Effetto antibatterico e nutriente per il miele di manuka, prezioso alleato nei prodotti di bellezza più efficaci
Originario della Nuova Zelanda, il miele di manuka è un attivo dalle note prorietà antibatteriche.
A cosa serve il miele di manuka
Ottimo elemento nutritivo, è un ingrediente di pregio nella cura della pelle, perché in grado di cicatrizzare, lenire e rinnovare la pelle, trasformandola visibilmente.
Chi può usarlo
Consigliato alle pelli problematiche, a tendenza acneica, con psoriasi, eczema e dermatite, o semplicemente per quelle impure, nella giusta declinazione è ottimo anche per quelle normali e secche.
Gli attivi che agiscono in congiunzione
L'efficacia scientificamente provata del miele di manuka è unica anche grazie all'abbinamento ad altri attivi alleati di derivazione vegetale, come acido glicolico e ialuronico, vitamina A, C ed E, burro di karitè, olio di melograno e macadamia, solo per citarne alcuni.
I prodotti must have
Scoprite i tanti benefici della skin care al miele di manuka con i prodotti viso (con un paio di eccezioni per corpo e capelli) consigliati da Grazia.it.
Skin care al miele di manuka: i prodotti viso da provare
...
© Riproduzione riservata