Come prendersi cura dei capelli in inverno: i migliori consigli per l'hair routine quotidiana


Studi dimostrano che i capelli in inverno tendono a crescere di più rispetto ai mesi estivi e che i capelli cresciuti sono meno rigidi. Tuttavia, la situazione è diversa per il cuoio capelluto. La quantità di acidi grassi, lipidi e ceramidi, che sono alcuni degli elementi costitutivi del cuoio capelluto, diminuisce, il che significa che la funzione di barriera della pelle sarà più debole, rendendo il cuoio capelluto più soggetto a irritazioni. In definitiva: in questo periodo, cuoio capelluto e capelli si stressano più facilmente, anche a causa dello sbalzo termico tra ambienti caldi e freddi e degli agenti atmosferici. Diventa fondamentale dare forza e sostegno alle chiome, sia dall’interno sia dall’esterno. Vediamo insieme come fare con i consigli per la vostra hair care invernale.
Dieci (facili) consigli per la cura dei capelli in inverno
Prima di scegliere i migliori prodotti per la cura dei capelli in inverno, ecco alcuni veloci consigli suggeriti da Rob Smith, Principal Hair Scientist di Dyson.
Non esagerare con il calore
Con una barriera cutanea più debole, il cuoio capelluto può essere esposto alla secchezza ed è più probabile che soffra di irritazioni. Durante i mesi invernali, è meglio evitare gli asciugacapelli che raggiungono temperature molto elevate.
Considerare il tipo di prodotti per lo styling utilizzati per controllare il crespo
I capelli possono essere più crespi in inverno, se l'aria è più umida. Quando si passa dall'interno all'esterno, l'acqua presente nell'aria viene assorbita dai capelli e ripristina i legami che tengono in posizione l’acconciatura. Per mantenere l'acconciatura più a lungo e ridurre l'effetto crespo, è importante che il prodotto utilizzato combini un polimero flessibile per lo styling e oli. Questi polimeri lavorano insieme per mantenere lo styling in posizione, resistere all'umidità, condizionare i capelli e ridurre l'elettricità statica.

Più idratazione per il cuoio capelluto
La pelle del cuoio capelluto è diversa da quella del viso: è molto più spessa ma ha una funzione di barriera più debole, quindi si irrita più facilmente. Prodotti come le creme idratanti per il cuoio capelluto con emollienti possono aiutare a sostenere la naturale funzione di barriera, insieme a lavaggi regolari per mantenerlo pulito.
Non smettete di lavare i capelli e il cuoio capelluto
Non smettete di lavare i capelli perché il cuoio capelluto è secco: quando si lavano i capelli e si applica il balsamo, gran parte dell'azione consiste nel pulire il cuoio capelluto. È necessario rimuovere gli inquinanti ambientali e il sebo che funge da fonte di nutrimento per i batteri presenti sul cuoio capelluto. Mantenere il cuoio capelluto pulito è importante per assicurarsi che sia in buone condizioni e senza prurito.
Assicurarsi di asciugare bene i capelli
È importante asciugare i capelli, anche prima di andare a dormire per ridurre l'attrito sul cuscino. È possibile utilizzare una federa di seta, ma la priorità deve essere quella di dormire bene. È consigliato inoltre asciugare i capelli prima di uscire (per ottenere un buon risultato di styling) e per stare comodi, perché con i capelli bagnati si può avere freddo molto rapidamente e i capelli bagnati si danneggiano più facilmente.

Ridurre i danni meccanici
I danni meccanici possono avere un forte impatto, soprattutto sulla cuticola dei capelli, rendendo la superficie più ruvida e meno morbida. Inoltre, rende più difficile allineare le fibre per ottenere un aspetto liscio. Se si decolorano, si colorano o se i capelli subiscono danni termici i capelli possono indebolirsi notevolmente e si può aggravare il danno meccanico. Se si indossano copricapo all'aperto, si possono trovare benefici optando per cappelli e sciarpe foderati di raso o seta per ridurre l'attrito.
Seguire una buona alimentazione
Una dieta sana, che includa alimenti ricchi di vitamine, minerali, verdure, frutta e proteine, è importante per mantenere capelli e pelle in buona salute. Nelle donne che soffrono di perdita di capelli, circa il 70% ha uno stato nutrizionale non ottimale, quindi mangiare bene fa davvero la differenza.
Cercare un'acqua più dolce
Se ci si trova in una zona in cui l'acqua ha un alto livello di calcio e magnesio, essa può ridurre l'efficacia degli shampoo nel pulire i capelli, con conseguente riduzione della lucentezza. L'acqua dura può anche rendere i capelli leggermente più deboli e più rigidi.
Prendere abbastanza luce solare
La luce innesca la produzione di vitamina D nell'organismo, importante per la salute. Ricerche interessanti collegano la vitamina D a un ruolo nella crescita dei capelli, quindi prendere quanta più luce solare possibile o assumere un integratore è probabilmente una buona idea, soprattutto in considerazione degli altri benefici della vitamina D.

Ridurre lo stress e mantenere un buon equilibrio
Quando i livelli ormonali si modificano in modo significativo, un maggior numero di capelli passa dalla fase di crescita (anagen) a quella telogen (fase di riposo) ed è molto più facile che cadano. La riduzione dello stress, l'esercizio fisico e il mantenimento di una buona alimentazione possono aiutare l'organismo a far fronte a questa situazione.
Come curare l'alimentazione: il ruolo delle vitamine per la salute dei capelli
Attraverso l’alimentazione, l’organismo assorbe tutti i nutrienti, le vitamine e gli oligoelementi necessari a mantenere i capelli forti e sani. Ma cosa privilegiare nel piatto? Frutta secca come noci, mandorle e pistacchi che contengono ferro, magnesio, potassio, Omega 3 e vitamine, tutte sostanze nutritive necessarie per irrobustire i capelli. Ne basta una manciata al giorno (circa 15-20 grammi) nelle insalate o come spuntino a metà mattina o pomeriggio. Infine, gli spinaci, così come tutte le verdure di colore verde scuro, sono un’ottima fonte di vitamine, calcio, zinco e ferro, sostanze che stimolano la produzione di sebo, utile ad ammorbidire i capelli e a fare in modo che non si spezzino. «In questa stagione le vitamine sono uno strumento essenziale per garantire ai capelli la giusta resistenza e agiscono come uno scudo nutritivo - sottolinea il dottor Carlos Portinha, Chief Clinical Officer del Gruppo Insparya -. Come sappiamo, la salute dei capelli dipende da molti fattori, ma una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali è senza dubbio uno dei rimedi più efficaci per mantenerli forti. Le unità follicolari, infatti, vivono e si alimentano grazie alle sostanze nutritive contenute nel sangue, e garantire un adeguato apporto di vitamine (A, B, C ed E ), minerali e ossigeno, così come limitare lo stress e mantenere uno stile di vita attivo, è essenziale per prevenire la caduta dei capelli».
Capelli in inverno: attenzione agli accessori
Non usate sempre gli stessi accessori, ma alternate tra nastri, mollette, fermagli e cerchietti e variate con i raccolti (o i semiraccolti), così i capelli non saranno legati sempre nello stesso punto e non si indeboliranno ancora di più.

Capelli in inverno: scegliete i prodotti giusti
Infine, è bene rivedere tutto l'insieme di prodotti utilizzati per la detersione e la messa in piega (come anticipato negli altri paragrafi): ecco una selezione di proposte perfette per la vostra haircare routine invernale.
Joico Moisture Recovery Treatment Balm
Il sistema di rilascio basato su liposomi offre risultati strepitosi grazie al rilascio continuo di tre ingredienti essenziali per la salute dei tuoi capelli (olio di rosa canina, arginina e cheratina) per riparare, rinforzare e proteggere i capelli dagli effetti combinati di styling e stress quotidiano. Infine, le alghe marine forniscono un’idratazione mirata e nutrienti essenziali per capelli dall’aspetto più sano, mentre l'olio di jojoba, ricco di acidi grassi essenziali, tra cui gli omega 9, idrata e regala un’incredibile lucentezza.

Dyson Siero post-styling Dyson Chitosan™
Sviluppato per l'uso sullo styling finale su tutti i tipi di capelli, per una tenuta due volte più a lungo, senza effetto rigido, contiene un ingrediente chiave, il Chitosan, che crea legami flessibili e leggeri che sostengono i capelli, in ogni singola ciocca, proteggendo lo styling dall'effetto crespo, anche in condizioni di elevata umidità.

Divina BLK Olio Protettivo e ristrutturante
Composto da un mix di oli naturali, l'Olio Protettivo sigilla le cuticole del capello, mantenendolo morbido e protetto a lungo e donando ai capelli ricci ancora più luminosità ed elasticità senza appesantirli.

AROMATICA – B5+Biotin Fortifying Shampoo
Contiene nutrienti della vitamina B5, della pro-vitamina B5 e della biotina che aiutano i capelli secchi e danneggiati a tornare forti e lucenti. Ideale per capelli ricci.

Natchi Hair&Body Oil
Con ingredienti 100% naturali, provenienti dell'Amazonia brasiliana, nutre i capelli lasciandoli morbidi.

Keramos Preserva Olio gel idratante e protettivo
Olio gel impacco a base di Cheratina e fitocheratina ad azione idratante e protettiva del capello, è un ottimo condizionante e ristrutturante. Preserva la perdita di idratazione, donando morbidezza e volume allo stelo. Inoltre, protegge dai danni dei raggi solari, dalla disidratazione e dall'umidità.

Sunsilk Super Fusion Volume Bomb Balsamo
Grazie alla sua formula infusa con Acido Ialuronico, noto per nutrire in profondità e idratare i capelli, e Arginina, in grado di conferire voluminosità e un aspetto sano ai tuoi capelli, li rende voluminosi e lucenti.

Alter Ego Italy Filler Shampoo
Rimpolpa, idrata e svolge un'azione anti-età sui capelli, che risultano più corposi e luminosi sin da subito.

Biopoint Extreme Repair Maschera Ricostruzione
Avvolge la chioma grazie a una formulazione arricchita con Ceramidi che si inseriscono tra le cellule della cuticola agendo come un legante, abbassando le squame e conferendo uniformità e compattezza alla superficie capillare.

Joico Colorful Anti-fade Conditioner
Protegge il colore dei capelli per una brillantezza di lunga durata e integrità.

Shampoo Solido Nutriente di Clarins
Con una formula eco-concepita e con l’87% di ingredienti di origine naturale, deterge perfettamente i capelli, idratandoli in profondità.

Amino Acid Scalp Moisture-Restoring Treatment Mask di Kiehl's
Lascia i capelli nutriti senza aggiungere peso extra. Formulata con una miscela di tripli aminoacidi e trigliceridi di cocco, aiuta il cuoio capelluto a sentirsi idratato.

Vi potrebbero interessare questi articoli:
Come rinforzare i capelli: tutti i consigli utili e i prodotti adatti
Acido ialuronico capelli: perché usarlo e quali prodotti scegliere
Soffri di una perdita eccessiva di capelli? Ecco cosa fare
Maschera capelli secchi: le 21 migliori per una chioma morbida, luminosa e sana
Credit ph: GettyImages, Pexels.com, Schwarzkopf-Professional
© Riproduzione riservata