Come scegliere il taglio di capelli giusto per valorizzare i vostri occhiali

Gli occhiali non sono più un semplice strumento di correzione visiva: sono accessori perfettamente in grado di raccontare chi siamo. E se la montatura è la cornice del nostro sguardo, il taglio di capelli è quel “dettaglio” che può amplificare il nostro stile. Per questo, trovare la sintonia perfetta tra le due cose è un’arte, ma un’arte necessaria. Ecco tutto quello che vi farà comodo sapere sui tagli capelli con occhiali.
Tagli capelli con occhiali: la montatura come bussola estetica
Partiamo dalla ricerca della montatura migliore. Qui le regole sono chiare e una fra tutte è che le linee sottili e tondeggianti ammorbidiscono, evocando un’eleganza retrò che ben si sposa con tagli morbidi, destrutturati, dalle ciocche leggere che accarezzano le guance. Immaginate una giovane Audrey Hepburn con il suo pixie cut e un paio di occhiali tondi, per esempio.
Al contrario, le montature squadrate e spesse reclamano carattere, chiedono tagli netti, definiti, capaci di reggere il confronto. Qui il bob di Anna Wintour è un esempio perfetto: il suo è un taglio che dialoga con l’architettura degli occhiali e ne amplifica la forza.
Analisi del volto
Un taglio che prima appariva bilanciato può sembrare improvvisamente sbilanciato una volta indossata una montatura importante. Per questo, quando parliamo di volto, occorre ragionare in termini di proporzioni. Se gli occhiali occupano molto spazio nella parte alta del viso, è bene alleggerire i volumi dei capelli, evitando frange troppo dense o ciuffi troppo lunghi che finirebbero per creare un eccesso visivo. Cate Blanchett ne è un esempio luminoso: il suo bob leggero, sempre un po’ mosso, lascia spazio agli occhiali e permette al volto di respirare.
Al contrario, chi porta montature minimaliste può permettersi tagli più pieni o frange pronunciate. Pensate a Zooey Deschanel, con i suoi occhiali e la frangia densa. La chiave, in ogni caso, resta la misura. Un taglio ben calibrato sa bilanciare gli occhiali senza mai competere con essi.
Tagli capelli con occhiali: texture, colore e movimento
Anche il colore dei capelli può essere un alleato prezioso nella scelta degli occhiali. Le montature nere o tartarugate, per esempio, amano il contrasto: un biondo burro o un castano caldo ne esaltano la profondità, mentre le montature chiare si sposano magnificamente con toni ramati o cioccolato. Ma non si tratta solo di tonalità: è la texture stessa del capello a determinare l’effetto finale. Un taglio sfilato e mosso, come quello spesso portato da Keira Knightley, dona naturalezza anche alle montature più rigide; un taglio dritto e lucido, come quello di Rooney Mara, crea invece un contrasto modernissimo con occhiali geometrici e sottili.
Lo stile come coerenza personale
Infine, non dimenticate che gli occhiali non sono un travestimento, ma un’estensione del vostro volto. Il taglio di capelli deve dunque parlarne la lingua. Se siete spiriti liberi, un bob spettinato o un taglio shag potrà dialogare con montature oversize senza mai risultare forzato. Se invece amate la pulizia e la compostezza delle linee, un carré rigoroso o un pixie ben cesellato sottolineerà l’eleganza della vostra scelta. Ciò che conta, più di tutto, è la coerenza. Gli occhiali incorniciano il vostro modo di guardare il mondo; i capelli, il modo in cui vi presentate a esso. Quando questi due elementi trovano equilibrio, nasce un’armonia discreta e inconfondibile.
Vi potrebbero interessare questi articoli:
Make up e occhiali: cosa bisogna sapere per un look perfetto
Occhiali con lenti colorate: le proposte più cool del momento da non lasciarsi scappare
Credit ph: GettyImages
© Riproduzione riservata