GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Quanto sport bisogna fare per vedere i risultati allo specchio

Quanto sport bisogna fare per vedere i risultati allo specchio

foto di Grazia.it Grazia.it — 23 Marzo 2020
quanto sport per dimagrirequanto sport fare per dimagrire
Quante volte bisogna allenarsi e per quanto tempo? Quali esercizi scegliere? Ecco quanto sport bisogna fare per vedere davvero dei risultati allo specchio

Una volta per tutte: il segreto di una buona forma fisica è lo sport.

** 7 esercizi da fare a casa per chi non ha tempo (o voglia) di allenarsi ma vuole restare in forma **

** 6 esercizi da fare per un sedere perfetto in meno di un mese **

L'attività fisica infatti è prioritaria anche rispetto alla dieta, soprattutto per chi non ha più vent'anni, perché permette di mantenere la tonicità e di mangiare di più (già che si consuma di più), giovando oltre che all'aspetto anche all'umore. 

** Allenarsi a casa ballando: 5 profili YouTube per tenersi in forma con la danza **

** Le migliori app per allenarsi a casa **

** 10 esercizi da fare a casa per tenersi in forma con 15 minuti al giorno **

Certo, rimane fondamentale mangiare sano - attenzione: abbiamo detto sano, non poco - che significa principalmente assicurare al corpo il corretto equilibrio di macronutrienti (da apportare mangiando quotidianamente carboidrati, verdura, proteine e grassi buoni), ma è solo abbinando alla dieta sport e movimento costante che si può ottenere un buon risultato.

** 5 trucchi per non ingrassare in quarantena **

E ancora di più mantenerlo nel tempo.

Il problema (se così vogliamo chiamarlo) dello sport, però, è che i suoi effetti non sono immediati, soprattutto sulla bilancia.

** Come rassodare i glutei a casa usando solo un gradino **

I muscoli infatti pesano più del grasso e dunque all'inizio non sembrano esserci i risultati sperati. Motivo per cui in molti lasciano perdere e appendono le scarpe da ginnastica al chiodo.

Niente di più sbagliato.

Basta tenere duro qualche settimana per vedere grandi risultati: oltre che un aspetto migliore anche tanta salute ed energia in più.

Ecco dunque quanto e come allenarsi per vedere davvero dei risultati allo specchio.

(Continua sotto la foto)

quanto sport fare

Quante volte alla settimana bisogna fare sport per dimagrire

In generale, bisognerebbe dare ai muscoli un compito regolare, comprensivo di sforzo e pausa.

Per rigenerarsi hanno bisogno di 48 ore circa, quindi l'ideale sarebbe allenarsi un giorno sì e un giorno no.

Per chi è agli inizi bastano anche solo due sessioni a settimana, per i più esperti si sale a tre o quattro volte.

Dunque non accanitevi cercando di fare sport tutti i giorni (per due settimane, per poi mollare per mesi): una frequenza maggiore non porterà i risultati più in fretta, anzi. 

quante volte in palestra

Quanto tempo ci vuole per iniziare a vedere i risultati?

Quando ci si inizia ad allenare, aumenta la forza ma non la dimensione del muscolo - che non vuol dire che vi si ingrosseranno le gambe, ma solo che avrete più massa muscolare a discapito di quella grassa.

Ogni due settimane circa sarebbe necessario ritarare il proprio allenamento, aumentando il carico o il numero delle ripetizioni non appena riusciamo a svolgerlo senza troppa fatica (a dimostrazione del fatto che il nostro muscolo è a tutti gli effetti più forte e la nostra resistenza è aumentata).

Nel giro di un mese, se vi sarete allenati con costanza e a sufficienza, inizierete a percepire un miglioramento della forma fisica. Dopo due mesi il risultato inizierà a essere visibile allo specchio.

Ovviamente molto dipende dallo stato in cui ci si trovava quando si è iniziato e dall'alimentazione, ma una volta attivato il processo la velocità di reazione del corpo sarà esponenziale e i risultati sempre più tangibili. 

sport per dimagrire

Quante ripetizioni servono e con quanto peso?

Numerose ricerche hanno dimostrato che i risultati migliori a livello muscolare si hanno con 10/12 ripetizioni per esercizio intervallate da 60/90 secondi di pausa tra una serie e l'altra.

I principianti dovrebbero fare due o tre serie mentre i più esperti tre o cinque.

Con quanto peso? Inizialmente basta anche solo quello del proprio corpo, a seguire bisognerebbe sollevare, a seconda del tipo di esercizio, un carico pari al 60/80% del carico che si riesce a sollevare una sola volta.

(Photo credits: Unsplash)

© Riproduzione riservata

BenesseredimagriresaluteSport Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Guida pratica per imparare a dire di no agli altri (senza sentirsi cattivi)

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata