GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ecco tutti gli indirizzi dove è stata girata la serie su Brigitte Bardot

Ecco tutti gli indirizzi dove è stata girata la serie su Brigitte Bardot

foto di Clelia Torelli Clelia Torelli — 2 Luglio 2024
Roger Vadim (Victor Belmondo) Brigitte Bardo (Julia De Nunez)Roger Vadim (Victor Belmondo) Brigitte Bardo (Julia De Nunez)-2
La miniserie francese "Bardot", con Julia de Nunez, racconta gli esordi e il successo di Brigitte Bardot dai 15 ai 26 anni, tra Parigi e Saint Tropez

La miniserie Bardot indaga come Brigitte Bardot sia diventata un'icona di bellezza e libertà.

Esplora amori, feste, infedeltà con Roger Vadim, Jean-Louis Trintignant, Samy Frey e la fuga dalla popolarità nella villa La Madrague, dove si dedica agli animali e ai loro diritti dell'icona del cinema degli anni Cinquanta e Sessanta. Scritta da Danielle Thompson ripercorre le tappe fondamentali dell'attrice che il prossimo 28 ottobre compirà 90 anni raccontando un decennio specifico della vita dell'attrice, dall'inizio della sua travolgente carriera, dalla prima copertina, al drammatico giorno dei suoi 26 anni quando tentò il suicidio.

Le scene sono state girate, oltre che a Parigi, in Costa Azzurra: da Saint-Tropez, Ramatuelle, La Garde-Freinet a Brégançon: se volete ripercorrerle ecco dove andare.

Dove è stata girata la serie tv su Brigitte Bardot

(Continua sotto la foto)

GettyImages-482200567

Saint Tropez

Nel 1955, Roger Vadim sceglie un piccolo villaggio di pescatori nel Sud della Francia per girare il film "Et Dieu créa la femme", con Brigitte Bardot protagonista.

Il successo del film trasforma Saint Tropez in una meta mondana, attratta anche da Brigitte, che, nel 1958, fa del villaggio la sua residenza.

Infatti, a 23 anni, acquista La Madrague, una casa che diventa il suo rifugio personale e un luogo leggendario, dove tutt'ora vive.

Le riprese del film non sono state fatte nella vera villa, ma in una rimessa per barche vicino a Brégançon.

La-Reserve-a-la-Plage-C-Margarit-4

Spiaggia di Pampelonne

Situata su uno dei tratti di costa più famosi al mondo, a soli cinque chilometri da Saint-Tropez, nel golfo del comune di Ramatuelle, questa spiaggia è celebre per la sua sabbia bianca e il suo fascino senza tempo.

Un luogo iconico in cui sono state le dive più amate di sempre, tra cui Brigitte Bardot.

Proprio lei qui ha girato il film "Et Dieu créa la femme", pellicola che ha lanciato la sua carriera e reso Pampelonne una destinazione leggendaria.

Lungo il litorale ci sono tanti club alla moda, esclusivi, tra cui La Réserve à La Plage, che reinventa le atmosfere spensierate della riviera francese, nato in collaborazione con il designer Philippe Starck e Loro Piana (nella foto).

Roger Vadim (Victor Belmondo) B.B. (Julia De Nunez), Christian Marquand (César Marquand), Jean Louis Trintignant (Noham Edje)

Club 55, il beach club dove tutto è iniziato

Questo leggendario beach club sulla spiaggia di Pampelonne, è il luogo dove tutto è iniziato.

Si dice che, durante le riprese del film "Et Dieu créa la femme", la troupe e gli attori cercavano un posto dove mangiare sulla spiaggia, ma non trovarono nulla se non una piccola capanna destinata a diventare il gettonatissimo Club 55.

Un punto di riferimento di Saint-Tropez che attira da sempre una lista impressionante di celebrità.

GettyImages-1493590039

Café Sénéquier

Iconico locale frequentato negli anni da celebrità come Alain Delon, Jean Paul Belmondo, Romy Schneider e Jane Birkin, che si potevano facilmente incontrare per un aperitivo al porto prima di dirigersi verso Les Caves du Roy.

Si vedevano spesso anche al mercato di Place des Lices nei giorni di martedì e sabato mattin, o a giocare a petanque nelle vicinanze.

Al mattino presto, li si poteva trovare da Le Gorille per gustare le famose tartare, un locale aperto negli anni Cinquanta da Henri Guérin.

HD_LaPonche_28A6963

Hotel La Ponche, dove è finito l'amore tra Brigitte Bardot e Vadim

Fondato nel 1938 come modesta osteria, si è trasformato in un'iconica struttura nel cuore storico di Saint-Tropez.

Situato in una baia tranquilla, ha contribuito a definire l'arte di vivere della Riviera negli anni '50.

Celebre per aver ospitato celebrità come Françoise Sagan, Brigitte Bardot, Romy Schneider e Jean-Paul Sartre, l'hotel è stato testimone dello sgretolamento dell'idillio tra Bardot e Vadim, sotto lo sguardo di Jean-Louis Trintignant.

Questo leggendario hotel con le sue 21 camere, ristrutturato un paio di anni fa, è un’ottima scelta per il soggiorno bohémienne.

GettyImages-121639833

Place des Lices

In questa piazza nel cuore del villaggio, mostrata più volte nella serie, c’è il mercato provenzale due mattine alla settimana, il martedì e il sabato, che vale la pena visitare.

C’è anche il campo di petanque dove vedere i locali che giocano. Infine, qui c’è anche la boutique emblematica di La Tarte Tropézienne a Saint-Tropez.

tarte-tropezienne

La Tarte Tropézienne ®

Questa celebre torta fu creata da Alexandre Micka, un pasticcere polacco trasferitosi in Provenza nei primi anni '50. Dopo aver aperto una pasticceria a Saint-Tropez, Micka iniziò a proporre un dolce simile a una brioche, farcita con creme, secondo una ricetta della nonna.

La torta divenne famosa nel 1955, quando Micka preparò il pranzo per la troupe di Roger Vadim durante le riprese di "Et Dieu créa la femme".

Brigitte Bardot, dopo averla assaggiata, suggerì il nome di Tarte de Saint-Tropez. Micka la chiamò quindi Tarte Tropézienne e ne registrò il marchio e il brevetto.

** La New York di And just like that (vi diamo gli indirizzi delle location) **

 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • 5 nuove serie tv da vedere a Ottobre

  • Cinque tendenze make-up da non perdere questo autunno

  • Chanel Primavera-Estate 2026: le 5 cose che abbiamo amato di più del debutto di Matthieu Blazy

  • Miu Miu e la riflessione sul lavoro delle donne: 5 highlight della sfilata SS26

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata