I più bei film da vedere al cinema da qui a Natale


I film da vedere al cinema nei prossimi mesi?
Nonostante siano ancora diversi i titoli che devono trovare una collocazione temporale - come il super atteso Nosferatu di Robert Eggers con Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Emma Corrin e Willem Dafoe - un’occhiata al calendario delle uscite pre-natalizie, soprattutto ora che il clima si raffredda e torna la voglia di andare in sala, è d’obbligo.
Tra i titoli più attesi ci sono gli italiani Parthenope di Paolo Sorrentino e Fino alla fine di Gabriele Muccino, ma anche super produzioni come il fantasy Wicked o il sequel de Il gladiatore.
Da non dimenticare anche Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton e Campo di battaglia di Gianni Amelio già in sala dal 5 settembre.
I film da vedere al cinema questo autunno
(Continua sotto la foto)

Joker - Folie à deux di Todd Phillips
Arthur Fleck (Joaquin Phoenix) è stato arrestato e affidato all’istituto psichiatrico Arkham Asylum, dove conosce Harley Quinn (Lady Gaga) con cui instaura una pericolosa relazione.
Presentato alla scorsa edizione della Mostra del Cinema di Venezia, il sequel di Joker è tra i film più attesi della stagione al cinema. Un mix di follia e oscurità messo in scena sulle note di un musical.
In sala dal 2 ottobre.

Parthenope di Paolo Sorrentino
Presentato in concorso allo scorso Festival di Cannes, il nuovo film del regista di La grande bellezza è un’epica storia al femminile senza eroismi, che ha inizio nel 1950 a Napoli e che racconta gli imprevedibili volti dell’amore.
È un racconto di gioventù e di mare, di spensieratezza e agguati improvvisi. Di momenti felici che durano troppo poco.
Nel cast ci sono Isabella Ferrari, Biagio Izzo, Silvio Orlando, Luisa Ranieri, Stefania Sandrelli e molti altri talenti nostrani, oltre che la partecipazione esclusiva di una stella internazionale come Gary Oldman.
In sala dal 24 ottobre.

Fino alla fine di Gabriele Muccino
Il nuovo film di Gabriele Muccino, in uscita nelle sale il 31 ottobre, ha come protagonista una giovane donna americana, Sophie (Elena Kampouris), che in vacanza a Palermo con la sorella conosce un gruppo di ragazzi poco prima di tornare in California.
L’incontro, all'apparenza innocuo e idilliaco, cambierà per sempre la sua vita.
Quella che inizia come una tenera avventura romantica si trasforma infatti in un thriller avvincente e in una storia di sopravvivenza.

Il gladiatore 2 di Ridley Scott
Non ce ne sarebbe fregato nulla di vedere un sequel di Il gladiatore, se Ridley Scott non avesse chiamato Paul Mescal a fare il protagonista.
Il gladiatore 2 è ambientato anni dopo la morte di Massimo Decimo Meridio (Russell Crowe). Lucio (Mescal) si trova a costretto a combattere nel Colosseo dopo che Roma è stata conquistata da due tirannici imperatori. Pieno di rabbia, Lucio deve affrontare nemici e pericoli, cercando dentro di sé e nei suoi avi, la forza di riprendere in mano le sorti di Roma.
Ciliegine sulla torta: nel cast ci sono anche Pedro Pascal e Denzel Washington.
Dal 14 novembre al cinema.

Wicked di Jon M. Chu
Adattamento del famoso musical di Winnie Holzman e Stephen Schwartz, basato sul romanzo Strega. Cronache dal mondo di Oz in rivolta di Gregory Maguire - a sua volta rivisitazione di Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum - il film di Jon M. Chu è tra i più attesi di fine anno dai fan del fantasy, ma non solo.
Magia, amicizia e formazione si mischiano in questa storia magica e visivamente affascinante, primo di due capitoli.
Le protagoniste sono Elphaba Thropp, interpretata da Cynthia Erivo, e Glinda Upland, nei cui panni troviamo la pop star Ariana Grande. Nel cast ci sono anche Jeff Goldblum, Michelle Yeoh e Jonathan Bailey.
Dal 21 novembre al cinema.
© Riproduzione riservata