GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Allenarsi per dimagrire: 7 falsi miti da sfatare sulla palestra e lo sport

Allenarsi per dimagrire: 7 falsi miti da sfatare sulla palestra e lo sport

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 17 Aprile 2019

Palestra ed esercizio fisico: leggende metropolitane e miti da sfatare per allenarsi per dimagrire e rimettersi in forma davvero senza stare a dieta

Diete, consigli per rimanere in forma, trucchi per perdere peso: ogni settimana salta fuori una novità che promette di fare miracoli e regalarci il corpo dei sogni. Peccato che capire quale sia il metodo che funziona davvero è un'impresa (quasi) impossibile. 

** 6 regole per allenarsi a casa e ottenere dei buoni risultati **

Meglio trascorrere più ore sugli attrezzi o fare attività cardio?

Avere una routine quotidiana o cambiare spesso esercizi?

In realtà ognuno ha le sue necessità e sulla base di quelle bisognerebbe creare un proprio piano di allenamento più o meno personalizzato.

Ci sono, tuttavia, delle linee guida da poter seguire per ottenere dei buoni risultati.

Ma soprattutto, ci sono dei falsi miti da sfatare. 

Eccone 7 da mettere subito in discussione - pena il perdere tempo invece che massa grassa.

(Continua sotto la foto)

Correre la mattina a digiuno (o quasi)

Fare cardio è l'unico modo per perdere peso 

Il pensiero comune è che più si suda più si brucia e dunque si dimagrisce. Ma non è del tutto vero.

Gli allenamenti che puntano sulla forza bruciano ancora più calorie dell'attività cardio.

L'organismo, infatti, continua a lavorare per un lasso di tempo maggiore dopo aver sollevato pesi.

crono-dieta colazione

Mai mangiare prima dell'allenamento 

Questo dipende dal tipo di esercizio fisico che si deve svolgere.

C'è differenza tra sollevare pesi e allenarsi per una maratona. 

In generale bisognerebbe mangiare circa due ore o 90 minuti prima di andare in palestra e prediligere alimenti che possano facilmente convertirsi in energia per l'organismo.

Uno spuntino ideale potrebbe essere composto da pane integrale con dell'avocado spalmato sopra e magari un frutto.

Da evitare invece le fibre.

sport donne fitness palestra

Sollevare pesi rende gonfie e mascoline 

Questa probabilmente è una delle leggende più discusse quando si parla di palestra.

In realtà tutto dipende da quanto si solleva a livello di peso e da quante ripetizioni si eseguono.  

Fare più ripetizioni con un peso leggero aiuta a rinforzare il tono muscolare, mentre meno ripetizioni con un peso più grande aiutano a gonfiare e definire il muscolo, ma solo se eseguite per un periodo di tempo relativamente lungo.

Aggiungere qualche peso extra alla vostra routine una o due volte a settimana, invece, vi aiuterà a sviluppare più forza.

bridget jones palestra

È necessario trascorrere ore in palstra per un buon allenamento 

In realtà alcune ricerche hanno dimostrato che è meglio compiere circa 10 minuti di attività fisica per tre-quattro volte al giorno per avere degli effetti benefici a lungo termine.

Quindi, se la vostra agenda è sempre troppo piena, basteranno dieci minuti di allenamento prima di andare al lavoro e durante la pausa pranzo per ottenere già dei risultati.

Il segreto è non annoiare l'organismo replicando sempre gli stessi esercizi, ma cambiare stimolando sempre gruppi muscolari nuovi.

sport estate introduzione

Essere doloranti dopo un allenamento è un buon segno 

In questo caso si intende il dolore da affaticamento e non da infortunio.

Per alcuni l'insorgere del dolore è istantaneo o quasi, per altri si verifica anche nell'arco delle 48 ore successive all'esercizio fisico (quello che viene comunemente chiamato acido lattico).

Un corpo allenato e che segue i giusti accorgimenti non necessariamente prova dolore.

Ci sono poi delle regole da rispettare per dare il tempo ai muscoli di riprendersi.

Per esempio alternare il tipo di esercizi da un giorno all'altro utilizzando fasce muscolari differenti, mangiare carboidrati complessi e proteine che fungono da ricostituenti, bere molta acqua, dormire e ricordarsi di fare sempre stretching. 

quante volte in palestra

Di più è meglio 

L'aggiunta di peso per cercare di accrescere la forza può essere controproducente.

Il fatto che una persona sollevi più pesi o resista di più all'attività cardio non vuol dire che sia più in forma o in una migliore condizione. Anzi.

In genere a molta forza corrisponde poca resistenza e viceversa.

Scegliete quindi un programma completo per allenare entrambi gli ambiti.

Una mamma per amica junk food

Allenarsi molto compensa un'alimentazione scorretta 

Non tutti traggono gli stessi benefici dallo stesso regime alimentare, ognuno ha il proprio equilibrio.

Ci sono però degli alimenti di cui il corpo ha sempre bisogno, come proteine magre, carboidrati complessi, frutta, verdura e grassi sani.

Alcune persone, pur mangiando male, riescono a mantenersi in forma, grazie a un metabolismo invidiabile. Ma quello che appare sano fuori non è detto che sia sano dentro. 

© Riproduzione riservata

Benessereconsiglidietadimagrirefitnesspalestrasalute Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Chi fa l’albero di Natale in anticipo è più felice (lo dice la scienza)

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Ecco come William e Kate stanno preparando il principe George alla vita da futuro re

  • Come vestirsi bene spendendo poco? Provate questi 5 look "affordable and chic"

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata