GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Questo è il trattamento che ridona luce ai capelli (senza rovinarli)

Questo è il trattamento che ridona luce ai capelli (senza rovinarli)

foto di Michela Marra Michela Marra — 26 Novembre 2025
cover (74)mobile (56)
Dalla correzione delle tinte sbagliate alla preparazione a nuove nuance, ecco tutto quello che c’è da sapere sul decapaggio

I capelli raccontano molto di noi: sono un vero e proprio biglietto da visita, capaci di trasmettere stile, personalità e cura di sé. Ma cosa succede quando una tinta non va come sperato, o quando un colore che amavamo ora ci ha stancato? La risposta arriva dal decapaggio capelli, un trattamento che pulisce la chioma dai pigmenti artificiali e restituisce luce e naturalezza. Se volete rinnovare il vostro colore senza stressare troppo la chioma, il decapaggio è la soluzione ideale. Si tratta di un metodo di schiaritura che agisce sui capelli, naturali o tinti, rendendoli più chiari di uno o più toni rispetto alla base, eliminando al contempo residui di pigmenti artificiali o ossidati. “Non si tratta di schiarire aggressivamente, ma di donare freschezza e movimento ai capelli”, spiegano gli esperti, ricordando che, pur essendo delicato rispetto alla decolorazione, il decapaggio resta un trattamento chimico che richiede attenzione nella scelta dei prodotti e nella loro applicazione. Ogni capello reagisce in modo diverso, e per ottenere un risultato naturale e uniforme è fondamentale valutare lunghezza, spessore e storia del colore, affidandosi a mani esperte.

Decapaggio vs decolorazione

Spesso confuso con la decolorazione, il decapaggio si distingue per la sua delicatezza. La decolorazione apre le squame del capello e rimuove pigmento naturale e artificiale, aggredendo la fibra in profondità. Il decapaggio, invece, interviene solo sui pigmenti artificiali, dissolvendo i residui delle tinture senza intaccare il colore naturale del fusto. Questo lo rende ideale per chi desidera cambiare look senza compromettere la salute dei capelli e per chi vuole passare da tonalità scure a nuance più chiare o naturali, preparando la chioma a nuove colorazioni. Il decappaggio, infatti, può essere modulato nella sua intensità: si può optare per un decapaggio leggero che schiarisce le lunghezze di uno o due toni, oppure optare per un decapaggio più deciso, se l'obiettivo è una rimozione quasi totale del pigmento artificiale. Talvolta, soprattutto su rossi e neri, sono necessarie più sedute per ottenere un risultato uniforme e senza riflessi indesiderati, con eventuale ricorso a tonalizzanti o pigmenti puri per completare il lavoro.

Decapaggio fai da te: rischi e regole

Lo abbiamo già detto: questa tecnica non si presta al fai da te. Se però decidete di provarla a casa, ci sono alcuni punti fondamentali da conoscere. Prodotti come la polvere decolorante blu e l’ossigeno a 20 volumi vanno miscelati con precisione, rispettando scrupolosamente tempi di posa e dosaggi indicati. Le schiariture più leggere possono richiedere pochi minuti, mentre interventi più intensi possono arrivare fino a trenta o trentacinque minuti. Qualsiasi errore nella quantità di prodotto o nei tempi di applicazione rischia di compromettere la chioma e irritare la cute, trasformando il desiderio di rinnovamento in un vero problema. Per questo, affidarsi a un salone resta la scelta più sicura ed efficace. I costi del trattamento variano generalmente dai 50 ai 200 euro, a seconda dello stato dei capelli e dell’intensità del decapaggio.

Cura post-trattamento

Nonostante sia meno aggressivo della decolorazione, il decapaggio è comunque un trattamento invasivo: i capelli possono apparire sfibrati, opachi o indeboliti. La cura dopo il trattamento è fondamentale: maschere rigeneranti, oli nutrienti e shampoo delicati aiutano a ristabilire morbidezza e brillantezza. In questa fase, è importante evitare ulteriori colorazioni aggressive e seguire una routine di haircare attenta, completata da un’alimentazione equilibrata e da un’idratazione adeguata. Indecise su cosa inserire nella hair care routine? Vi diamo una mano noi.

Garnier ULTRA DOLCE Shampoo Delicato D'Avena

1

Wella Professionals Olio per capelli rivelatore di luce Oil Reflections

2

Aussie SOS Maschera Idratante per Capelli & Cute Supercharged Hydration

3

Wella Professionals Fusion Intense Repair Mask

4

Omia Maschera Per Capelli Eco Bio Con Olio di Macadamia

5

Revlon Orofluido Precious Argan Oil Elixir

6

Bionike Defence Hair Olio Shampoo Extra Delicato Lavaggi Frequenti

7

Credit ph: GettyImages

© Riproduzione riservata

capelli colorati Scopri altri articoli di Capelli
  • IN ARRIVO

  • La rinascita dei capelli parte dalla radice: ecco perché è meglio non rinunciare allo scrub

  • Tutto quello che dovete sapere per scegliere il colore di capelli giusto

  • Lil Milan presenta il primo gioiello cover per smart ring

  • Olivia Dean: lo stile della nuova musa della moda in 7 look favolosi

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata