GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cinque buone ragioni per vedere La ragazza dei miei sogni

Cinque buone ragioni per vedere La ragazza dei miei sogni

foto di Giulia Caterina Trucano Giulia Caterina Trucano — 27 Aprile 2017
laragazzadeimieisognidesktoplaragazzadeimieisognimobile

Per le fan di Vaporidis e Primo Reggiani ma non solo: cinque buone ragioni per andare a vedere La ragazza dei miei sogni, al cinema dal 27 di aprile

«L’incanto è ovunque, per le strade, tra la gente: devi solo imparare a guardare». La ragazza dei miei sogni esce al cinema il 27 di aprile e dovreste davvero vederlo.

Non solo perché un film fantasy italiano, tratto da un libro fantasy di un autore italiano, è un evento che probabilmente non accadeva dai tempi di Fantaghirò. 

LA TRAMA

P. (Primo Reggiani) è un trentenne insoddisfatto, è orfano, ha una sorellina di cui occuparsi e lavora in una redazione dove lo trattano malissimo.

Un giorno conosce Sofia (Miriam Giovanelli), identica alla ragazza che sogna tutte le notti: tra i due esplode la passione e sembra finalmente che il ragazzo abbia trovato la ragazza dei suoi sogni.

Ma Alessandro (Nicolas Vaporidis), un vecchio amico del liceo, dalla doppia vita e con la passione per l’occulto, cercherà di metterlo in guardia e di allontanarlo da Sofia, che giudica pericolosa e imprevedibile.

Attraverso un mondo pieno di retroscena misteriosi, P. scoprirà che incanto e magia possono avere molti significati, e che amare può voler dire morire.

Nella gallery, cinque buone ragioni per cui dovreste andare al cinema a vederlo.

La ragazza dei miei sogni

  • sogni Una storia romantica e fantasy Amavate le serie tv con atmosfere magiche e al contempo romantiche, come Streghe? Vi manca la commistione tra colpi di fulmine, passioni travolgenti e mostri millenari tipica di True Blood? Adorate le atmosfere gotiche e le creature oscure di Supenatural? Ecco, la storia di P., che si troverà a lottare, in una Bari magica e surreale, con strane e antiche creature mentre cerca di ritrovare l'amore della sua vita, è fatta apposta per voi.
  • primoreggiani Primo Reggiani L'attore romano è il protagonista, un giovane inquieto e tormentato, insoddisfatto sia della propria vita che del proprio lavoro insulso. Ha una relazione, platonica e insoddisfacente, con l'amica Margherita, che lo tiene sulla corda. Ma tutto per lui sta per cambiare. Infatti, come una sprovveduta Alice si ritroverà a seguire non il solito, desueto, coniglio bianco ma una ragazza bellissima, Sofia, e per causa sua cadrà in un vortice di magia, misteri e d'Incanto. Riuscirà a uscirne vivo? Troverà il suo lieto fine e qualcuno da amare?
  • vaporidis Nicolas Vaporidis In grande spolvero, Vaporidis interpreta Alessandro, un vecchio amico che ritorna all'improvviso nella vita del protagonista. Personaggio misterioso e occultista provetto, cerca di mettere in guardia P. dai pericoli a cui sta andando incontro, che sia la follia di scambiare i propri desideri con la realtà, sia della stretta correlazione che esiste tra Eros e Thanatos. Per la gioia per le sue fan, Vaporidis gira a torso nudo per metà film, completamente ricoperto di tatuaggi esoterici che hanno richiesto ore al trucco.
  • remogirone Remo Girone Comparsata di lusso per Girone, che interpreta il Conte, uomo ricchissimo e affascinante che aiuterà il protagonista a dipanare l'intricato mistero dietro la comparsa di Sofia, la ragazza dei sogni. Attorniato da donne bellissime ed eleganti e da gufi inquietanti, il Conte sembra sapere ogni cosa e avere la risposta a ogni domanda. E in fondo è risaputo che «i gufi non sono mai quello che sembrano», ormai dovremmo averlo imparato.
  • libro_laragazzadeimieisogni_francesco_dimitri Il libro da cui è tratto «La ragazza dei miei sogni» è il primo libro di Francesco Dimitri, autore di romanzi fantastici e saggi. I suoi libri, tutti ambientati nello stesso universo narrativo, sono una miscellanea tra fantasy urbano, horror e steampunk. Dimitri vive a Londra da anni, altri suoi romanzi degni di nota sono «Pan» (Marsilio), «L'età sottile» (Salani Editore) e «Alice nel paese della vaporità» (Salani Editore).
/ 5 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

La regia è di Saverio Di Biagio, musiche (ottime) di Alfonso Corace, con qualche incursione nella tecno grazie alla band romana XP8, i cui brani punteggiano la colonna sonora di elettronica.

Il film è tratto dal libro omonimo di Francesco Dimitri (Gargoyle Edizioni), che ne firma anche la sceneggiatura.

© Riproduzione riservata

cinemafilm da vedere Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • Le serie tv più belle da vedere su Netflix questo mese

  • I volti del cinema italiano

  • Le fragranze Roma di Laura Biagiotti: classici della profumeria italiana e icone di eleganza senza tempo

  • "Liu Jo Ora": il futuro ha la forma dell’adesso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata