Acqua di riso per i capelli: il segreto di bellezza venuto dall’Oriente


Rimedio antichissimo, l'acqua di riso sta vivendo una nuova primavera nel mondo della cosmesi naturale. Da semplice infuso casalingo a protagonista di linee haircare di ultima generazione, questo elisir delicato ma efficace ha conquistato un posto di rilievo tra i trattamenti più apprezzati per la cura dei capelli. Le sue origini affondano nelle tradizioni secolari delle donne giapponesi e cinesi, celebri per le loro chiome lunghissime, scure e lucenti, considerate da sempre espressione di forza e bellezza. Ma come agisce davvero l’acqua di riso per capelli? E perché potrebbe fare la differenza nella vostra routine di haircare? Ve lo raccontiamo nei prossimi paragrafi.
Acqua di riso per i capelli: quando la tradizione incontra la scienza
L’acqua di riso è il liquido ottenuto dall’ammollo o dalla cottura del riso e conserva al suo interno una ricca gamma di nutrienti benefici. Tra questi spiccano gli amidi, le vitamine del gruppo B, la vitamina E, gli antiossidanti e una quantità significativa di inositolo, uno zucchero naturale noto per la sua capacità di riparare e proteggere i capelli danneggiati. In particolare, l’inositolo sembra avere un impatto positivo nel migliorare l’elasticità del capello e nel ridurre l'effetto crespo, rendendo la chioma più disciplinata, resistente e lucente.
La storia
I primi documenti sull’uso dell’acqua di riso risalgono all’epoca Heian in Giappone (794–1185), dove le nobildonne, che sfoggiavano capelli che superavano spesso la lunghezza del corpo, usavano curarli proprio con questa preziosa acqua. A oggi, la pratica continua nelle comunità Yao in Cina, dove le donne di Huangluo sono note per i loro capelli neri e forti fino a tarda età.

I benefici dell'acqua di riso per i capelli
L’uso regolare dell’acqua di riso può portare numerosi benefici - e tutti visibili. Innanzitutto, agisce come un balsamo naturale, facilitando la districatura dei capelli e riducendo la probabilità di rottura. Inoltre, grazie all’azione lenitiva e riequilibrante sul cuoio capelluto, può aiutare a calmare irritazioni, regolare la produzione di sebo e contrastare la forfora leggera. ll risultato? I capelli appaiono più corposi, vitali e luminosi.
L'acqua di riso per i capelli ricci e mossi (e per quelli fini)
Per chi ha capelli ricci o mossi, l’acqua di riso può rappresentare un aiuto prezioso per definire la forma e controllare il crespo. Ma anche chi ha i capelli fini farebbe bene a introdurre l'acqua di riso nella hair care routine perché offre volume senza appesantire. La frequenza consigliata? Una volta a settimana.
Fermentata o semplice: le due versione dell’acqua di riso
L’acqua di riso può essere preparata in due modi principali: nella sua forma semplice, lasciando i chicchi in ammollo per circa 30 minuti, oppure nella variante fermentata, che prevede un tempo di riposo di 24-48 ore per favorire lo sviluppo di batteri benefici. Quest’ultima, leggermente acida, si distingue per una maggiore efficacia nel nutrire il cuoio capelluto e rafforzare la fibra capillare, grazie a una più alta disponibilità dei principi attivi. Ma ha un "difetto": non sempre è adatta a tutti. Chi ha la cute particolarmente sensibile, per esempio, potrebbe trovare la fermentazione troppo intensa. In questi casi, è consigliabile iniziare con la versione semplice, usandola magari come risciacquo dopo lo shampoo, e lasciandola in posa qualche minuto prima di concludere con un getto d’acqua fredda.
I prodotti da provare
Shampoo Lisciante Garnier Ultra Dolce Infuso di Acqua di Riso & Amido
Questo shampoo è formulato per trattenere l'idratazione e rimpolpare immediatamente i capelli che risultano lisci e lucenti fino a tre giorni. Sviluppato per i capelli lunghi, si risciacqua con facilità senza lasciare residui.

Shampoo e balsamo con acqua di riso di ProBliva
Contengono anche biotina e caffeina che lavorano sinergicamente per rivitalizzare i capelli, migliorando il volume e la densità e sostenendo il ciclo di crescita naturale.

Jean & Len Dream Curls Curling Cream per capelli all’Acqua di riso e bacche di Acai
Questa crema per capelli crespi ha una piacevole fragranza di frutti di bosco e, grazie al suo effetto anti-crespo, riesce a domare anche i ricci più selvaggi.

Replenhair Spray per capelli con acqua di riso al rosmarino
Questo tonico per capelli spray è la soluzione ideale per il trattamento e la caduta dei capelli. Ricco di rosmarino fermentato, acqua di riso e antiossidanti, funziona come trattamento antiforfora del cuoio capelluto e spray districante. Un trattamento per il cuoio capelluto e per i capelli tutto in uno.

Gyada Cosmetics Mousse modellante ricci
Formulata con ingredienti ideali per sostenere e fissare onde e ricci con effetto definito ed elastico, contiene linfa di vite, acqua di riso fermentata e succo di aloe vera biologica dalle proprietà idratanti e anticrespo che aiutano a definire la piega e la tenuta dei capelli anche in condizioni di umidità.

Shu Uemura Izumi tonic - Siero ispessente per capelli fragili con acqua di riso
Izumi - fontana in giapponese - tonic siero ispessente si ispira allo yu-su-ru, l'ancestrale tradizione giapponese di bagnare i capelli nell'acqua di riso. Arricchito con ceramidi, questo siero leggero rafforza e ispessisce i capelli aumentando il diametro della fibra.

Attivi Puri Shampoo Acido Ialuronico di Collistar
Shampoo dalla texture leggera, idrata e rimpolpa i capelli ridonando luminosità e vitalità. All'acido ialuronico è associata acqua di riso italiano da upcycling, dalla spiccata azione antiossidante e con elevata capacità di prevenire la secchezza del capello mantenendone l’idratazione.

Vi potrebbero interessare questi articoli:
Come rinforzare i capelli: tutti i consigli utili e i prodotti adatti
Maschera capelli: le novità da provare
L'ultimo trend? Usare l'acqua di riso per viso. Tra leggenda e verità, ecco come fare
Credit ph: Foto di Ron Lach, Foto di Pixabay, Foto di Craig Adderley, Foto di Anna Tarazevich
© Riproduzione riservata