Mantenersi in forma e in salute, sia fisicamente che mentalmente, non è mai stato così importante e complicato come da quando è arrivata la pandemia di Coronavirus.
Relegati in casa, con palestre e piscine chiuse da un giorno con l'altro, ci siamo reinventati per riuscire a mantenerci attivi nonostante gli evidenti limiti esterni.
**Identifica la tua personalità e ti diremo qual è l'attività migliore per rimetterti in forma**
Non solo abbiamo spostato gli allenamenti dalla palestra al salotto di casa, ma ci siamo anche appassionati di discipline che non conoscevamo e abbiamo dato maggior importanza al nostro benessere psico-fisico.
E questi cambiamenti sono entrati a far parte della nostra nuova normalità, al punto da diventare dei veri e propri trend. Vediamo allora di che si tratta.
7 fitness trend più popolari del 2021
(Continua sotto la foto)

1. Home fitness: la palestra in casa
L'anno scorso, con le restrizioni in atto e le palestre chiuse, il fitness ha cambiato indirizzo.
Abbiamo iniziato ad allenarci in salotto, in camera da letto o in giardino nell'attesa che riaprissero i centri sportivi.
Tuttavia, poiché l'incertezza della pandemia continua, la maggior parte delle persone ha continuato ad allenarsi a casa, dedicando o creando appositamente spazio per palestre domestiche personalizzate.
**Come rassodare i glutei a casa usando solo un gradino**
**6 regole per allenarsi a casa e ottenere dei buoni risultati**
2. Personal trainer virtuale
Come quasi tutti i lavoratori, anche i personal trainer hanno dovuto sperimentare nuovi modi per non perdere clienti.
Ecco allora che hanno preso il via le lezioni private con il PT su Zoom. Il fitness virtuale è diventato forse il trend più in voga del 2021.
**I dieci sport che fanno dimagrire di più messi a confronto**

3. App per minimal workout
Sebbene l'utilizzo di una palestra domestica funzioni per qualcuno, c'è anche da dire che molti non hanno abbastanza spazio. Inoltre, le incertezze economiche dovute alla pandemia hanno fatto sì che non tutti si potessero permettere lezioni private con il personal trainer.
Ecco allora che il minimal workout è diventato di moda. Ma di cosa si tratta esattamente? È l'idea che sia possibile fare un buon allenamento senza spendere un centesimo.
In futuro, aspettatevi di vedere molte più persone utilizzare video gratuiti di YouTube e app di esercizi dal costo irrisorio. Inoltre, molti di questi esercizi richiedono un'attrezzatura minima o nulla. È un allenamento a portata di tutti.
**Allenarsi per dimagrire: 7 falsi miti da sfatare sulla palestra e lo sport**
4. Camminare è la nuova moda
Con l'inizio del lockdown non tutti erano pronti, fisicamente e mentalmente, a buttarsi a capofitto nel mondo del fitness fai da te.
Proprio per questo motivo, camminare è diventato il trend fitness più popolare.
Secondo un recente sondaggio condotto nel Regno Unito, camminare è stata l'attività fisica più popolare nel 2020 e continua a esserlo anche nel 2021.
D'altronde camminare regolarmente è uno dei modi più semplici per approcciarsi al fitness e allo stesso migliorare la nostra salute fisica e mentale.
È facile, gratuito e consigliato per raggiungere l'obiettivo minimo di 30 minuti di attività quotidiana.
**Iniziare a correre: il trucco (a prova di principianti) per diventare runner**
** 7 esercizi da fare a casa per chi non ha tempo (o voglia) di allenarsi ma vuole restare in forma **
5. Attività all'aria aperta
Mentre gli allenamenti a casa hanno visto una crescita in popolarità, lo stesso vale per le attività all'aria aperta.
Per molti, i fine settimana senza appuntamenti sociali si traducevano in passeggiate quotidiane al parco della città, o allenamenti di corsa nel proprio quartiere.
Poi, man mano che le restrizioni sono diminuite, si sono aggiunte anche escursioni in montagna e jogging in riva al mare.
L'obiettivo comune del 2021 sembra essere quello di respirare aria pulita e immergersi nella natura.
**Ecco quante ore di allenamento a settimana servono davvero per tenersi in forma**

6. Il boom del FitTech
Abbiamo passato praticamente tutto il 2020 online. Il lavoro, il divertimento, gli appuntamenti dal medico e persino i nostri allenamenti erano online. E questo non sembra destinato a cambiare presto; anzi il settore del FitTech ha vissuto una crescita senza uguali.
Da questo punto di vista, i dispositivi fitness indossabili, cioè i sensori cardio da polso, sono diventati estremamente popolari.
Già molto diffusi negli ultimi dieci anni, si prevede che entro il 2022 oltre 900 milioni di persone indosseranno questi dispositivi digitali. Entro il 2025, il valore del settore dovrebbe superare i 70 miliardi di dollari.
**Le migliori app per allenarsi a casa e restare in forma**
7. Holistic fitness
A causa di un aumento di interesse per la salute in generale, molte persone si sono avvicinate al fitness come a un pezzo di un puzzle per un obiettivo più ampio.
Per questo motivo, c'è stato un picco di interesse verso l'holistic fitness.
Come suggerisce il nome, il fitness olistico è un tipo di allenamento che ha come obiettivo il benessere di tutta la persona, non solo quello fisico.
Con questa disciplina si cerca di raggiungere il benessere totale attraverso una combinazione di esercizi mentali e fisici. A tal fine, si cerca di bilanciare l'esercizio motorio con attività riparatrici come il sonno e la meditazione.
**Dieci benefici dello yoga su mente e corpo**
© Riproduzione riservata