Alla faccia dei favoriti, gli Academy premiano (quasi) tutti senza grossi colpi di scena: tra vincitori e momenti salienti, ecco c'è successo agli Oscar 2019
Apertura degli Oscar dedicata ai Queen di Bohemian Rhapsody, che inaugurano la 91° edizione degli Academy Awards al Dolby Theatre di Los Angeles con un'esibizione dal vivo di Brian May, Roger Taylor e Adam Lambert sulle note di We will rock you.
*** Oscar 2019: gli abiti delle star sul red carpet ***
Sono le due del mattino quando sul palco arrivano Tina Fey, Amy Poehler e Maya Rudolph:
«Benvenuti al milionesimo Oscar, non siamo noi a presentarlo, ma cercheremo di restare qui un po' a lungo così domani tutti penseranno che gli Oscar li abbiamo presentati noi».
Già, perché per la prima volta dopo 30 anni le premiazioni più famose del cinema non hanno un presentatore ufficiale (dopo la rinuncia di Kevin Hart a causa di una polemica su alcune frasi omofobe che l'attore aveva pubblicato su Twitter quasi dieci anni fa).
E questa è la prima cosa da sapere sugli Oscar 2019: non c'è un presentatore, ma solo una sequenza di personaggi del cinema e dello spettacolo che si susseguono sul palco per le premiazioni (con il risultato di una cerimonia ben più sottotono del solito).
(Continua sotto la foto)

La seconda cosa da sapere è che gli Oscar 2019 li ha vinti Green Book, alla faccia di Roma e de La favorita, che si presentavano alla premiazione con 10 nomination ciascuno.
(Non che siano tornati a casa a mani vuote, ma ne parliamo dopo)
Green Book è arrivato con cinque nomination e se ne è aggiudicato tre, tra le più importanti: Miglior Film, Miglior Attore non protagonista (Mahershala Ali), Miglior sceneggiatura originale.

Gli altri premi principali
Si aggiudica la statuetta come Miglior Regista Alfonso Cuarón, per Roma (a cui va anche l'Oscar come Miglior Film Straniero e quello per la fotografia).
Miglior attore protagonista è Rami Malek, per la sua interpretazione di Freddie Mercury in Bohemian Rhapsody. Prima nomination, primo Oscar vinto.
Migliore attrice protagonista Olivia Colman, aka la Regina ne La favorita. («A tutte le ragazzine che stanno ascoltando: preparatevi un discorso nel caso in cui doveste ringraziare tutti in tv, che non si sa mai»).

Migliore attrice non protagonista è Regina King per Se la strada poresse parlare
Miglior attore non protagonista Mahershala Ali per Green Book.
Miglior sceneggiatura non originale a BlacKkKlansman, diretto da Spike Lee e adattamento cinematografico del libro Black Klansman scritto dall'ex poliziotto Ron Stallworth.

Che fine hanno fatto i favoriti
I grandi favoriti, Roma di Alfonso Cuarón e La favorita, entrambi arrivati alla serata di premiazione con 10 nomination, si sono aggiudicati il primo l'Oscar come miglior film straniero, Regia e Fotografia, il secondo solo una statuetta alla sua migliore attrice, Olivia Colman, nei panni della Regina - nonostante tutte le tre protagoniste fossero candidate.
È andata meglio a Bohemian Rapsody, arrivato con 5 nomination e tornato a casa con 4 statuette e riconoscimenti per il sonoro (ça va sans dire), il montaggio e il migliore attore (Rami Malek).

L'esibizione di Bradley Cooper e Lady Gaga
L'esibizione più attesa della serata, con Bradley Cooper e Lady Gaga sul palco a duettare Shallow, si è svolta senza particolari scoop, appena prima di aggiudicarsi l'Oscar per la Migliore Canzone.
Dopo giorni di illazioni su una presunta relazione tra i due (da quando Lady Gaga ha annullato il matrimonio si sono scatenati i rumors), Bradley Cooper e Lady Germanotta si sono scambiati uno sguardo pieno di emozione durante l'esibizione, ma poi Irina si è prontamente seduta in mezzo a loro in platea con un bel sorriso e diamo la cosa per archiviata.

Il discorso più divertente
«Non è che sto piangendo perché ho le mestruazioni, è che abbiamo appena vinto un Oscar con un film sulle mestruazioni»
Se ci fosse un premio al discorso di ringraziamento più divertente andrebbe sicuramente alle ragazze di Period. End of Sentence, documentario firmato Netflix che racconta il tabù delle mestruazioni in India.
Sneh ha 22 anni e con altre sei donne, tutte tra i 18 e i 31 anni, lavorano in una fabbrica in cui si producono assorbenti. Solo che nelle zone rurali dell'India anche solo lavorare in un'azienda che produce assorbenti è considerato, da molti, inaccettabile per una donna.

Il triangolo di Bradley Cooper (e no, non c'entra Lady Gaga)
Bradley Cooper si riconferma un gran maschio italiano - e si presenta sul red carpet degli Oscar in cui concorre come Migliore Attore protagonista (oltre che per il Miglior Film e Miglior Sceneggiatura non originale con A star is born) con la bella Irina al braccio ma la mamma tenuta stretta per mano.

Le star sul red carpet
Charlize Theron si è presentata mora sul red carpet e se possibile è ancora più bella.
Caschetto liscio, riga laterale, abito color carta da zucchero scollatissimo sulla schiena.
Per tutti gli altri look delle star, guardate qui:
*** Oscar 2019: gli abiti delle star sul red carpet ***
Il red carpet che ha fatto parlare di più
L'abito più chiacchierato sul red carpet degli Oscar 2019 è stato sicuramente quello di Billy Porter, che si è presentato sul tappeto rosso con uno smoking con gonna.
Scrive, postando una sua foto:
«Quando vai agli Oscar, devi pur metterti elegante».
Lo smoking, giacca classica e ampia gonna da sera in velluto al posto dei pantaloni, è stato firmato da Christian Siriano.
© Riproduzione riservata