GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dieci benefici dello yoga su mente e corpo

Dieci benefici dello yoga su mente e corpo

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 1 Maggio 2017
heromobile

Lo yoga fa bene al corpo e allo spirito e se ancora non lo praticate vi diamo dieci buone ragione per provarci

Sentiamo spesso parlare dei vantaggi del praticare discipline orientali come lo yoga e la meditazione, per conoscere noi stessi e ritrovare il benessere fisico e psicologico.

Tuttavia, in pochi conoscono i reali benefici che possiamo ottenere dalla loro pratica costante.

D'altra parte, la parola yoga significa unità o unicità e rimanda all’unione della coscienza individuale con quella universale.

Il che vuol dire che lo yoga è un mezzo per equilibrare e armonizzare il corpo, la mente e le emozioni attraverso l’utilizzo di posizioni chiamate asana.

Abbiamo chiesto a Cristina Palmitessa, insegnante di yoga per bambini e adulti, di spiegarci quali sono i benefici che ottiene chi pratica yoga, sulla mente e sul corpo.

Li trovate nella gallery.

I 10 benefici dello yoga su mente e corpo

  • prima Fornisce più energia Grazie agli esercizi in cui si sviluppano e si mantengono le posizioni dello yoga, viene ripristinato il flusso energetico in tutto il corpo. Sentirete più energia fisica e più benessere generale.
  • seconda Recupera il vostro equilibrio La pratica dello yoga aiuta a diventare più consapevoli di sé e delle proprie emozioni. Questo avviene grazie all’uso di affermazioni e mantra (come il famoso Om), che aiutano nel riequilibrio degli emisferi cerebrali donando armonia e pace mentale.
  • terza Aiuta lo spirito Tutti gli esercizi hanno lo scopo di riportarci in contatto con noi stessi, facendoci riscoprire la nostra anima. Spesso infatti, la parte più vera di noi è bombardata da talmente tanti stimoli che preferisce nascondersi per proteggersi invece che mostrarsi.
  • quarta Migliora le vostre prestazioni sportive Lo yoga accresce la flessibilità e la mobilità del corpo, per questo è adatta per tutti coloro che praticano anche altre tipologie di attività sportive. Tutti gli esercizi infatti, sono funzionali per allungare i muscoli, i tendini e per sciogliere tensioni e blocchi energetici. Il risultato? Maggiore equilibrio, più funzionalità dell’apparato respiratorio, delle prestazioni fisiche e miglioramento dello stato generale di salute.
  • quinta Concilia il sonno Lo yoga comprende l’esecuzione di particolari esercizi di rilassamento che possono permettere all’organismo di avvicinarsi con più serenità al momento del riposo.
  • sesta Migliora la vostra vita sessuale Praticare yoga migliora il rapporto con il vostro corpo, insegna ad accettare i propri limiti e ad amarsi di più. Di conseguenza, predispone in modo più positivo all’incontro con il partner anche (ma non solo) dal punto di vista fisico.
  • sette Disintossica l’organismo Gli esercizi dinamici, le posizioni più statiche e anche le pratiche di respirazione legate alle posizioni, sono spesso rivolte al massaggio degli organi interni attraverso il respiro e al miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica dell’organismo. Si tratta di un vero e proprio complesso di azioni benefiche che aiutano il corpo a disintossicarsi dalle tossine.
  • FINAL DAY OF FILMING SEX AND THE CITY TV SHOW, NEW YORK, AMERICA – 04 FEB 2004 Rallenta l’invecchiamento Chi pratica yoga regolarmente, può arrivare a dimostrare ben 9 anni in meno. Una volta imparate le posizioni yoga, possono essere praticate tutta la vita anche in autonomia e questo ci aiuta a mantenere forza e flessibilità, tanto da apparire più giovani.
  • nove Migliora la concentrazione Lo yoga migliora la nostra capacità di concentrazione non solo nello svolgimento degli esercizi ma anche nella nostra vita quotidiana. Molte posizioni, soprattutto quelle di equilibrio, richiedono un elevato sforzo di concentrazione, al fine di migliorare la propria esecuzione e mantenere la stabilità per il tempo richiesto. La mente imparerà così a concentrarsi più facilmente e a non lasciarsi distrarre anche nello svolgimento delle attività quotidiane.
  • CHANDRA WILSON, JUSTIN CHAMBERS Diminuisce il mal di schiena Sessioni appropriate e costanti di yoga potrebbero rivelarsi un toccasana per chi soffre di mal di schiena. Numerosi esercizi, infatti, sono coinvolti nel miglioramento della mobilità e dell’elasticità della colonna vertebrale, favorendo così la decontrazione dei muscoli causata dalle tensioni e dalle posture scorrette che assumiamo involontariamente.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

psicologiayoga Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Come ritrovare energia mentale quando tutto sembra “troppo”

  • Perché ci piace (così tanto) comprare cancelleria nuova?

  • Victoria’s Secret Fashion Show 2025: 5 highlight del super show di lingerie

  • Alla scoperta del foliage: i sentieri imperdibili in Italia

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata