GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Detox post vacanze: la beauty routine per ripartire al top

Detox post vacanze: la beauty routine per ripartire al top

foto di Michela Marra Michela Marra — 23 Dicembre 2020
detox post festedetox post feste
Desiderate una pelle luminosa, omogenea e priva di tossine o impurità? Un regime di skin detox completo dopo le vacanze è la soluzione giusta. Qui vi spieghiamo come fare (con un occhio al menu da portare a tavola)

Seguire una dieta bilanciata durante le vacanze natalizie è pressoché impossibile e a risentirne per prima è la nostra pelle (a volte più della bilancia). Un eccesso di grassi e zuccheri, infatti, possono enfatizzare alcune piccole imperfezioni (per esempio brufoli) che si sommano al clima di stagione, non proprio un perfetto alleato di bellezza. Per contrastare l'insorgere di questi problemi dobbiamo agire su più fronti. Prima di tutto sullo skincare. Niente di complicato, al contrario. Basta seguire i nostri consigli e quelli degli esperti per un perfetto detox post vacanze!

detox post vacanze

Come disintossicare la pelle del viso

Partiamo dal primissimo step per la cura della pelle: la detersione. Che deve essere mirata. Se la pelle è sensibile, allora sarà necessario usare prodotti delicati, per esempio. In generale nel periodo post vacanze è buona norma inserire qualche rimedio contro il sebo in eccesso, per una pulizia profonda e una esfoliazione delicata ma utile anche per contrastare il fenomeno dei pori dilatati. Partite da un gel detergente viso che elimini le impurità da associare a un uso, almeno settimanale, dello scrub. Detergenti con sostanze lenitive e antisettiche, oltre che leggermente esfolianti (esempio: acido glicolico o mandelico) sono consigliatissimi. Il mix di prodotti giusti per lo skin detox vi permetterà di liberare la pelle non solo da smog o da sostanze inquinanti esterne ma anche dalle tossine, risultato dell'alimentazione e dei processi metabolici.

detox post vacanze

Secondo step: lenire e idratare

Dopo aver scelto il mix di prodotti giusti per detergere il viso, è arrivato il momento di combattere stress ed effetto "pelle che tira" o spenta con una serie di creme e soluzioni lenitive e idratanti. Lo scopo è ricompensare la perdita di liquidi della pelle dovuta agli stress esterni e interni al nostro organismo. Niente di meglio, quindi, che optare per una crema viso idratante, da associare a un siero viso, in grado di veicolare al meglio gli elementi nutritivi e lenitivi presenti nel trattamento.
Il tip in più: per dare una boost di luminosità al viso, mescolate una goccia di illuminante al vostro soin oppure optate per una crema o per un siero con particelle luminose.

Detox viso con le maschere

Altro prodotto beauty super consigliato sono le maschere che hanno un grande vantaggio: possono essere applicate sul viso in ogni momento della giornata. Vi consigliamo una tecnica perfetta in questo periodo in cui la pelle presente più esigenze contemporaneamente perché può essere grassa ma può presentare rossori a causa del freddo, infine spenta e poco luminosa. Si chiama multimasking è un trend beauty ormai evergreen. Consiste nell'applicare più maschere di bellezza - in successione o contemporaneamente in diverse zone del viso - per ottenere un trattamento personalizzato e, in sintesi, più efficace.
Il tip in più: il multitasking è ottimo anche per i capelli che dalla chiome alle punte necessitano di trattamenti mirati (e quindi diversi).

detox post vacanze

Detox post vacanze: i consigli dell’esperta

Partiamo da una considerazione per stare subito più tranquille. Concedersi qualche strappo alla regola a tavola durante le feste è più che lecito. Basta adottare, dopo, qualche accorgimento. Che arrivi dall'esterno con uno skincare mirato ma anche dall'interno con un programma alimentare ad hoc. «Nei giorni successivi – consiglia la dottoressa Nicoletta Canitano, specialista in nutrizione clinica presso la Clinica di Medicina e Chirurgia Estetica Juneco - si può introdurre uno dei più potenti alleati nella pulizia del fegato, ossia le verdure a foglia verde, che possono essere mangiate sia crude sia cotte. Ad alto contenuto di clorofilla, questi cibi contribuiscono a estrarre le tossine ambientali dal flusso sanguigno».

detox post vacanze

Detox post vacanze: i cibi alleati di benessere

Altro alimento molto utile è l’aglio. Una piccola quantità di questo bulbo bianco contiene, infatti, elevate quantità di allicina e selenio, due composti naturali che aiutano nella pulizia del fegato. Inoltre, l'aglio ha la capacità di attivare gli enzimi epatici, che stimolano l’organismo a eliminare le tossine come il pompelmo, ricco sia di vitamina C sia di antiossidanti. «Un piccolo bicchiere di succo di questo agrume appena spremuto favorisce la produzione di enzimi che aiuteranno il fegato a disintossicarsi, contribuendo a eliminare le sostanze cancerogene e le tossine». Infine, cibi ricchi di flavonoidi e beta-carotene, come barbabietole e carote, contribuiscono a stimolare e a migliorare le funzioni generali del fegato. Nella fase detox andrebbero evitati gli zuccheri semplici (contenuti soprattutto in dolci, caramelle, cioccolatini e bibite zuccherate), i grassi saturi (di cui sono ricchi formaggi stagionati, insaccati, dolci al cucchiaio e condimenti vari) e le fritture, perché durante il processo di cottura a elevate temperature si producono sostanze tossiche. Semaforo rosso anche per le bevande alcoliche. Insomma, qualche piccolo sacrificio per ritornare subito in forma!

Credit ph: Pexels.com

© Riproduzione riservata

detoxskincare
  • IN ARRIVO

  • Trattamenti antistress per il fine settimana: ecco come dire addio alla stanchezza

  • Camera da letto detox: 5 consigli per disintossicare la stanza e dormire meglio

  • Anfibi e combat boots: 5 abbinamenti top per l'inverno 2021

  • Il mullet è il taglio ideale per anticipare la primavera

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva