Cuoio capelluto e capelli si stressano facilmente. In prima linea ci sono due "nemici giurati": i cambiamenti climatici e le variazioni di umidità. In inverno lo sbalzo termico tra ambienti caldi e freddi e gli agenti atmosferici non fanno che aggravare questo problema. Come la pelle, i capelli iniziano a perdere idratazione e diventano più secchi e aridi finendo per indebolirsi con il rischio che aumenti la caduta (come già succede in autunno). Perciò è fondamentale dare forza e sostegno alle chiome, sia dall’interno sia dall’esterno. Vediamo insieme come fare: ecco cinque consigli per la vostra hair care invernale.

Detersione: cosa fare
In inverno è necessario pulire i capelli frequentemente a causa dell'inquinamento e del riscaldamento dei locali che tendono a sporcarli di più. Meglio scegliere prodotti che diano sostegno alla chioma. Attenzione, poi, a lavarla senza "stressarla": massaggiate i capelli delicatamente prima sulla testa poi sulle lunghezze e, infine, sulle punte.
Come asciugare i capelli in inverno
L’ideale, prima di asciugare i capelli, è applicare sempre un prodotto curativo come la maschera senza risciacquo. Fate attenzione a non usare troppo a lungo il phon (la temperatura non deve essere mai troppo alta) e a non abusare degli styler: sempre meglio mettere prima un prodotto termo-protettore. Usate soltanto pettini con denti larghi e spazzole con setole naturali perché la plastica favorisce l’effetto elettrostatico causato dal riscaldamento; caricandosi di elettricità, i capelli si sfibrano e si indeboliscono ancora di più.
Capelli in inverno: preservate il colore
Avete i capelli colorati? Allora necessitano di qualche coccola speciale. «Durante il periodo invernale cerchiamo di puntare maggiormente sui regimi che si occupano di preservare il colore - afferma Alberto Di Domenico, Direttore Artistico JOICO Italia -. L’alto calore degli strumenti (come phon e piastra, ndr) tende a rendere il capello molto più sensibile e il rischio è quello di un potenziale sbiadimento preventivo del colore. Inoltre, durante la stagione fredda si tende anche a lavare i capelli qualche volta in più: ogni volta che il capello viene deterso con acqua a temperatura elevata, la cuticola per effetto del calore tende a dilatarsi. Usando invece acqua fredda si otterrà un effetto astringente della cuticola. In inverno ovviamente è più difficile, ma rimane comunque una pratica consigliata, trovando magari il compromesso di un risciacquo con acqua tiepida».

Curate l'alimentazione
Attraverso l’alimentazione, l’organismo assorbe tutti i nutrienti, le vitamine e gli oligoelementi necessari a mantenere i capelli forti e sani. Ma cosa privilegiare nel piatto? Frutta secca come noci, mandorle e pistacchi che contengono ferro, magnesio, potassio, Omega 3 e vitamine, tutte sostanze nutritive necessarie per irrobustire i capelli. Ne basta una manciata al giorno (circa 15-20 grammi) nelle insalate o come spuntino a metà mattina o pomeriggio. Infine, gli spinaci, così come tutte le verdure di colore verde scuro, sono un’ottima fonte di vitamine, calcio, zinco e ferro, sostanze che stimolano la produzione di sebo, utile ad ammorbidire i capelli e a fare in modo che non si spezzino.
Capelli in inverno: attenzione agli accessori
Non usate sempre gli stessi accessori, ma alternate tra nastri, mollette, fermagli e cerchietti e variate con i raccolti (o i semiraccolti), così i capelli non saranno legati sempre nello stesso punto e non si indeboliranno ancora di più.

Capelli in inverno: scegliete i prodotti giusti
Infine, è bene rivedere tutto l'insieme di prodotti utilizzati per la detersione e la messa in piega (come anticipato negli altri paragrafi): ecco una selezione di proposte perfette per la vostra haircare routine invernale.
Alter Ego Italy Filler Shampoo
Rimpolpa, idrata e svolge un'azione anti-età sui capelli, che risultano più corposi e luminosi sin da subito.

Biopoint Extreme Repair Maschera Ricostruzione
Avvolge la chioma grazie a una formulazione arricchita con Ceramidi che si inseriscono tra le cellule della cuticola agendo come un legante, abbassando le squame e conferendo uniformità e compattezza alla superficie capillare.

Joico Colorful Anti-fade Conditioner
Protegge il colore dei capelli per una brillantezza di lunga durata e integrità.

Shampoo Solido Nutriente di Clarins
Con una formula eco-concepita e con l’87% di ingredienti di origine naturale, deterge perfettamente i capelli, idratandoli in profondità.

Amino Acid Scalp Moisture-Restoring Treatment Mask di Kiehl's
Lascia i capelli nutriti senza aggiungere peso extra. Formulata con una miscela di tripli aminoacidi e trigliceridi di cocco, aiuta il cuoio capelluto a sentirsi idratato.

Maschera Anti Age Stafilé
Pensata per capelli sfibrati e danneggiati, aiuta a ricostruire e riparare in profondità il capello. La sua formula contiene l’antiossidante del Barolo nonché l’olio di lino che ridona corpo e nutrimento alle lunghezze secche e sfibrate.

Credit ph: Toni&Guy, Evos, Jean Louis David, Schwarzkopf-Professional, GettyImages, Wella
© Riproduzione riservata