GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

7 film che (secondo noi) conquisteranno il Festival di Cannes 2025

7 film che (secondo noi) conquisteranno il Festival di Cannes 2025

Festival di cannes heroFestival di Cannes 1
Dal ritorno di Wes Anderson al nuovo film con Jennifer Lawrence, ecco i film da non perdere al Festival di Cannes 2025

Luci accese sulla Croisette: il Festival di Cannes 2025 torna con tutto il suo carico di glamour, arte e cinema d’autore. Dal 13 al 24 maggio, la kermesse cinematografica più attesa dell’anno accoglierà registi, attori, celebrities e appassionati da ogni angolo del mondo, pronta a dettare tendenze e far discutere critici e pubblico.

Come ogni anno, il programma è ricco e variegato: tra opere prime, grandi ritorni e produzioni internazionali, sarà difficile scegliere da dove iniziare. Ma se c’è una cosa certa, è che alcuni film sono già entrati nel radar degli addetti ai lavori come i più promettenti dell’edizione.

Abbiamo selezionato i sette titoli che – secondo noi – potrebbero davvero lasciare il segno al questo festival. Dai drammi più intensi alle commedie sofisticate, passando per biopic e blockbuster, ecco i film da non perdere.

Festival di Cannes 2025: i film da non perdere

(Continua sotto la foto)

Die My Love di Lynne Ramsay

La regista scozzese Lynne Ramsay torna a Cannes con un’opera che si preannuncia cruda, intensa e destabilizzante. In Die My Love, ispirato al romanzo omonimo di Ariana Harwicz, Jennifer Lawrence interpreta una donna alle prese con un crollo psicologico nel contesto apparentemente tranquillo della campagna francese. Ramsay, che ci ha già abituati a uno sguardo spietato sulla fragilità umana (We Need to Talk About Kevin, You Were Never Really Here), promette un nuovo pugno nello stomaco.

Eddington di Ari Aster

Dopo aver ridefinito l’horror contemporaneo con Hereditary e Midsommar, Ari Aster cambia registro ma non intensità. Eddington è un western psicologico ambientato nel New Mexico, con protagonisti Joaquin Phoenix e Pedro Pascal nei panni di uno sceriffo e un sindaco coinvolti in un oscuro scontro morale e politico. Aster porta a Cannes un film stratificato, che promette di dividere la critica ma anche di affascinare con la sua estetica ipnotica. Una sfida per il pubblico e per la giuria del Festival di Cannes 2025.

Fuori di Mario Martone

Il cinema italiano è rappresentato quest’anno da Mario Martone, che torna in concorso con Fuori, un biopic dedicato alla scrittrice Goliarda Sapienza. Valeria Golino, nel ruolo della protagonista, guida una riflessione sulla libertà, l’identità e l’emancipazione femminile. Martone intreccia parole, storia e immaginazione in un film che punta dritto al cuore. Un’opera matura e profonda, che potrebbe rappresentare l’Italia anche nella corsa alla Palma d’Oro.

Mission: Impossible – The Final Reckoning di Christopher McQuarrie

Non è in concorso, ma l’attesissimo nuovo capitolo della saga con Tom Cruise è sicuramente tra i momenti di punta del Festival di Cannes 2025. In The Final Reckoning, Ethan Hunt affronta la sua missione più estrema, in quello che potrebbe essere il capitolo conclusivo della serie. Tra scene d’azione mozzafiato e un Cruise sempre più spericolato, il film promette di far vibrare la Croisette con adrenalina pura.

La trama fenicia di Wes Anderson

Torna anche Wes Anderson con La trama fenicia, una commedia di spionaggio ambientata tra Istanbul e Beirut, che mescola il suo inconfondibile stile visivo a una nuova vena narrativa. Il cast è, come sempre, stellare: Benicio del Toro, Tilda Swinton, Timothée Chalamet e Léa Seydoux. Anderson promette un racconto stratificato tra intrighi, ironia e malinconia, in una storia che riflette anche sulle radici culturali e le identità in movimento. Una chicca per gli amanti del suo cinema, e un altro film che conquisterà il Festival di Cannes 2025.

Jeunes mères dei fratelli Dardenne

I fratelli Dardenne portano in concorso Jeunes mères, un dramma sociale che segue la vita di giovani madri in una casa famiglia. Con il loro stile realistico e coinvolgente, i due cineasti belgi raccontano una quotidianità fatta di ostacoli, ma anche di resilienza e piccoli gesti di speranza. Il film si annuncia come una delle proposte più toccanti dell’edizione, capace di smuovere coscienze e cuori. D’altronde, i Dardenne non deludono mai.

Nouvelle Vague di Richard Linklater

Chiudiamo con un omaggio al cinema stesso: Nouvelle Vague, di Richard Linklater, è una lettera d’amore al movimento cinematografico francese degli anni ’60. Ma non aspettatevi una semplice celebrazione nostalgica: Linklater intreccia finzione e riflessione metacinematografica in un gioco sofisticato, tra cinefilia e sperimentazione. Un film che piacerà molto agli addetti ai lavori, ma che ha anche il potenziale per conquistare il grande pubblico con il suo tono brillante e intellettuale.

© Riproduzione riservata

Festival di Cannesfilm da vedere Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • 10 serie tv crime da guardare in streaming tutto d'un fiato

  • Festival di Cannes 2025: tutti i look delle celebrities all'amfAR Gala

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata