GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

SPA in inverno: ecco le destinazioni wellness per le feste (o per il detox post Natale)

SPA in inverno: ecco le destinazioni wellness per le feste (o per il detox post Natale)

foto di Michela Marra Michela Marra — 2 Dicembre 2024
cover2OK (58)mobile - 2024-11-29T103942.832
Dai resort in collina alle SPA in città: ecco le mete da non perdere se sognate qualche giorno di relax durante le vacanze Natale 2024 o se, invece, volete organizzare un viaggio all'insegna del detox

Voglia di relax?Le vacanze di Natale sono il momento giusto. O anche quello immediatamente successivo, per un percorso di remise en forme personalizzato. Ecco quattro destinazioni TOP che abbiamo provato per voi.

Le SPA in collina

The Glow House SPA by Clarins all’Hotel Resort Le Mas Candille, a Mougins

Un vero e proprio angolo di paradiso sulla collina di Mougins dal quale ammirare il verde della Costa Azzurra. La Glow House SPA by Clarins è la meta ideale per un fine settimana di assoluto relax (o di remise en forme). Aperta lo scorso giugno all’interno del Le Mas Candille, un hotel di lusso riprogettato dall’architetto Hugo Toro immerso in un parco di quattro ettari con piscine e ristoranti, è completamente ispirata all’esperienza Clarins.

5

All’ingresso ci accoglie un giardino dai sapori mediterranei. Una volta entrati, ecco le sale per trattamenti che si aprono su un panorama bellissimo, come quello che si può vedere dalla piscina (esterna e interna), dalla sala relax, dall’hammam e dalla piscina fredda. La nuova SPA propone un concetto di trattamento glow sviluppato da Clarins basato su un approccio olistico che combina skincare, sport e relax per un effetto glow…fuori e dentro.

4

Per voi abbiamo provato un trattamento viso personalizzato per migliorare idratazione e luminosità. La particolarità di questa esperienza è nell’associazione unica tra un metodo di massaggio che unisce i gesti Clarins a tecniche asiatiche ancestrali, combinato con gli attivi d'eccezione della linea skincare Clarins. Poiché il concetto di glow nasce dalla luce, la Glow House unisce ciascun trattamento proposto alla tecnologia dei LED infrarossi che stimolano i fibroblasti e migliorano visibilmente la qualità della pelle. Per diffonderli sul viso, The Glow House ha messo a punto una maschera a LED infrarossi esclusiva da provare nella “Glow Capsule”, in cui ogni ospite potrà comodamente sdraiarsi.
Ps: dopo una giornata in SPA, il nostro consiglio è di chiudere in bellezza con una cena al ristorante la Table des Pins che unisce i sapori della cucina locale alla delicatezza di proposte decisamente originali.

6

Fonteverde, a San Casciano dei Bagni

Una destinazione che accontenta tutti: gli amanti della SPA, gli amanti dei viaggi alla scoperta di storia, arte e cultura e gli amanti della cucina, quella buona pensata per palati sofisticati. Fonteverde è un resort termale in uno storico borgo della Val d'Orcia, noto per le sue acque sorgive ricche di minerali utilizzate da millenni, e ha una storia che arriva da lontano. Le sorgenti dove oggi sorge il resort furono utilizzate prima dagli Etruschi e poi dai Romani, che ne sfruttarono sapientemente le proprietà terapeutiche e costruirono le Terme di San Casciano. Il periodo di maggior splendore nella storia delle terme si ebbe, poi, con la famiglia dei Medici: nel 1607, nei pressi delle Terme di San Casciano, il Granduca Ferdinando I de' Medici commissionò la costruzione di un portico accanto alla fonte della Ficoncella, che ancora oggi si erge a testimonianza della ricchezza e del potere della famiglia.

6

Oggi Fonteverde offre molteplici spazi per il relax e per trattamenti di ogni tipo. La SPA - che occupa tre piani ed è direttamente collegata all'hotel - fonde insieme discipline orientali, terapie tradizionali e tecnologie all'avanguardia per creare programmi di cura su misura (da provare anche la crioterapia per una sensazione di benessere immediato!). Il resort, poi, conta ben sette piscine di cui una per i più piccoli e una per i vostri pet. Fonteverde è, inoltre, la meta super consigliata per chi vuole seguire un trattamento di remise en forme. Nella Equilibrium Medical Spa lo staff medico studia e realizza percorsi personalizzati, per ritrovare la salute e il benessere, il peso ideale e una migliore forma fisica.

5

Le SPA in città

Bagni di Pisa, a San Giuliano Terme

Nata come residenza del Granduca Francesco di Lorena e oggi riportata al suo originale splendore, Bagni di Pisa è in assoluto la meta consigliata per chi vuole un lungo weekend (o una settimana) all’insegna del detox. Questo resort – che è anche il punto di partenza ideale per esplorare la Toscana – ha nella SPA il suo cuore pulsante: qui discipline nuove e olistiche, d’ispirazione orientale, si uniscono a terapie tradizionali per offrire programmi tailor made tutti basati sulla filosofia Salus per aquam - la salute per mezzo dell'acqua. Le proprietà terapeutiche dell'acqua termale di San Giuliano sono note fin dai tempi degli antichi Etruschi e Romani, poi apprezzate dalle famiglie reali e oggi a disposizione di cui vuole scoprire queste terme divise in due zone: i bagni di Ponente e Levante.

mobile – 2024-11-29T103942.832

Nella Levante SPA c’è la grande piscina termale, insieme a due vasche più piccole. Il Thalaquam, o Bagno di Mercurio, è alimentato con acqua salata al 18% di volume, ideale per galleggiare e rilassarsi. Il Bagno di Minerva è, invece, alimentato con acqua dolce e con forti getti idromassaggio. Vicino al Thalaquam si trova anche il Salidarium, un letto di cristalli di sale caldo che attinge alle componenti rigeneranti del Mar Mediterraneo (da provare, è un'esperienza davvero rilassante). Vicino all'ala di Levante si trova l'Hammam dei Granduchi, una piccola grotta naturale con una cascata di acqua termale calda. L'accesso alla grotta avviene attraverso un piccolo tunnel scavato nel diciottesimo secolo e riscoperto solo pochi anni fa. 

1

Infine, i Bagni di Ponente ospitano il Centro Benessere insieme a una piscina esterna e una interna. Lo Spa Menu è davvero infinito. Per voi abbiamo provato il Trattamento Equilibrium, un trattamento viso e corpo dalle proprietà depurative e drenanti basato sull’unione sinergica dello scrub salino, con alghe, fango termale e olio alla fitomelatonina che libera il corpo da tossine, liquidi e stress.
Ps: non andate via da Bagni di Pisa senza aver provato uno dei tantissimi (e originalissimi) cocktail del Bar Shelley!

Thermes Marins, a Monte-Carlo

La meta, immersa in un contesto di grande lusso, è perfetta per le skincare addicted grazie ai nuovi trattamenti firmati Elemis. Qualche esempio? Il gommage ai Frangipani Monoi, un rituale esfoliante al sale marino e fiore di frangipane che termina con l’applicazione di una crema che lascia la pelle luminosa, rigenerata e delicatamente profumata. Da provare, per chi desidera il massimo del benessere, il trattamento globale da 120 minuti. La pelle viene esfoliata con il sale marino e poi riconfortata e nutrita grazie all’impacco sontuoso a base di fiori di frangipane. A seguire, per un relax totale del corpo, il terapista incomincerà da un massaggio ai piedi ispirato alla riflessologia plantare per poi proseguire con un massaggio al viso e al decolleté. Infine, il viaggio esotico termina con l’applicazione di una crema nutriente grazie a lunghe manipolazioni rilassanti.

2

Vi potrebbero interessare questi articoli:

SPA e terme: 7 destinazioni da favola per il weekend

Le Spa più belle di Roma: ecco dove concedersi un momento di vero relax

Vacanze Natale: tra SPA e wellness, le mete più belle per il massimo relax

© Riproduzione riservata

spaSpa & Benessere Scopri altri articoli di Viso e corpo
  • IN ARRIVO

  • È il momento di iniziare con i retinoidi: guida pratica per una pelle luminosa

  • Vivere più a lungo, vivere meglio: abbiamo provato il metodo Chenot, la nuova frontiera del benessere

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata