GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I dieci sport che fanno dimagrire di più messi a confronto

I dieci sport che fanno dimagrire di più messi a confronto

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 12 Marzo 2025
saltare al corda herosaltare la corda hero piccola

Corsa, nuoto, tennis, bicicletta: i dieci sport che bruciano di più e fanno dimagrire più in fretta

Ci sono sport che fanno dimagrire più di altri. 

E se per rimettersi in forma è fondamentale seguire una corretta alimentazione, è necessario anche affiancare alla dieta la giusta dose di movimento.

Non sempre, però, l'attività che ci piace praticare di più è quella che fa davvero per noi. Alcuni sport aiutano a consumare tantissimo, ma sviluppano un tipo di muscolatura poco armonioso, altri invece sono divertenti ma poco utili a raggiungere l'obiettivo della prova costume.

Per aiutarvi nella scelta abbiamo stilato una lista degli sport che vanno per la maggiore, soprattutto con la bella stagione, e che per fortuna aiutano anche a dimagrire.

Eccoli a paragone per risultato e consumo calorico.

**Ecco quante ore di allenamento a settimana servono davvero per tenersi in forma**

Come perdere peso? Questi sono gli sport che fanno dimagrire di più

(Continua sotto la foto)

correre corsa sport

Quanto si consuma con la corsa

Tra gli sport più amati e diffusi, specie in primavera, c'è sicuramente il running.

Non solo perché è facile da praticare ed economica, ma perché è tra le attività che aiutano a dimagrire di più.

In media si brucia una caloria per ogni chilo in un chilometro, che per una donna di circa 60 chili equivale a 60 calorie per ogni chilometro percorso.

Con la corsa si stimolano tutti i muscoli, dalle gambe agli addominali fino alle braccia.

Per bruciare più grassi è consigliabile poi cambiare spesso ritmo alternando scatti e corsa lenta.

**7 consigli per iniziare a correre (e non smettere più)**

GettyImages-sport-nuoto-ragazza-dimagrire

Quanto si consuma con il nuoto

Fare attività fisica in acqua è l'ideale per modellare il corpo.

Il nuoto favorisce l'allungamento dei muscoli e aiuta a bruciare circa 300 calorie in mezz'ora, andando a un ritmo medio.

È considerato da molti lo sport più completo perché mette in movimento tutti i tipi di muscoli.

Ogni stile, poi, ha i suoi vantaggi: per esempio con la rana e il dorso si definiscono meglio braccia e seno, soprattutto se si nuota tenendo le gambe ferme; mentre lo stile libero è più adatto per pancia e gambe.

saltare la corda

Quanto si consuma saltando la corda

L'ultima volta che avete provato a saltare con la corda risale probabilmente alle elementari.

In realtà quello che da molti è considerato solo un gioco può rivelarsi un ottimo allenamento perché migliora la coordinazione e consente di bruciare tra le 600 e le 800 calorie all'ora.

Se siete poco allenati, soprattutto a livello di fiato, meglio cominciare con un allenamento di circa un quarto d'ora, facendo attenzione allo stress che possono subire caviglie e ginocchia.

**Saltare la corda: 8 benefici che vi faranno venire voglia di iniziare subito**

GettyImages-sport camminare

Quanto si consuma con il fitwalking

Se non siete ancora troppo allenati per dedicarvi alla corsa o al salto con la corda, potete provare questa attività, che rappresenta una valida alternativa per tutti coloro che non riescono a sostenere ritmi eccessivi o hanno problemi articolari.

Non è altro che una camminata veloce.

L'importante è che sia continuativa nella durata (almeno quaranta minuti) e nella frequenza (sarebbe meglio tutti i giorni).

**Come camminare 10mila passi al giorno senza (quasi) accorgersene**

palestra allenamento

Quanto si consuma con il CrossFit

Chiunque lo pratichi giura di non poterne più fare a meno.

Di certo c'è che consente di bruciare moltissime calorie (circa 300 in 20 minuti) e di modellare il corpo già nel giro di un mese.

Questo grazie alla varietà degli esercizi che vanno dal corpo libero agli addominali ai pesi, fino alle attività cardio come corsa e salto con la corda.

È sconsigliata a chi ha problemi di schiena e alle articolazioni, che subirebbero un carico eccessivo di lavoro.

**Allenarsi coi pesi fa dimagrire e migliora l'umore più del cardio**

sport aerobica

Quanto si consuma facendo aerobica

È un grande classico, che si pratica in tutte le palestre con varianti più o meno intense.

Rientra in quel gruppo di attività cardio che aiutano a bruciare più di altri sport, anche se rispetto ad attività come il nuoto e la corsa è meno completa e stimolante.

Il vantaggio è che si pratica in gruppo e a ritmo di musica, praticamente senza accorgersi dello sforzo, e permette di bruciare fino a 450 calorie in un'ora a ritmo intenso.

sport yoga

Quanto si consuma con lo yoga

Per molti si tratta di una disciplina che aiuta unicamente a tonificare, ma che non stimolando l'attività aerobica brucia poco.

Questo è solo in parte vero.

Un'ora di yoga consente di consumare circa 120 calorie.

Il lato positivo è che grazie alla respirazione questa attività permette di stimolare il metabolismo basale, che facilita lo smaltimento dei grassi anche parecchie ore dopo.

Ci sono poi alcune discipline specifiche che aggiungono anche esercizi aerobici, come il Power Yoga, lo Yoga Fit e l'Ashtanga Yoga.

**Dieci benefici dello yoga su mente e corpo**

sport tennis

Quanto si consuma giocando a tennis

Si tratta di uno sport che aiuta a bruciare molte calorie (circa 650 in un'ora), ma va praticato a un ritmo piuttosto intenso se si vogliono vedere dei risultati.

È dunque sconsigliato ai principianti, perché si alternerebbero fasi di lavoro a numerosi tempi morti e per consumare il giusto numero di calorie sarebbe necessario rimanere in campo per ore.

Inoltre è uno sport che sollecita molto le articolazioni, specie delle gambe e del braccio che regge la racchetta.

Ciò significa che bisognerebbe fare un allenamento supplementare e specifico per il braccio che non gioca.

sport acquagym

Quanto si consuma facendo acquagym

È ormai cosa nota che la ginnastica in acqua aiuti la perdita di peso, tonifichi e acceleri il metabolismo. 

Le calorie che si bruciano in un’ora di acquagym possono variare da corso a corso e da persona a persona ma vanno dalle 300 alle 400 calorie anche se i benefici, specialmente per snellire le gambe e combattere la cellulite, sono evidenti.

A seconda dell'altezza dell'acqua e dei tipi di esercizi, poi, si andranno a stimolare maggiormente alcuni tipi di muscoli piuttosto che altri (l'acqua alta, per esempio, è ideale per gli esercizi addominali).

bicicletta 3

Quanto si consuma con la cyclette (o la bicicletta)

È indicato per tutti coloro che vogliono tonificare e sviluppare la muscolatura degli arti inferiori.

Anche la fascia addominale ne risentirà positivamente, anche se meno di quanto non facciano altre attività sportive.

Il numero delle calorie bruciate varia a seconda della velocità e dell'intensità.

Ma la bicicletta è uno degli sport che fa dimagrire di più: in media in un'ora si consumano circa 550 calorie, ma si può arrivare fino a 850.

**Andare in bici fa dimagrire e rende felici: ecco perché**

© Riproduzione riservata

corsadietadimagrireSport Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Se volete essere più felici dovete fare queste 7 cose tutti i giorni

  • Smentiamo 4 bugie sulla corsa (per ritrovare la motivazione)

  • A volte basta poco per sentirsi in una spa! 3 idee per creare uno spazio di relax anche a casa

  • Trucco per Halloween, quando la notte diventa magia

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata