Le migliori commedie romantiche (per chi odia le commedie romantiche)

Avere voglia di vedere una commedia romantica al cinema non è un peccato. Anche se siete dei cinefili incalliti. Avere a che fare con i buoni sentimenti e un sicuro lieto fine, a volte fa bene al cuore e alla mente. Il problema è capire come non incappare in uno di quei film così sdolcinati e scritti male, con quelli che sembrano meme più che le battute di una sceneggiatura, che al minuto dieci vi fanno venir voglia di tirare il telecomando contro la tv.
**I film romantici più belli da vedere su Netflix**
Buona notizia: il bacino dei film romantici è così ampio che di sicuro potete trovare qualcosa che fa anche al caso vostro.
Potete attingere dal passato, dalla filmografia di registi cult come Billy Wilder o Blake Edwards, ma anche più recenti come Woody Allen e Wes Anderson; da nomi nostrani come Paolo Genovese a più internazionali come Noah Baumbach. Tutti abili indagatori dei sentimenti più profondi, che hanno saputo raccontare al grande pubblico con storie mai banali e di grande intrattenimento, in grado di farci ridere parecchio senza dimenticare di farci versare qualche lacrima.
Ecco dunque una selezione di commedie romantiche perfette anche per chi odia le commedie romantiche. Dieci storie che parlano d’amore, ma che prima di ogni altra cosa sono dieci film che vi consigliamo di vedere.
**Cosa guardare su Netflix - catalogo aggiornato**
**Cosa guardare su Amazon Prime Video - catalogo aggiornato**
10 commedie romantiche da guardare (anche se odiate le commedie romantiche)
(Continua sotto la foto)
Crazy, Stupid, Love di Glenn Ficarra e John Requa
Partiamo dal film che siamo sicuri avete sempre evitato guardando la locandina in puro stile “cheesy-romatic-movie”. Avete preso una cantonata (anche noi in un primo momento). Il cast - Ryan Gosling, Emma Stone, Steve Carell, Julianne Moore, Marisa Tomei… - la dice lunga su ciò che è davvero Crazy, Stupid, Love: una commedia romantica davvero ben scritta e diretta, che racconta la fine di matrimonio e le difficoltà di un uomo di mezza età a rimettersi in gioco dopo aver perso tutte le sue sicurezze. Lo trovate in streaming su Netflix.
The Big Sick di Michael Showalter
Commedia indie con Kumail Nanjiani e Zoe Kazan, racconta la storia di un giovane di origini pakistane, americano di seconda generazione, che si trova in balia della famiglia che lo vuole vedere maritato con una donna musulmana. Per questo continua a organizzargli appuntamenti mentre lui, nel mentre, si è innamorato di una giovane americana che dovrà far digerire a genitori e parenti vari. The Big Sick calca il solco dell’”amore impossibile” (anche se solo all’apparenza) per raccontare gli aspetti più radicati e spesso folcloristici della società multietnica in cui viviamo. In streaming su Prime Video.
Notting Hill di Roger Michell
Non è solo perché Hugh Grant in questo film è all’apice del suo splendore. Notting Hill incarna tutto ciò che una commedia romantica deve avere: due protagonisti all’apparenza lontanissimi che si conoscono, s’innamorano e, nonostante tutti i toto pronostici su di loro li vedano sconfitti, ce la fanno. C’è il romanticismo, ci sono l’uomo comune e la star, c’è un palco pazzesco come il quartiere londinese di Notting Hill, ci sono un gruppo di personaggi secondari perfetto. Non è melenso, è sexy. Ed è scritto in modo incantevole. Lo trovate su Prime Video o NOW TV.
Ubriaco d’amore di Paul Thomas Anderson
Che bel film è Ubriaco d’amore? Se non lo avete mai visto siamo un po’ invidiosi che vi manchi (nonostante probabilmente si trovi in metà delle nostre classifiche sui film romantici). Diretto da un big come Paul Thomas Anderson (Il petroliere, Il filo nascosto), con Adam Sandler, Emily Watson e Philip Seymour Hoffman, ha come protagonista un uomo cresciuto con tante sorelle che lo vessano psicologicamente e racconta l’inizio travagliato della sua storia romantica con l’amica di una di loro. Sempre dello stesso regista, meraviglioso è anche Licorice Pizza: un racconto di formazione a due. In streaming su Netflix.
500 giorni insieme di Marc Webb
Il più indie dei film romantici indie. A suon di Smiths e Pixies i due protagonisti interpretati da Zooey Deschanel e Joseph Gordon-Levitt ci portano nel crescendo della loro storia romantica fatta di tanti alti e di altrettanti bassi. Mostra con leggerezza e ironia cosa può accadere nel percorso di qualsiasi storia d'amore, anche in quelle coi legami più solidi e inscalfibili. In streaming su Disney+.
Past Lives di Celine Song
Azzardiamo il “cinema d’autore” per i palati più cinefili. Due amici d’infanzia, le cui vite si sono bruscamente divise quando uno dei due è dovuto partire con la famiglia per la Corea del Sud, si ritrovano a New York per una settimana. Una narrazione delicata di un sentimento che va quasi oltre l’amore, per questo film gioiellino con Greta Lee e Teo Yoo, nominato agli Oscar 2024 come Miglior film e Miglior sceneggiatura. Disponibile su NOW TV.
Submarine di Richard Ayoade
Storia coming-of-age per questa commedia dalle tinte dark che ha come protagonista un quindicenne, Oliver Tate, con due grandi obiettivi: salvare il matrimonio dei suoi genitori e non essere più vergine al suo compleanno. Una storia romantica super tenera tra due giovani outsider, che piacerà a tutti gli amanti di Wes Anderson. Il passato da regista di videoclip di Ayoade - da The Arctic Monkeys a Yeah Yeah Yeahs - si percepisce tutto nello stile e nella colonna sonora.
Lars e una ragazza tutta sua di Craig Gillespie
Un Ryan Gosling pressoché irriconoscibile è il protagonista di questa commedia romantica tenerissima e originale, nei panni del timido-patologico Lars Lindstrom. Lars, un giorno, si presenta a casa del fratello dicendo di aver trovato una ragazza online: peccato sia una bambola gonfiabile di dimensioni naturali. Nonostante ciò, la famiglia e la comunità del piccolo paese nel Wisconsin in cui Lars vive, decidono di assecondare la sua follia, trattando Bianca - è questo il nome che viene dato alla bambola - come una ragazza reale. Un film meraviglioso.
Beginners di Mike Mills
Sono due le storie romantiche presenti in Beginners: quella di Oliver (Ewan McGregor) con Anna (Mélanie Laurent) e quella del padre di lui (Christopher Plummer) che ormai anziano decide di dichiarare la sua omosessualità e concludere la sua vita sentimentalmente libero. Passato purtroppo abbastanza inosservato al cinema qui in Italia, è una storia bellissima, raccontata come gli autori più bravi e originali sanno fare. E Mike Mills è uno di loro. È un film che vi troverete a rivedere e a cui non smetterete di pensare da quanto è delicato e intelligente. Disponibile su Prime Video.
Lei di Spike Jonze
Non è un film da sganascio di certo, ma una bellissima storia romantica, molto calzante col nostro contemporaneo. Spike Jonze (altro regista formidabile) racconta l’innamoramento di un essere umano (Joaquin Phoenix) che si innamora di una AI (in originale, con la voce di Scarlett Johansson). È una storia profondamente romantica che attraverso la fantascienza apre una riflessione molto umana sui sentimenti umani. In streaming su Prime Video.
© Riproduzione riservata