GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

“Ha qualche domanda?”: 10 domande che vale la pena fare durante un colloquio di lavoro

"Ha qualche domanda?": 10 domande che vale la pena fare durante un colloquio di lavoro

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 7 Novembre 2022
lavoro scrivania ufficiolavoro scrivania ufficio hero
È il momento giusto per capire di più sul ruolo e sull'azienda per cui vorreste lavorare. Ecco cosa chiedere a un colloquio di lavoro

Immaginate la scena. Arrivate alla fine di un colloquio di lavoro e vi viene chiesto: «Avete qualche domanda per noi?».

Non fate l'errore di perdere quest'opportunità.

Durante un colloquio è bene dimostrare ai potenziali futuri datori di lavoro di essere premurosamente curiosi sulla crescita dell'azienda e sul ruolo che giochereste in essa. 

Sfruttate allora la possibilità di fare domande non solo per ampliare la vostra conoscenza sull'azienda e sulla loro cultura del lavoro, ma soprattutto per ottenere preziose informazioni sul ruolo per cui vi state candidando.

**Cosa fare (e cosa non fare) per avere successo a un colloquio di lavoro**

**Come vestirsi a un colloquio di lavoro (per farlo andare bene)**

Cosa chiedere a un colloquio di lavoro: 10 esempi di domande

(Continua sotto la foto) 

buttarsi sul lavoro

Quali sono gli obiettivi e i valori dell'azienda? 

Prima di un colloquio di lavoro, fate una ricerca sull'azienda per comprendere meglio di cosa si occupa. Questo vi aiuterà a capire se i vostri valori sono allineati con le opinioni dell'azienda.

Capire gli i valori, gli obiettivi e le strategie dell'azienda è incredibilmente importante per comprendere l'impatto che il vostro ruolo potrà avere a un livello più grande.

Per esempio, se la filantropia è importante per voi, esaminate le componenti di beneficenza dell'azienda per vedere dove e come restituiscono. 

Cosa determina il successo di questo ruolo?

Capire su quali valori si fonda la compagnia e individuarne gli obiettivi vi aiuterà a comprendere anche come il ruolo per cui vi siete candidati si inserisce in quella strategia, e quali sono le aspettative. 

Solitamente le compagnie verificano l'impegno dei dipendenti tramite gli indicatori di performance (KPIs). Per questo, chiedere informazioni su tali indicatori durante il colloquio di lavoro, è un ottimo modo sia per capire meglio cosa determina il successo del ruolo che per dimostrare la vostra volontà di portare valore aggiunto.

Quali sono le competenze che cercate per questo ruolo? 

Le competenze più difficili sono certamente fondamentali per il successo e spesso più menzionate durante un colloquio di lavoro.

Ma le competenze trasversali, come la creatività o il problem solving, sono ugualmente importanti e possono far risaltare un candidato piuttosto che un altro.

Se un potenziale manager è in grado di definire chiaramente quali competenze, sia hard skills che soft, sono necessarie per il ruolo, è un buon segno che ha riflettuto esattamente su ciò di cui ha bisogno per il suo team. 

**8 consigli da mettere in pratica per essere più felici a lavoro**

Julia Roberts scrivania

Può spiegarmi meglio quali sarebbero le mie responsabilità quotidiane? 

È importante avere una chiara comprensione di ciò che il datore di lavoro si aspetta da voi su base giornaliera in qualsiasi nuova posizione; in modo da essere pronti per soddisfare (o superare) le aspettative sin dal primo giorno.

Durante il colloquio di lavoro allora assicuratevi di avere una chiara comprensione delle mansioni e delle aspettative del ruolo, ma anche della disponibilità dei capi e dei colleghi in modo tale da poter essere a proprio agio sempre. 

È previsto un programma di formazione continua? 

Porre questa domanda vi aiuterà a capire quanta importanza l'azienda per cui state facendo il colloquio sta dando alla formazione dei dipendenti. 

Se, ad esempio, sono previsti corsi di specializzazione pertinenti al vostro percorso, allora questa potrebbe essere un’occasione da sfruttare per migliorare le proprie competenze e crescere di livello. 

Qual è l'approccio dell'azienda alla progressione di carriera?

Questa domanda vi fornirà un quadro chiaro di come l'azienda investe nei suoi dipendenti e di come questo ruolo per cui avete mandato il curriculum si inserisce nel quadro più ampio dell'organizzazione.

Inoltre, avere una chiara comprensione del percorso da seguire vi aiuterà a rimanere motivati e vi consentirà di intraprendere la strada giusta verso ogni traguardo.

Mi potrebbe dire perché il ruolo è vacante? 

È una nuova posizione, o invece è una posizione lasciata libera da qualcuno?

Se si tratta del secondo caso, porre questa domanda durante il colloquio di lavoro vi aiuterà a capire il motivo per il quale il precedente impiegato non è più al suo posto: promozione, licenziamento o dimissioni?

**7 mosse per trovare lavoro**

Anne Hathaway lavoro

Potrebbe descrivere il team, la cultura aziendale e la fidelizzazione dell'azienda?

Questa domanda vi fornirà informazioni sulla vita quotidiana del lavoro e del team.

Non solo: vi aiuterà anche a capire se e quanto le persone sono legate alla compagnia. Se infatti un'azienda tende ad avere una forte fidelizzazione dei dipendenti, è in genere perché le persone che hanno investito nel loro lavoro si sentono ricompensati per questo. Ottimo segnale. 

In che modo il team e l'azienda hanno affrontato la pandemia di Covid-19?

Questi ultimi anni sono stati un momento difficile per la maggior parte della forza lavoro e delle aziende.

Porre questa domanda ai potenziali datori di lavoro vi fornirà informazioni su come l'azienda affronta i problemi e gli eventi imprevisti e il livello di supporto che l'azienda fornisce ai suoi dipendenti. 

Qual è l'impegno dell'azienda per affrontare la diversità e l'inclusione?

Chiedere alle risorse umane di una compagnia come si stanno avvicinando a questo sforzo vi darà un'immagine chiara del loro impegno a lungo termine su un'area così importante. 

È fondamentale conoscere il loro approccio e capire se è in linea con i vostri valori fondamentali. 

**Come capire qual è il tuo lavoro ideale (rispondendo a tre domande)**

© Riproduzione riservata

lavoro Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Tornare a lavoro dopo le vacanze: 3 tips per gestire i colleghi (e la voglia di mollare tutto e tornare in ferie)

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata