Spencer, Migliore Attrice Non Protagonista per «The Help» affermò, riferendosi alla statuetta: «Grazie all’Academy per avermi messo con il ragazzo più figo in sala».
  • Kevin Spacey holds up his Oscar after winning Best Ricordatevi di chi vi aiutato agli inizi… Kevin Spacey sa scegliere bene le sue priorità. Vincitore per «I soliti sospetti» disse: «Vorrei ringraziare mia madre, sono molto fiero che tu possa essere qui stasera… grazie mamma per avermi accompagnato a tutte quelle lezioni di recitazione in Venture Boulevard quando avevo sedici anni, te lo avevo detto che sarebbero servite!»
  • Actor Robin Williams holds up his Oscar after winn … e di chi vi ha dato il suo parere Robin Williams, emozionato per la statuetta per la sua interpretazione in «Will Hunting»: «Oh Dio, forse è la prima volta in vita mia che sono senza parole. Voglio ringraziare mio padre, lassù, l’uomo che quando gli ho confessato che avrei voluto diventare attore mi ha detto "Magari trovati un piano B come saldatore"».
  • Actor Adrien Brody kisses presenter Actr Non perdete una buona occasione I vincitori sono sempre introdotti da altri grandi attori. Quando Adrien Brody fu premiato per «Il pianista» corse verso Halle Barry e la baciò con passione. Che malandrino quell’Adrien.
  • 86th Annual Academy Awards – Press Room Nel dubbio, confondeteli Nessuno ha capito niente del discorso lungo e criptico di Matthew McConaughey, Migliore Attore Protagonista per «Dallas Buyers Club». Il suo speech suonava quasi come un indovinello: «Ci sono tre cose di cui ho bisogno ogni giorno: qualcosa verso cui guardare, qualcosa da aspettare, qualcosa da inseguire». Qualsiasi sia la vostra interpretazione… «All right, all right, all right».
  • The 22nd Annual Screen Actors Guild Awards – Red Carpet Portatevi un pacchetto di fazzoletti Migliore Attrice Protagonista per «The Hours», Nicole Kidman si lasciò andare alle lacrime: «Ufff…Russell Crowe mi aveva detto di non piangere se fossi salita qua e invece ecco che piango!». Le ci vuole qualche secondo per essere in grado di parlare e la sua commozione è contagiosa: «Per tutta la mia vita ho voluto rendere orgogliosa mia madre (che a quel punto cerca i kleenex in borsa) e ora anche mia figlia (che le sorride deliziosa fra il pubblico)».
  • Alfred In The Arches Siate concisi La cerimonia è lunga e anche se l’emozione è tanta, non dovete ammorbare il pubblico. Potreste ad esempio fare come Alfred Hitchcock che disse solo: «Grazie».
  • 87th Annual Academy Awards – Backstage And Audience Siate pratici Julian Moore - Migliore Attrice Protagonista per «Still Alice» - ha condiviso le sue prospettive: «Ho letto un articolo che sosteneva che vincere un Oscar ti allunga la vita di cinque anni. Se fosse vero allora vorrei ringraziare l’Academy perché mio marito è più giovane di me».
  • Marlon Brando & Katy Jurado At Awards Dinner Sentitevi liberi Solo uno come Brando poteva rifiutare un riconoscimento del genere e lo fece inviando al suo posto la presidentessa del comitato dei Nativi Americani, i cui diritti a Hollywood - come nel resto del paese - erano in quel periodo particolarmente calpestati.
  • 84th Annual Academy Awards – Show Fatevi scivolare addosso le critiche Al suo ennesimo Oscar, Meryl Streep - premiata per «The Iron Lady» si sentì quasi in colpa: «Quando ho sentito il mio nome mi pareva di udire mezza America lamentarsi: - Oh no! Ancora lei! Ma dai, perché lei? Ancora? -. In effetti... ma pazienza!». Scrollando le spalle, scoppiò a ridere coinvolgendo tutto il pubblico; poi prese fiato e un po’ commossa disse: «Per prima cosa vorrei ringraziare Don (Gummer), perché di solito ringrazi tuo marito alla fine del discorso, quando la musica si alza, e invece volevo fargli sapere subito che le cose che ritengo più importanti nella mia vita le ho costruite con lui».
/ 12 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

oscar
  • IN ARRIVO

  • Bridgerton 2 si farà: Lady Whistledown conferma la seconda stagione

  • Altro che "su Zoom": gli Oscar 2021 si faranno dal vivo (nonostante la pandemia)

  • Boy make-up: il trend del 2021 all'insegna dell'inclusività

  • I look di Lady Gaga, Jlo e le altre favolose "ladies" alla cerimonia per il nuovo Presidente Biden

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva