GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

È il momento di iniziare con i retinoidi: guida pratica per una pelle luminosa

È il momento di iniziare con i retinoidi: guida pratica per una pelle luminosa

foto di Michela Marra Michela Marra — 18 Settembre 2025
cover (26)mobile (7)
Scoprite come introdurre retinolo e retinoidi nella vostra routine, proteggere la pelle e massimizzarne i benefici senza rischi di irritazioni

Nuova stagione, nuova routine di bellezza. L’autunno è il momento ideale per riprendere a usare alcuni ingredienti che in estate abbiamo messo da parte, come per esempio i retinoidi. Derivati della vitamina A, queste molecole sono diventate negli ultimi anni un punto fermo nelle conversazioni sulla cura della pelle. Non più soltanto prerogativa dei dermatologi o degli appassionati di skincare più informati, i retinoidi hanno raggiunto un pubblico sempre più vasto, incuriosito dalle loro promesse di luminosità, uniformità e rinnovamento. Ma come introdurli correttamente nella nostra skincare routine? Ve lo raccontiamo nel prossimo paragrafo.

Retinolo e retinoidi: le differenze

Spesso si parla di retinolo come se fosse sinonimo di retinoidi, ma in realtà il retinolo appartiene a una famiglia più ampia che comprende diversi derivati della vitamina A. Il retinolo è certamente il più noto e utilizzato in cosmetologia, dove negli ultimi anni è diventato un vero oggetto del desiderio. In dermatologia, però, è un attivo ben conosciuto da oltre sessant’anni, con un profilo d’azione solido e comprovato: stimola il turnover cellulare, sostiene la produzione di collagene ed elastina, favorisce la sintesi di acido ialuronico endogeno, restituendo idratazione profonda. Gli effetti sono evidenti in particolare sulle rughe e sulle macchie. Il retinolo, però, agisce anche sull’acne grazie alla sua azione regolatrice del sebo, prevenendo la formazione di comedoni e punti neri. Tuttavia, non è un attivo per tutti: può causare secchezza o sensibilizzazione, ed è per questo che il suo utilizzo richiede sempre una buona protezione solare e un’introduzione graduale nella routine – oltre al parere di un esperto.

bis come idratare la pelle del viso consigli creme sieri maschere prodotti skincare cover 03

Cominciare con gradualità

Il primo gesto saggio, quando si decide di introdurre un retinoide, è quello di scegliere la gradualità. Non serve forzare i tempi né inseguire risultati immediati, perché la pelle ha bisogno di familiarizzare con questa sostanza. Gli esperti consigliano di iniziare applicandolo due volte a settimana, aumentando gradualmente la frequenza secondo la tolleranza della pelle, ma evitando di usarlo tutti i giorni fin dall’inizio. Questo approccio graduale permette di beneficiare dei risultati senza incorrere in eccessive irritazioni, come confermato per esempio dal brand skincare Cocunat che consiglia di usare i retinoidi di notte. La loro esposizione alla luce solare, infatti, riduce l’efficacia e aumenta il rischio di irritazioni. Al mattino seguente, poi, è fondamentale proteggere la pelle con una crema solare, ogni giorno, per preservarne i benefici. Inoltre, non è consigliabile combinare i retinoidi con la vitamina C nella stessa routine, poiché i due attivi possono interferire tra loro. Questi accorgimenti, se rispettati, consentono di sfruttare al meglio il potenziale del retinolo o di altri retinoidi, mantenendo la pelle sana e luminosa.

L’alleanza con l’acido ialuronico

I retinoidi esprimono al meglio la loro efficacia quando la pelle è adeguatamente idratata. L’acido ialuronico, integrato nella routine quotidiana, addolcisce l’azione del retinolo, mantiene la cute confortevole e riduce il rischio di irritazioni. In questo modo la pelle diventa più recettiva, amplificando i benefici dei retinoidi sulla luminosità, sulla compattezza e sulla tonicità. Volete dare una chance a questo ingrediente? Con una routine attenta e costante, la pelle vi restituirà tutta la sua naturale radiosità.

I prodotti da provare

Endocare Renewal Retinol Eye Contour Contorno occhi

Contorno occhi con retinolo puro, esercita un'azione rinnovante per il trattamento delle rughe accentate.

1

Elizabeth Arden Retinol + HPR, Capsule di Siero con Ceramidi e Retinolo

Formato in capsule monodose che forniscono una formula di ottima purezza, apporta alla pelle una combinazione di retinoidi ad alta efficacia in dosi precise per una maggiore potenza e risultati visibili più rapidi. Riduce visibilmente le rughe in una settimana, minimizza l’aspetto dei pori e migliora la compattezza.

3

e.l.f. SKIN Youth Boosting Advanced Night Retinoid Serum

La formula è infusa con un complesso retinoide + antiossidante per aiutare a ridurre l’aspetto di rughe e linee sottili, e acido ialuronico che contribuisce a idratare la pelle per un aspetto rimpolpato

5

RoC Retinol Correxion Line Smoothing Idratazione Massima

Trattamento intensivo antirughe, dona alla pelle idratazione e allo stesso tempo distende le linee sottili e le rughe.

6

The Ordinary Granactive Retinoid 2% in Squalane

Siero ad alta resistenza e zero irritazioni, è stato testato per ammorbidire le linee sottili, attenuare i problemi di pigmentazione e rivitalizzare la pelle.

7

Paula's Choice CLINICAL Pro Retinaldehyde Dual-Retinoid Treatment

Un trattamento a base di due retinoidi ad alta efficacia che riduce rughe e linee sottili ed è incapsulato in fosfato di calcio per ridurre l'irritazione e promuovere una sana produzione di collagene e a lenire i danni esterni.

8

Cocunat Retinal 0.1 Siero

Siero notte con retina che rigenera la pelle dall'interno per ringiovanirla, contiene Niacinamide e Acido Ialuronico che aiutano a ridurre rughe e macchie.

ret

Vi potrebbero interessare questi articoli:

Retinolo: cos'è, come funziona e come inserirlo nella skincare routine

Retinolo viso: il must skincare per una pelle bellissima, levigata e omogenea

Credit ph: Foto di Sora Shimazaki, Foto di Maria Orlova

© Riproduzione riservata

retinolo Scopri altri articoli di Viso e corpo
  • IN ARRIVO

  • La longevità inizia da dentro: il segreto del collagene per vivere meglio e più a lungo

  • Retinolo viso: il must skincare per una pelle bellissima, levigata e omogenea

  • Governors Awards 2025: i look più belli delle star sul red carpet

  • Il fascino magnetico della cucina Ottolenghiana: quando il cibo diventa racconto

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata