Quattro tagli diversi dal solito per chi ha capelli lunghi, medi e corti

	Dopo stagioni di geometrie e styling iper-strutturati, i tagli donna autunno inverno 2025 tornano a respirare. Il nuovo linguaggio dell’hairstyle è fatto di linee morbide, frange che si aprono, lunghezze che scivolano senza peso. È il momento di scegliere: corto e sbarazzino, medio e dinamico, lungo e fluido. In questo articolo vi proponiamo quattro esempi di hair cut medi e lunghi proposti da Urban_CDB Salon che che riscrivono le regole del taglio contemporaneo e che vale la pena provare questa stagione.
Tagli donna autunno inverno 2025: il move short
Il move short è il corto che gioca. Niente rigidità, niente linee severe: solo movimento, spontaneità e un tocco di ironia. È quel tipo di taglio che sembra fatto per chi ha voglia di cambiare, ma non di prendersi troppo sul serio. Le lunghezze ai lati e sulla nuca si allungano appena e, con un colpo di spazzola, possono trasformarsi in un mullet morbido o in un whimsy pixie da passerella.
		Lo shaggy lob
Se amate i tagli medi, lo shaggy lob è la versione più desiderabile del momento. Un long bob che sfiora appena le spalle e si arricchisce di una scalatura soffice, di quelle che incorniciano il viso senza mai appesantirlo. La frangia, piena ma composta, regala un’aria rilassata e sofisticata al tempo stesso. È il taglio delle celeb che amano la disinvoltura con un tocco d’autore: Alexa Chung lo porta con onde imperfette, Jenna Ortega lo ha interpretato in chiave più grunge, mentre Kaia Gerber lo trasforma in un inno al minimalismo elegante. È il compromesso perfetto tra lunghezza e praticità: si asciuga in un attimo, si modella con le dita, si adatta a ogni mood. In due parole, irresistibilmente facile.
		Tagli donna autunno inverno 2025: il free bob
Il free bob è il caschetto che non resta mai fermo. Ha una costruzione a due livelli — più ridotto sopra, più compatto sotto — che regala volume, movimento e una personalità tutta nuova. È un bob che respira, che gioca con l’aria, che si muove a ogni passo. Rispetto al classico caschetto, qui entra in scena la leggerezza. Il risultato è un look sofisticato ma non impostato, un taglio che funziona su capelli lisci, mossi o appena ondulati. Il free bob è il taglio di chi ama i contrasti: il rigore e la libertà, la forma e il movimento. Un equilibrio sottile che non passa inosservato.
		Il modern long
C’è poi chi non rinuncia alla lunghezza. Ma anche i capelli lunghi, oggi, cambiano ritmo. Il modern long abbandona le linee compatte per una scalatura gentile, quasi impercettibile, che alleggerisce e dà movimento. La frangia si apre al centro, morbida e retrò, come un accenno agli anni Settanta ma con un respiro contemporaneo. È il taglio che vediamo su Zendaya, Dakota Johnson, Lily Collins: chiome fluide, mai statiche, piene di luce e naturalezza. Lo styling è volutamente imperfetto, pensato per lasciare spazio alla texture del capello e al suo movimento autentico. È il lungo di chi ama la libertà ma non rinuncia all’eleganza, la sensualità morbida di una lunghezza che non pesa.
		Vi potrebbero interessare questi articoli:
Il taglio swing cut e gli hair look in stile anni '70 sono il nuovo must capelli per l'A/I 2025 2026
Schiariture capelli: tendenze inverno 2025/2026, tecniche e consigli
Nove tagli di capelli che faranno tendenza questo autunno
Credit ph: Urban_CDB Salon
© Riproduzione riservata