GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Chi cammina veloce vive più a lungo, lo dice la scienza

Chi cammina veloce vive più a lungo, lo dice la scienza

camminare sportcamminare sport hero
Secondo un nuovo studio, camminare velocemente fa vivere più a lungo: ecco quanto e quanto a lungo serve farlo per ottenere i benefici

Per vivere più a lungo serve sicuramente un buon Dna, ma secondo una nuova ricerca le possibilità di allungarsi la vita crescono al crescere dell'andatura.

In altre parole: gli scienziati hanno scoperto che camminare velocemente fa vivere più a lungo. 

La ricerca in questione infatti ha esaminato i dati di quasi 400 mila cittadini britannici, seguiti per più di un decennio, al quale è stato chiesto di classificarsi come camminatori veloci, lenti o dall'andatura media (in base a specifici parametri).

I risultati della ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Progress in Cardiovascular Diseases, hanno mostrano che le persone che si considerano “camminatori veloci” hanno più di un quarto di probabilità in meno di morire di cancro rispetto a coloro inclini alle passeggiate lente.

Camminare velocemente riduce anche il rischio di morte per malattie cardiovascolari di circa il 60%, e del 70% il rischio di morte per qualsiasi altra causa legata a problemi di salute. 

**Come camminare 10mila passi al giorno senza (quasi) accorgersene**

**Camminare 10 minuti dopo i pasti vi migliorerà la vita (provare per credere)**

Non solo per vivere più a lungo: camminare velocemente fa bene a molte cose

(Continua sotto la foto)

camminare corsa allenametno

Camminata veloce: tutti i benefici per la salute

Camminare con un'andatura veloce è un'attività fisica a basso impatto che offre numerosi benefici per la salute. Quest'attività, se praticata regolarmente, può migliorare significativamente il benessere fisico e mentale, contribuendo in vari modi alla salute complessiva.

Innanzitutto, camminare velocemente è un ottimo modo per mantenere peso e bruciare calorie. Aumentando l'intensità della camminata, è possibile anche accelerare il metabolismo e favorire la perdita di grasso corporeo.

Inoltre, camminare velocemente migliora la salute cardiovascolare, poiché  fa lavorare il cuore in modo più efficiente, aumentando la circolazione e migliorando la pressione sanguigna, e rafforza il sistema muscolare e scheletrico, sollecitando i muscoli delle gambe, delle cosce e dei glutei. 

Camminare velocemente aumenta la capacità polmonare e il trasporto dell'ossigeno ai tessuti, il che si traduce in maggiore energia e resistenza durante le attività quotidiane.

Non solo: l'esercizio fisico, come camminare, stimola la produzione di endorfine, noti come gli ormoni della felicità. Questo può aiutare a ridurre lo stress, l'ansia e la depressione, favorendo un umore migliore e una maggiore chiarezza mentale.

Per ottenere benefici significativi da una camminata veloce, è consigliabile camminare almeno 30 minuti al giorno, cinque giorni alla settimana. 

**Bastano 15 minuti al giorno per tenersi in forma senza palestra**

** Quanto sport bisogna fare per vedere i risultati allo specchio? **

© Riproduzione riservata

BenesseresaluteSport Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata