GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

L’ultimo trend? Usare l’acqua di riso per viso e capelli. Tra leggenda e verità, ecco come fare

L'ultimo trend? Usare l'acqua di riso per viso e capelli. Tra leggenda e verità, ecco come fare

foto di Michela Marra Michela Marra — 2 Febbraio 2024
cover acqua di risomobile acqua di riso
Acqua di riso viso e capelli: ecco cosa sapere (e quali prodotti usare)

Sin dall’antichità sono note le proprietà dell’acqua di riso, in particolare nella cultura asiatica. Gli orientali, infatti, hanno sempre usato il residuo della cottura del riso, spesso fermentato, per la cura della pelle e dei capelli. Il segreto è tutto nelle sostanze contenute: vitamine del gruppo B ed E, acido folico e sali minerali, come ferro, potassio, zinco e magnesio.

Acqua di riso: di cosa parliamo

Quando parliamo di acqua di riso, siamo di fronte a due soluzioni. Da una parte c’è l’acqua di cottura del riso che, per essere usata, va diluita. Per esempio, aggiungendo dell’acqua pulita e conservandola in frigo. L’altro metodo, invece, non prevede la bollitura: sarà sufficiente versare mezza tazza di riso in un contenitore insieme a due tazze di acqua, lasciarlo riposare per circa 15 minuti, e scolare il riso: così l’acqua sarà pronta per essere usata. Tuttavia, l’alternativa considerata più valida è usare l’acqua di riso fermentata. Il procedimento è simile al secondo: consiste nel far riposare l’acqua, a temperatura ambiente, per uno o due giorni dopo aver scolato il riso. A un certo punto vedrete comparire delle bolle; portate a ebollizione e poi lasciate raffreddare. Anche l'acqua fermentata va poi diluita con acqua pulita.

1 (3)

Tra leggenda e verità

L’acqua di riso viene utilizzata come trattamento per i capelli, dopo lo shampoo: nella cultura orientali, infatti, è noto l’effetto benefico sulle chiome secche. Ma sulla pelle del viso? Qui la faccenda si complica perché la credenza diffusa vuole che risciacquare il viso con l’acqua di cottura del riso “possa inibire l’attività dell’elastasi - un enzima che danneggia l’elastina - e di conseguenza, contribuire a mantenere l’elasticità cutanea", afferma il dottor Dario Dimauro, dermatologo e medico estetico, interrogato da MioDottore, piattaforma di prenotazioni online di visite mediche -. Tuttavia, quest'acqua può rendere la pelle secca, con uno spiacevole effetto squamoso. Non solo. Se applicata erroneamente su di una ferita aperta può causare rossori e addirittura infezioni”. Insomma, il fai da te è sconsigliato. Sul fronte capelli la soluzione è semplice: esistono tante formulazioni di prodotti haircare facili da usare in cui è presente l’acqua di riso fermentata proprio in virtù delle sue proprietà idratanti e anticrespo. Ecco alcune referenze da inserire nella routine hair care.

I prodotti da provare

Shampoo Lisciante Garnier Ultra Dolce Infuso di Acqua di Riso & Amido

Questo shampoo è formulato per trattenere l'idratazione e rimpolpare immediatamente i capelli che risultano lisci e lucenti fino a tre giorni. Sviluppato per i capelli lunghi, si risciacqua con facilità senza lasciare residui.

gar

Gyada Cosmetics Mousse modellante ricci

Formulata con ingredienti ideali per sostenere e fissare onde e ricci con effetto definito ed elastico, contiene Linfa di Vite, Acqua di Riso Fermentata e Succo di Aloe Vera Biologica dalle proprietà idratanti e anticrespo che aiutano a definire la piega e la tenuta dei capelli anche in condizioni di umidità.

gy

Shu Uemura Izumi tonic - Siero ispessente per capellli fragili con acqua di riso

Izumi - fontana in giapponese - tonic siero ispessente si ispira allo yu-su-ru, l'ancestrale tradizione giapponese di bagnare i capelli nell'acqua di riso. Arricchito con ceramidi, questo siero leggero rafforza e ispessisce i capelli aumentando il diametro della fibra.

shu

Grow Gorgeous Sensitive Ceramide Rich Hair and Scalp Mask

Questo trattamento notte ha una formula delicata con un mix ingredienti naturali selezionati per ridurre la desquamazione e gli arrossamenti.

gro

Attivi Puri Shampoo Acido Ialuronico di Collistar

Shampoo dalla texture leggera, idrata e rimpolpa i capelli ridonando luminosità e vitalità. All'Acido Ialuronico è associata Acqua di Riso italiano da upcycling, dalla spiccata azione antiossidante e con elevata capacità di prevenire la secchezza del capello mantenendone l’idratazione.

ollis

BRIOGEO Don’t Despair, Repair! MegaStrength+ - Trattamento proteico all'acqua di riso

Maschera capelli da fare una volta a settimana, fornisce un equilibrio ottimale di proteine e idratazione.

brio

Ti potrebbero interessare:

Come prendersi cura dei capelli in inverno: i migliori consigli per l'hair routine quotidiana

I 6 tagli capelli donna 2024 che faranno tendenza

Come rinforzare i capelli: tutti i consigli utili e i prodotti adatti

Maschera capelli: le novità da provare

Credit ph: GettyImages

© Riproduzione riservata

Capellihaircare Scopri altri articoli di Capelli
  • IN ARRIVO

  • Capelli fini e privi di volume? Ecco cosa fare tra beauty tips (provati da noi) e tagli ad hoc

  • Soffrite di una perdita eccessiva di capelli? Ecco cosa fare

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata