GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

La serie Maschi Veri va presa per quello che è: una commedia divertente (che prova a far riflettere)

La serie Maschi Veri va presa per quello che è: una commedia divertente (che prova a far riflettere)

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 19 Maggio 2025
Cover Maschi Veri serie desktopCover Maschi Veri serie Mobile
Maschi Veri è la nuova serie italiana Netflix, in uscita il 21 maggio: parla di femminismo e mascolinità tossica in modo divertente e ironico (ma va presa per quello che è, una commedia)

Cosa significa essere Maschi Veri? Una domanda che può avere molteplici risposte, non solo a seconda di chi debba dare la risposta, ma soprattutto a seconda del periodo storico in cui ci si pone il quesito.
Hanno provato a farlo oggi Furio Andreotti, Giulia Calenda e Ugo Ripamonti, sceneggiatori della nuova serie Netflix, in uscita sulla piattaforma il 21 maggio.

**Cosa guardare su Netflix - catalogo aggiornato**

Si tratta di una produzione Groenlandia (società del gruppo Banijay), che vede protagonisti Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti, quattro amici quarantenni alle prese con un mondo che, nel 2025, non è più quello in cui sono cresciuti e sono stati plasmati.

La società, infatti, è andata avanti e loro sono costretti a fare i conti – loro malgrado – con nuove sensibilità, pregiudizi e conseguenze della loro mascolinità retrograda.

La serie si ispira alla spagnola Machos Alfa, creata dai fratelli Alberto e Laura Caballero, che conta - ad oggi - 3 stagioni.

Abbiamo visto Maschi Veri in anteprima. Ecco cosa aspettarvi e perché vale la pena guardarla.

**Le serie tv più belle da vedere su Netflix questo mese**

**I film più belli da vedere su Netflix questo mese**

(Continua sotto la foto)

Maschi Veri serie

Non è un trattato sul femminismo

Partiamo subito da un presupposto. Si tratta di una commedia e in quanto tale l’obiettivo è far ridere. Non aspettatevi trattati sul femminismo, citazioni di Mary Wollstonecraft o Carla Lonzi.

La questione è trattata soprattutto con ironia e attraverso episodi di quotidiana realtà, specie nei rapporti di coppia.

Un esempio? Il momento in cui Matteo Martari (alias Massimo) viene licenziato per aver mandato in onda un promo parecchio sessista e viene rimpiazzato da una donna, di cui nemmeno si conoscono le competenze, ma è donna e quindi soddisfa i nuovi requisiti (anche lì, stabiliti da una dirigenza totalmente maschile che quindi non comprende davvero il cuore del problema).

Tornato a casa con la coda tra le gambe e la vergogna di confidare alla propria compagna di essere stato licenziato, allo spettatore è chiaro fin da subito chi comandi tra le quattro mura della sua villa: la collaboratrice domestica.

Maschi Veri Sermonti

Non esiste l'approccio perfetto

Proprio l’ironia e il paradosso sono le chiavi di lettura di questa serie che mette a nudo le fragilità e le contraddizioni maschili; tra il fedifrago seriale che però non accetta che la sua donna gli proponga la coppia aperta e il marito apparentemente perfetto (secondo un ideale femminile) che viene tradito perché non è più abbastanza virile per sua moglie.

Il sottotesto sembra proprio quel pensiero che frulla un po’ nella testa di tutti: non va bene nulla.

Anche il più politicamente corretto dei quattro, nonostante tutti i suoi sforzi, continua a incespicare nel suo sessismo inconscio, appuntamento dopo appuntamento (ovviamente racimolato su Tinder e grazie alla figlia 17enne che lo tiene aggiornato su come il mondo sia andato avanti). Non c’è scampo per nessuno.

Maschi Veri Felberbaum

Maschi Veri: il punto su cui riflettere

Ad ogni modo, la serie è divertente e scorre veloce grazie alla durata di 30 minuti per ogni episodio che la rende molto godibile. E grazie anche a un cast affiatato in cui a spiccare è la bravura anche delle rispettive compagne dei protagonisti (Laura Adriani, Sarah Felberbaum, Thony) e la già citata collaboratrice domestica (più un cameo di Selvaggia Lucarelli che interpreta se stessa ed è un po' la voce della coscienza di tutte noi).

Non solo. Nel corso degli 8 episodi emergono anche vari spunti di riflessione: sul patriarcato e il maschilismo tossico, quello del catcalling e delle frasi fatte (come “Non si può più fare/dire nulla”), ma anche su certe dinamiche social(i), su come ci sia sempre qualche “idiota pronto a comprare queste idiozie” (semicit. Non ricordiamo le parole esatte).

E in fin dei conti, da un prodotto culturale di oggi, in cui tutto è veloce e in cui la soglia dell’attenzione è minima, forse è solo grazie a una risata in più che possiamo davvero trovare il tempo di riflettere. Ma si tratta di uno spunto. Il lavoro, quello vero, deve farlo ognuno di noi. E no, non basta un corso.

© Riproduzione riservata

femminilità e paritàNetflix Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • Springsteen - Liberami dal Nulla: Jeremy Allen White interpreta la rockstar nel biopic che non ti aspetti

  • Come Good Girl Blush rappresenta l’emancipazione femminile

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata