Aiuta a risolvere problemi di secchezza ed effetto crespo: scoprite con noi i benefici dell'olio di cocco e come usarlo al meglio
Usare gli oli naturali all'interno della propria haircare routine è una tendenza in continua crescita e ci sono un sacco di buon motivi per farlo. Tra tutti, il più amato per la cura dei capelli è l'olio di cocco, in particolare nel periodo estivo. Non solo perché ci riporta alla mente le spiagge e le atmosfere esotiche ma anche perché è proprio in questo periodo dell'anno che può davvero essere utile per la vostra chioma. Qui vi raccontiamo perché.
Olio di cocco per capelli: perché usarlo
Questo tipo di olio è ricco di grassi saturi - in particolare di acido laurico - che svolge un'azione nutriente, emolliente e riparatrice sui capelli, soprattutto su quelli secchi e rovinati da trattamenti e colorazione. L'olio di cocco, infatti, restituisce il giusto livello di idratazione, ridonando lucentezza e morbidezza e riparando con il tempo anche le doppie punte. Inoltre, elimina l'effetto crespo che è sempre in agguato. L'olio di cocco, inoltre, è ottimo anche per lenire un cuoio capelluto sensibilizzato soggetto a desquamazione perché restituisce il giusto film idrolipidico. Se poi soffrite di dermatiti, potrà esservi di grande aiuto, dato che ha proprietà antimicotiche e antibatteriche.

Quale scegliere?
Scegliete un olio di cocco puro, grezzo, meglio se spremuto a freddo e biologico. Ricordatevi che solidifica intorno ai 15°-20°C; alle temperature più basse - che non sono tipiche di questo periodo dell'anno- dovrete quindi scaldarlo per poterlo usare agevolmente come impacco sui capelli.

Olio di cocco, i prodotti consigliati
Olio di cocco di Foodspring
Vegano, proviene da coltivazione biologica controllata.

Olio di Cocco naturale di Antos Cosmesi Naturale
Olio naturale di Cocco Puro, è adatto per massaggi, impacchi idratanti e ristrutturanti per capelli, rinforzante per unghie ed emolliente per il corpo.

Olio di Cocco Equilibra
Questo olio è ottenuto dalla spremitura della polpa del cocco, nota per le sue proprietà nutrienti ed emollienti. Contiene Acido Laurico e Vitamina E.

Khadi Raw Organic Virgin Coconut Oil
Olio di cocco vergine, ottenuto dalla spremitura di noci di cocco fresche dall'India.

Akamuti Organic Virgin Coconut Oil con Ylang-Ylang
Per chi preferisce un olio dal profumo floreale ma sempre grezzo e spremuto a freddo.

Come si fanno gli impacchi
Il modo migliore per fare un impacco pre-shampoo con l'olio di cocco è applicarlo sui capelli già bagnati. Non ci sono regole per il tempo di posa, ma sarebbe consigliato tenerlo su per un paio d'ore; se i capelli sono molto sciupati è bene fare l'impacco un paio di volte a settimana. Come trattamento intensivo ricostituente potete lasciarlo in posa anche tutta la notte. Per evitare disastri raccogliete i capelli e raccoglieteli nella cuffia da doccia o nella pellicola trasparente, se avete intenzione di tenere l'olio in posa a lungo. Passato il tempo di posa, lavate i capelli come d'abitudine. Potrebbe essere necessario fare due shampoo per eliminare ogni traccia di prodotto.

L'olio di cocco è ottimo anche per lo styling
L'olio di cocco può essere utilizzato anche come prodotto lucidante prima della piega. Usatelo con parsimonia, in piccolissime quantità, solo sulle punte e sui capelli ancora umidi.

Credit ph: GettyImages
© Riproduzione riservata