GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Perché la barriera cutanea è molto più importante di quanto pensiate

Perché la barriera cutanea è molto più importante di quanto pensiate

foto di Michela Marra Michela Marra — 1 Ottobre 2025
cover (25)mobile (6)
Il ruolo essenziale della barriera cutanea e come prendersene cura: la mini guida per farsi trovare preparate alla stagione più fredda

La barriera cutanea è lo strato più superficiale della pelle. È quel delicato equilibrio fra idratazione e microbioma che, come ricordano gli esperti, “bisogna mantenere forte e in salute”. Questo confine invisibile che ci protegge è composto da cellule specializzate, i cheratinociti, che si dispongono come mattoni, unite da lipidi naturali come ceramidi e colesterolo, che fungono da collante.

Perché la barriera cutanea è fondamentale

La barriera cutanea ha una duplice missione: impedire che agenti esterni come inquinamento, sostanze irritanti e radiazioni UV danneggino la pelle e trattenere il giusto grado di umidità, evitando che l’acqua evapori in eccesso attraverso il cosiddetto trans-epidermal water loss. Quando tutto funziona bene la pelle appare elastica, luminosa e uniforme. Ma se la barriera si indebolisce, la cute si mostra secca, ruvida, arrossata, può prudere e irritarsi facilmente.

Come riconoscere che la barriera cutanea è danneggiata

Se avete avvertito la pelle tirare dopo la doccia, o vi siete imbattute in rossori persistenti, prurito e desquamazione, probabilmente la vostra barriera cutanea sta lanciando segnali di allarme. Altri indizi possono essere il tono spento, la pelle ruvida, oppure reazioni esagerate a prodotti che normalmente non darebbero alcun fastidio. Inoltre, anche condizioni come eczema o rosacea tendono a peggiorare quando la barriera è compromessa.

Progetto senza titolo (48)

Cosa può danneggiarla

Molti fattori, interni ed esterni, possono minare la barriera cutanea. Agenti ambientali come raggi UV, vento e smog sono i primi responsabili. A ciò si aggiungono abitudini quotidiane scorrette, come l’uso eccessivo di esfolianti, detergenti troppo aggressivi, prodotti contenenti alcol o sostanze irritanti. Anche lo stile di vita conta: poco sonno, stress continuo o una routine cosmetica pesante possono indebolire questa protezione naturale.

Come rimetterla in sesto

La buona notizia è che il danno può spesso essere reversibile, se affrontato con cura e pazienza. È importante scegliere detergenti delicati che eliminino impurità e residui senza aggredire la pelle, evitando acqua troppo calda e profumazioni intense. Servono poi prodotti idratanti con ingredienti come ceramidi, acido ialuronico e glicerina, capaci di ricostruire la componente lipidica e trattenere l’acqua. Conviene, poi, rinunciare o limitare l’esfoliazione quando si avvertono sensibilità, rossori o screpolature, sospendendo temporaneamente acidi e retinoidi. Sono utili invece prodotti calmanti, con formule dal pH equilibrato e senza profumo, che aiutino a ristabilire il microbioma cutaneo. Anche alcune modifiche alle abitudini quotidiane possono fare la differenza: dormire a sufficienza, mangiare in modo sano, gestire lo stress e proteggersi con la crema solare, che rimane fondamentale anche quando la barriera è già compromessa.

I prodotti utili

Barrier Balance Day Cream di Lavera

Protegge, rinforza la barriera cutanea, idrata e migliora l’elasticità della pelle.

2

GingerBio Hydradrop Booster idratante

Boost di idratazione per il viso, agisce su più fronti grazie alla presenza di acido ialuronico a tre pesi molecolari. Completa la formula centella asiatica, potente attivo botanico, che rafforza la barriera cutanea e stimola la produzione di collagene, migliorando tono ed elasticità.

1

A-DERMA Exomega Control Olio Lavante Emolliente

Trattamento detergente per viso e corpo, è indicato per l'igiene quotidiana in caso di pelli a tendenza atopica (del neonato, del bambino e dell'adulto) e delle pelli molto secche.

10

Tatcha Indigo Overnight Repair crema fortificante della barriera cutanea

Una crema anti-rossori a base di indaco giapponese lenitivo che calma visibilmente le irritazioni e rafforza la barriera d'idratazione per una pelle calma e luminosa dopo una notte.

2

Vitamindermina Hyalo Crema idratante viso

Trattamento viso quotidiano, è formulato per ripristinare il giusto livello di acqua, lipidi e vitamine presenti nella struttura epidermica, mantenendone il fisiologico equilibrio.

1

Garnier Hyaluron Fluido Anti UV Quotidiano Invisibile SPF 50+

Rinforza la barriera cutanea e dona un'idratazione di lunga durata, fino a 24 ore, per una pelle protetta ed elastica. Con SPF 50+, acido ialuronico e glicerina. Non lascia residui bianchi, non unge e non appiccica.

8

Glow Recipe Prickly Pear Peptide Mucin

Questo siero vegano con “mucina di lumaca” offre un effetto rimpolpante visibile e un’idratazione intensa grazie all’81% di mucina derivata da cactus e da peptidi bioattivi, per una pelle elastica, levigata e resistente.

7

Freshly Hyaluronic PGA Water Bomb Moisturizer

Grazie alle sue 12 tecnologie di idratazione naturale, questa crema rinforza la barriera cutanea, migliora l'idratazione a breve e lungo termine e stimola il metabolismo cellulare, proteggendo dallo stress ossidativo e dall'inquinamento.

6

Miamo Hyaluronic 14+ Fusion Serum

La linea HYALURONIC14+ rivoluziona l’idratazione cutanea con un brevetto che combina sette forme di acido ialuronico e oltre 14 pesi molecolari per un’azione multilivello capace di idratare in profondità, rinforzare la barriera cutanea e migliorare l’elasticità. L’integrazione di N-Acetyl Glucosamina stimola la produzione naturale di acido ialuronico amplificando l’effetto anti-age, per una pelle più compatta, voluminosa e giovane. Il Fusion Serum, dalla texture leggera e a rapido assorbimento, assicura un effetto rimpolpante immediato e duraturo riducendo le rughe sottili.

5

Korff Intense Barrier Skin Tint

Non è un semplice fondotinta ma una skin tint multifunzione che uniforma l’incarnato senza coprire. Idrata, lenisce e protegge ogni giorno grazie alla formula ipoallergenica arricchita con attivi skincare come niacinamide, acido ialuronico, aloe, centella e antiossidanti che migliorano la pelle.

4

Twelve Beauty B12 Calm Serum

Trattamento ideale per pelli reattive, soggette a rossori e sensibilità, grazie alla Vitamina B12, estratti botanici e attivi biotecnologici come l’Alteromonas Ferment Extract, calma le irritazioni, riduce i rossori e rafforza la barriera cutanea.

3

Skin1004 Madagascar Centella Probio Cica Essence Toner

Essenza tonica lenitiva, idrata, calma e rinforza la pelle sensibile o danneggiata. Formulata con centella asiatica fermentata, Probio-Cica Complex e ceramidi, riduce le irritazioni, sostiene la barriera cutanea e prepara la pelle ad assorbire al meglio i trattamenti successivi. La sua texture leggera ad assorbimento rapido lascia la pelle morbida, equilibrata e protetta.

11

Vi potrebbero interessare questi articoli:

Le maschere viso rigeneranti sono diventate un rituale di bellezza irrinunciabile

Queste sono le strategie per riportare la pelle alla normalità dopo l’estate

Come idratare la pelle del viso: consigli, creme, sieri e maschere per una skincare completa ed efficace

Credit ph: Andrea Piacquadio, Sora Shimazaki

© Riproduzione riservata

pelle delicatapelle sensibileskincare Scopri altri articoli di Viso e corpo
  • IN ARRIVO

  • È il momento di iniziare con i retinoidi: guida pratica per una pelle luminosa

  • Volete sapere quali sono i colori di smalto di tendenza per l'Autunno Inverno 2025 2026? Ecco i migliori

  • Louis Vuitton Primavera-Estate 2026: Nicolas Ghesquière conquista il Louvre

  • Paul Smith Loves Barbour: la collab "very british" più attesa dell'autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata