GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dove è stato girato Dune 2 (spoiler: anche in Italia)

Dove è stato girato Dune 2 (spoiler: anche in Italia)

foto di Clelia Torelli Clelia Torelli — 7 Marzo 2024
rev-1-DUN2-47223rv3_High_Res_JPEGrev-1-DUN2-47223rv3_High_Res_JPEG-2
Ambientato in un lontano futuro, ma filmato tra Italia, Giordania, Arabia e Norvegia: ecco dove è stato girato Dune 2, il nuovo film con Zendaya e Timothée Chalamet

Se avete già visto Dune 2 sapete perché vale la pena sapere dove è stato girato.

Ambientato in un lontano futuro, Dune: Parte Due, il secondo capitolo per la trilogia dedicata a "Dune" è stato girato in diversi luoghi del mondo, uno più spettacolare dell'altro.

Con protagonisti Zendaya, Timothée Chalamet, Florence Pugh e Austin Butler, come nel primo capitolo il lavoro del regista si basa molto sulle immagini.

Così è stata fatta un'attenta scelta dei luoghi dove girare le diverse scene che ha coinvolto Italia, Giordania, Arabia e Norvegia.

Ecco dove andare per vivere in prima persona le ambientazioni del film.

Dove è stato girato Dune 2

(Continua sotto la foto)

arabia

Arabia Saudita

Per rappresentare il pianeta Caladan è stato scelto il deserto di Rub al-Khali, che si trova nella parte più meridionale della Penisola araba.

È il secondo più grande deserto di sabbia del mondo, caratterizzato da enormi e altissime dune, di colore prevalentemente rosso, che raggiungono anche i 300 metri di altezza. Ai piedi delle dune si trovano numerosi bacini salati.

Giordania 2

Giordania

Le formazioni rocciose del deserto di Wadi Araba, con le sue distese di sabbia rossa e i profondi canyon, uno dei luoghi simbolo della Giordania meridionale, hanno aggiunto una dimensione artistica al film. Il deserto è chiamato anche "Valle della Luna", per il suo paesaggio lunare.

Molte delle scene ambientate su Arrakis, in particolare quelle che coinvolgono il popolo Fremen e la giovane Chani (Zendaya), sono state girate in questo deserto, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.

Italia

Dove è stato girato Dune 2 in Italia

Tra i luoghi più importanti di questo secondo capitolo c’è la Tomba Brion, che si trova nel cimitero di San Vito, frazione del comune di Altivole nel trevigiano.

Un capolavoro dell'architettura del XX secolo, questo monumento funebre, appartenente al FAI, è stato eretto negli anni Settanta dall’architetto Carlo Scarpa su commissione di Onorina Tomasin-Brion, che volle così onorare la memoria del defunto marito Giuseppe Brion.

Caratterizzata da un complesso apparato iconografico ispirato a diverse culture: dal mondo paleocristiano a quello zen.

Norvegia

Norvegia

La penisola di Stadlandet, con la sua atmosfera suggestiva e selvaggia, tra scogliere candide, spiagge spettacolari e paesaggi mozzafiato, ha ispirato molti paesaggi immaginari, tra cui il pianeta di Caladan di Dune.

Situata nella parte nord-occidentale della contea di Vestland, è considerata la demarcazione tra il mare del Nord a sud e il mare di Norvegia a nord.

© Riproduzione riservata

filmTimothée Chalametzendaya Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • Cosa guardare su Amazon Prime Video: catalogo aggiornato a Ottobre 2025

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

  • Elisabetta Franchi e Pronovias, la collezione di abiti da sposa per il 2026

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata