GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Avetrana: cosa sapere sulla controversa serie sull’omicidio di Sarah Scazzi (prima di vederla)

Avetrana: cosa sapere sulla controversa serie sull’omicidio di Sarah Scazzi (prima di vederla)

foto di Valentina Barzaghi Valentina Barzaghi — 23 Ottobre 2024
Avetrana mobileAvetrana mobile
Su Disney+ arriva Avetrana, miniserie in quattro episodi che ripercorre il delitto di Sarah Scazzi attraverso i suoi protagonisti

Che sia la “casa madre” di Topolino a ospitare una serie tv sul delitto di Avetrana ai più è sembrata cosa abbastanza stridente. Avetrana - Qui non è Hollywood ricostruisce i fatti relativi all’omicidio di Sarah Scazzi in quattro puntate che portano avanti una narrazione temporale dei fatti e insieme personale di quelli che sono stati i quattro protagonisti della vicenda: Sarah Scazzi (Federica Pala), Sabrina Misseri (Giulia Perulli), Michele Misseri (Paolo De Vita) e Cosima Serrano Spagnolo (Vanessa Scalera). 

La regia è di Pippo Mezzapesa (Il paese delle spose infelici, Ti mangio il cuore), la cui visione filmica, dark e abile a raccontare le periferie e i suoi abitanti, regala alla serie un linguaggio autorale che di per sé ne vale la visione. La storia seguita è quella raccontata nel libro Sarah la ragazza di Avetrana di Carmine Gazzanni e Flavia Piccinini, che a sua volta è basata su dettagli emersi nel corso della vicenda giudiziaria. 

Ovvio, Avetrana scatena il lato morboso dello spettatore che vuole vedere, sapere, cosa sia accaduto alla giovane Sarah - e forse qui sta la critica: Disney non era il mondo delle favole e dei “desideri di felicità”? Perché rivivere invece una simile atrocità? - ma come lo era stato per una serie come Alfredino - Una storia italiana (su Sky e NOW) spesso fatti di cronaca con fatti e personaggi che sembrano usciti dalla penna di uno sceneggiatore ed entrati attraverso tv e giornali nelle case di tutti, diventano terreno fertile su cui lavorare e rielaborare attraverso forme di racconto più libere, come film, serie o libri. 

Tutti gli episodi di Avetrana - Qui non è Hollywood sono disponibili su Disney+ dal 25 ottobre. 

Avetrana 1

Di cosa parla Avetrana- Qui non è Hollywood

Sono quarantadue i giorni che separano la scomparsa di Sarah Scazzi a quella del ritrovamento del suo cadavere. La serie racconta come nel lasso di tempo tra l’omicidio e la verità, i protagonisti della vicenda si trovino a fare i conti con la propria coscienza e quello che è accaduto.

Nel mentre, fuori dalla famosa casa, il mondo vuole sapere: la stampa si precipita in attesa di un finale, tutta Italia vuole capire cosa ne sia stato di quella ragazzina, che potrebbe essere la figlia, l’amica, la cugina di tanti.

Avetrana 2

Sarah, Sabrina, Michele e Cosima

Sono i titoli delle quattro puntate che compongono la serie, come i quattro protagonisti della vicenda. La narrazione in Avetrana - Qui non è Hollywood procede portando avanti parallelamente sia il racconto temporale dei fatti, nel modo più distante e oggettivo possibile, sia un focus su ciascuno dei personaggi coinvolti.

Se la prima puntata, quella dedicata a Sarah, si concentra sulla loro presentazione e sulla descrizione del loro rapporto, le successive entrano nel vivo della cronaca. Qui il regista si lascia andare a una sua visione di come ciascuno di loro abbia vissuto i fatti.

Sabrina viene descritta come incontrollabile per la gelosia che prova verso la cugina, la sua giovane età e la sua bellezza; zio Michele è un uomo semplice e allo stesso tempo fortemente squilibrato; Cosima è una madre e una moglie tutta d’un pezzo, profondamente cupa. 

Avetrana 3

Avetrana

Nonostante le recenti polemiche che hanno visto il sindaco di Avetrana prendere le distanze dalla serie tv, di Avetrana e dei suoi abitanti nella serie si vede poco-nulla.

È il mondo esterno che colonizza Avetrana dopo i fatti, rendendolo il luogo assurdo dove finire a fare una macabra gita col pullman.

Per il resto la città, la campagna, i suoi colori e i suoi silenzi, sono “solo” il teatro in cui si svolge tutto. È la villetta dei Misseri il vero palcoscenico della storia, quella in cui si consuma il delitto e quella in cui tutti sono costretti a fare i conti con ciò che hanno fatto. 

Avetrana 4

Perché vedere la serie tv sull’omicidio di Sarah Scazzi

Come si diceva all’inizio, Avetrana - Qui non è Hollywood è un prodotto seriale ben fatto, a prescindere dalla storia narrata, in cui sia la costruzione dei fatti sia quella dei personaggi va a creare un crime davvero ben raccontato.

Il fatto che sia cronaca e non fiction spinge l’acceleratore sul fattore morbosità allentando invece quello della scoperta, ma non mancano inquietudine e suspense come nei migliori prodotti di genere. 

© Riproduzione riservata

Disneyserie tv crimestreaming Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • 10 serie tv crime da guardare in streaming tutto d'un fiato

  • 5 nuove serie tv da vedere a Settembre

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata