Camminare 10 minuti dopo i pasti vi migliorerà la vita (provare per credere)


Camminare dopo mangiato ha comprovati benefici per la nostra sia fisica e mentale. Un nuovo studio infatti ha dimostrato che anche solo una passeggiata di 10 minuti dopo ogni pasto può cambiare completamente la nostra salute.
Quante volte vi è capitato di sentirvi stanchi e svogliati dopo mangiato? Quante volte, dopo pranzo, avreste preferito prendervi una pausa e riposarvi piuttosto che mettervi al lavoro?
La ricerca citata ha dimostrato come una camminata dopo un pasto abbia più benefici del sedersi e rilassarsi.
**Identifica la tua personalità e ti diremo qual è l'attività migliore per rimetterti in forma**
L’attività fisica, anche a bassa intensità, può infatti stabilizzare i livelli di insulina nel sangue.
Prevenire il picco di zucchero nel sangue può diminuire il rischio di diabete e malattie cardiache. E considerando che svariati studi hanno dimostrato che il picco di zuccheri nel sangue si raggiunge entro 90 minuti dalla fine del pasto, fare un po’ di movimento in questo arco di tempo diventa fondamentale.
**8 consigli per fare più esercizio fisico (e dimagrire) senza andare in palestra**
Tutti i benefici di camminare (almeno) 10 minuti al giorno
(Continua sotto la foto)

La glicemia (cioè la quantità di glucosio presente nel sangue) alta ha sintomi diversi per ognuno di noi, ma i più comuni sono: stanchezza, affaticamento, stress, sete e bisogno di andare in bagno.
Ridurre quindi gli alti livelli di zucchero nel sangue aiuta a diminuire la frequenza e l'intensità di questi sintomi.
Paula Chinchilla, medico esperto nella cura del diabete, conferma che camminare per 10 minuti dopo aver mangiato è un ottimo consiglio: «In questo modo si previene l'escursione del glucosio e i suoi livelli sono più stabili. Molte persone lottano con picchi elevati di glucosio dopo i pasti, soprattutto se contengono grandi quantità di carboidrati o se il pasto viene assorbito velocemente, come spesso succede soprattutto a pranzo».
Ma perché servono proprio 10 minuti di camminata?
In primo luogo, fare attività fisica troppo intensa dopo mangiato potrebbe farvi sentirti male in seguito. È infatti sempre meglio non esagerare con gli esercizi per le prime due ore dopo i pasti.
Non solo: fare passeggiate più brevi è decisamente più fattibile. Un obiettivo facilmente raggiungibile che suona meno oneroso di una camminata più lunga, e che fa bene anche alla motivazione.
Se infine pensate che ci viene consigliato di fare almeno 30 minuti di esercizio fisco al giorno, una passeggiata dopo ogni pasto (cioè 10 minuti tre volte al giorno) può aiutarci a raggiungere facilmente questo obiettivo.
Quando poi la camminata viene integrata con allenamenti muscolari due giorni alla settimana e una dieta bilanciata, voilà, senza troppi sforzi avrete uno stile di vita sano e attivo che vi aiuterà a rimanere in forma e in salute.
**Esercizi da fare a casa: bastano 15 minuti al giorno per tenersi in forma senza palestra**
© Riproduzione riservata