GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I film più belli di Leonardo Di Caprio

I film più belli di Leonardo Di Caprio

Cover-dicaprio-revenant-desktpCover-revenant-dicaprio-mobile

Leonardo Di Caprio compie gli anni: lo festeggiamo con i suoi film più belli (siete veri fan solo se li avete visti tutti) e «Before the flood»

Leonardo Di Caprio l'11 Novembre 2016 spegne 42 candeline con il suo primo Oscar in mano e un documentario che riassume tutto il suo impegno ambientalista all'attivo.

L'attore, infatti, così come nei ruoli che interpreta, anche nella vita ha più e più volti - c'è quello delle modelle bionde, il grande attore, e c'è quello impegnato per salvare il mondo - e non nel modo in cui vogliono salvarlo le reginette di bellezza: lui ci prova sul serio a fare la differenza.

«Before The Flood – Punto di non ritorno» è il risultato di tre anni di lavoro dedicati a sensibilizzare il mondo sul tema del surriscaldamento globale, girato in collaborazione con il National Geographic e con un solo protagonista: Leonardo DiCaprio stesso che gira il globo per capire e raccontare quello che sta succedendo, quali sono le cause del riscaldamento, gli effetti sulla Terra e quello che possiamo concretamente fare per salvare il pianeta.

Il documentario (che potete vedere in versione integrale qui sotto), è stato eletto Miglior documentario dall'Hollywood Film Awards, la kermesse che tradizionalmente anticipa i riconoscimenti dell’Academy e ha fatto entrare di merito Leo al primo posto tra i 100 Most Influential People del pianeta.

Sotto, i 14 film che dovete aver visto per potervi definire dei veri fan di Leonardo DiCaprio.


I film più belli di Leonardo Di Caprio

  • – «The Departed - Il bene e il male» «Ti trovi seduto accanto a un omicida; un pluriomicida. Il tuo cuore va a mille all'ora e la tua mano, è ferma. Ecco una cosa che ho scoperto su me stesso in prigione: la mano. Non mi trema. Mai.» Billy Costigan  è nato dalla parte sbagliata del mondo, ma crede nella giustizia; ha paura, ma affronta i suoi limiti, non ha la fiducia di nessuno, ma non si lascia scoraggiare e soprattutto riconosce una persona sincera. In questo film di Scorsese tutto giocato sul conflitto tra apparenza e segreti, DiCaprio ci ha regalato una delle sue migliori interpretazioni. Da rivedere.
  • dicaprio the aviator «The Aviator» «Deve aprire la busta con la mano destra, e tenerla inclinata ad un angolo di 45°, cosicché io possa metterci la mano dentro, senza toccare la carta». Howard Hughes era un regista, imprenditore, aviatore e produttore. La sua storia è così ricca che ci voleva Scorsese per raccontarla. E DiCaprio per interpretarne genialità e lati oscuri. Per prepararsi a questo ruolo - per cui ha vinto un Golden Globe - Leo ha passato del tempo con un uomo affetto da OCD, studiandone i tic, gli atteggiamenti ossessivi e la tendenza a ripetere le stesse frasi all'infinito.
  • ASHECLIFFE «Shutter Island» «Cosa sarebbe peggio? Vivere da mostro o morire da uomo per bene?». Non c'è modo di uscire dal clima claustrofobico del film e soprattutto di capire definitivamente se Teddy Daniels abbia ragione o sia pazzo. Non troverete la risposta negli occhi di DiCaprio in cui le sfumature di follia si alternano a sguardi sicuri.
  • dicaprio revolutionary road «Revolutionary Road» «Beh ma io ti sostengo, no? Faccio per dieci ore al giorno un lavoro che non sopporto!». Frank Wheeler è un uomo mediocre, incastrato tra l'apparenza che vorrebbe e l'infelicità della sua vita reale con April, una fantastica Kate Winslet. Prendereste a sberle il personaggio di lui, ma abbraccereste Leo per la sua interpretazione.
  • – «Blood Diamond» «Mi dica come la vede lei, Mr. Archer. Nella sua carriera di giornalista ha trovato che le persone sono in fondo buone?», «No. Direi che sono solo persone». Se Marilyn ci ha insegnato che i diamanti sono i migliori amici delle ragazze, DiCaprio ci consiglia di diffidare di quello che luccica. Anche per questo film Leo si è guadagnato una nomination agli Oscar.
  • romeo+juliet dicaprio «Romeo + Giulietta» «Ora so chi sei e non posso più tornare indietro». Sarà per i costumi, le scene, la regia di Baz Luhurmann e le trovate così attuali e geniali, ma questo Romeo aveva fatto innamorare moltissime Giuliette.
  • django unchained dicaprio «Django Unchained» «Stephen, questo è Django. Sono sicuro che vi odierete». La cattiveria ha molte forme, ma la più spaventosa è mascherata da cortesia e la cordialità di Calvin Candie minaccia di esplodere da un momento all'altro. In una scena clou del film Tarantino, DiCaprio, pur tagliandosi la mano, continuò imperterrito a recitare, guadagnandosi un applauso da tutti i suoi colleghi.
  • dicaprio wolf of walstreet «The Wolf of Wall Street» «Lasciate che vi dica una cosa. Non c'è nobiltà nella povertà. Sono stato un uomo povero, e sono stato un uomo ricco. E scelgo di essere ricco tutta la vita». È la quinta collaborazione di Leo con Scorsese e questa volta l'attore ci fa conoscere Jordan Belford, un broker che ha fatto dell'eccesso la sua quotidianità. La scena in cui il protagonista prova a salire strafatto sulla sua auto è una delle più memorabili, eppure è stata improvvisata al momento.
  • dicaprio prova prendermi «Prova a prendermi» «Le persone sanno solo quello che gli racconti». Anche questa è una storia ispirata a un personaggio reale. Frank Abagnale è un imbroglione capace di far fesso chiunque. In un primo momento Spielberg voleva Johnny Depp ma DiCaprio, con le sue espressioni tra l'angelico e l'irriverente, si è rivelato comunque una prima scelta.
  • Inception-movie-image «Inception» «I sogni sembrano reali finché ci siamo dentro, non ti pare? Solo quando ci svegliamo ci rendiamo conto che c'era qualcosa di strano». Christopher Nolan voleva assolutamente Leo per il ruolo di Dom Cobb e la collaborazione si rivela vincente. Il film ci porta nel mondo dei sogni dove niente è mai certo e chiaro; anche la produzione però dev'essere stata misteriosa perché il regista aveva tenuti nascosti parecchi dettagli della trama.
  • Gangs new york dicaprio «Gangs of New York» «Quando uccidi un re, non lo pugnali in un vicolo. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire». Questa è la prima collaborazione DiCaprio-Scorsese e ne mette in luce tutta la grinta che Titanic pareva aver affossato in una melassa di romanticismo. Accanto a Leo, memorabile - e spietata - è l'interpretazione di Daniel Day-Lewis.
  • ritorno dal nulla dicaprio «Ritorno dal nulla» «Ti cola il naso. Hai sempre i crampi allo stomaco. E ti senti le gambe come se avessi fatto sei partite una dietro l'altra... e senti quella voce sempre lì dietro la tua testa: "Un'altra volta sola, poi smettiamo"». Quando DiCaprio ha affrontato la storia dell'eroinomane Jim Carroll aveva 21 anni e già si vedeva che il suo talento aveva ancora molto da raccontare.
  • Basta un completo bianco, con cravatta, pochette e bastone per trasformarsi nel perfetto Gatsby «Il Grande Gatsby» «Sapevo che per un uomo come me, innamorarsi era un grande errore». DiCaprio torna a lavorare con Luhurmann vestendo i panni dell'affascinante quanto goffo innamorato Jay Gatsby. Da vedere sorseggiando champagne.
  • the revenant di caprio «Il redivivo» «Non ho più paura di morire. Sono già morto». The revenant è il film che porta finalmente l'Oscar nelle mani di Leo, che dopo aver (ampiamente) dimostrato di avere talento in ruoli difficili e molto diversi, dato che (evidentemente) non bastava, si è battuto con un orso, è stato in ammollo al freddo e al gelo, ha trascorso ore sul set strisciando e rantolando a terra, è ingrassato e dimagrito come piace a Hollywood e ha persino dimostrato di avere i piedi per terra dedicando il suo Golden Globe ai nativi americani. Per stomaci forti, ma appuntamento imperdibile per ogni fan che voglia definirsi tale.
/ 14 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

filmfrasileonardo dicapriooscar
  • IN ARRIVO

  • 8 serie tv da vedere se vi è piaciuta Lupin

  • Le commedie più belle da vedere su Netflix

  • Capi essenziali per tutti i giorni: la nuova collezione UNIQLO firmata da Ines de la Fressange arriva nei negozi a metà febbraio

  • Torna in tv "Sex and the City": ecco come immaginiamo lo stile di Carrie & Co. nei nuovi episodi

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva