GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

The Keepers: su Netflix una nuova serie crime che incolla alla tv

The Keepers: su Netflix una nuova serie crime che incolla alla tv

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 18 Maggio 2017
cover cosa sapere su the keepers desktopcover cose da sapere the keepers mobile

Chi ha ucciso Suor Cathy? Dopo 50 anni, Netflix con The Keepers riaccende le luci su un caso rimasto con molti dubbi: ecco perché è una serie tv da vedere

The Keepers è la nuova docuserie (su Netflix dal 19 Maggio) che causa dipendenza.

Dopo Making a Murderer e Amanda Knox, The Keepers racconta di un altro caso giudiziario particolarmente complesso, la scomparsa di Suor Cathy, evento che nel 1969 sconvolse la comunità di Baltimora.

La nuova crime story, divisa in sette puntate, cerca di andare a fondo alla vicenda attraverso le testimonianze di ex studentesse allieve della suora e cercando di ricostruire anche il contesto in cui avvennero i fatti.

Ma andiamo con ordine (prosegue sotto la foto).

the keepers annuario

Chi era Sorella Cathy

Catherine Cesnik era un’insegnante e suora dell’Archbishop Kenough High School di Baltimora, una scuola religiosa unicamente femminile.

Alle sue allieve insegnava letteratura inglese e arte drammatica.

Il 7 novembre del 1969, all’età di 26 anni, scompare.

Era un venerdì sera e la sua compagna di stanza, non vedendola rincasare, lancia l’allarme.

La polizia ritrova la sua auto, parcheggiata in un luogo insolito, ma non lontano da casa. Di Suor Cathy però non c’è traccia.

the keepers suor cathy giornale

Le indagini per omicidio

Il corpo di Suor Cathy fu ritrovato solo due mesi dopo.

Dall’autopsia emerge che la donna fu prima soffocata e poi uccisa dal colpo di un oggetto contundente.

A investigare sul caso il detective Nick Giangrasso, che immaginò le possibili implicazioni della Chiesa nel caso e le conseguenti pressioni che avrebbe fatto sulla Polizia per cercare di insabbiare la cosa.

Per questo fu costretto ad abbandonare il caso, che tutt’oggi è considerato irrisolto, ma due anni fa ha confermato la sua versione in un’intervista all’Huffington Post.

the keepers foto

Gli scandali sepolti

La morte di Suor Cathy rimase quindi un cold case fino al 1992, quando un’ex studentessa, Jean Wehnear rivelò di essere stata abusata negli anni in cui frequentava la scuola (che coincidono con quelli delle indagini per la morte di Suor Cathy) dal cappellano, padre Joseph Maskell.

Non trovando sostegno nella chiesa locale, cui denunciò le molestie, si rivolse ad altre ex studentesse vittime come lei, con cui sporsero denuncia in tribunale.

Nella sua testimonianza, la Wehnear raccontò che Maskell le aveva mostrato il corpo della suora uccisa ancora prima che venisse ritrovato ufficialmente, minacciandola dicendo: «Vedi cosa succede quando dici brutte cose sulle persone?».

the keepers cimitero

La storia di un insabbiamento

The Keepers, quindi, non è soltanto una serie che cerca di condurvi alla risoluzione di un omicidio, ma vi trascina in una dimensione molto più complessa, fatta di intrighi, cavilli burocratici, insabbiamenti e mistero.

È un po’ una via di mezzo tra «Making a Murderer» e «Il caso Spotlight».

Al centro della ricostruzione dei fatti ci sono Gemma Hoskins e Abbie Schaub, due ex studentesse che non avevano subito abusi, che tentarono di far riaprire il caso dopo aver intervistato altre compagne di scuola vittime delle violenze.

Alcune di queste raccontarono come Suor Cathy fosse pronta a sporgere pubblicamente denuncia prima di essere uccisa.

Molte delle loro domande hanno una risposta talmente evidente che sembra assurdo che non si sia fatta ancora chiarezza.

Eppure, anche a causa del tempo trascorso, la verità non è così facile da riportare a galla.

The Keepers è su Netflix dal 19 maggio, qui il trailer.


© Riproduzione riservata

Netflixserie tvserie tv crime Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • Le serie tv più belle da vedere su Netflix questo mese

  • I film più belli da vedere su Netflix questo mese

  • Paris Fashion Week: il recap delle sfilate Primavera Estate 2026

  • Fitness post-lavoro: ecco che allenamenti fare se siete troppo stanche per andare in palestra

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata