Fotogallery Creme, shampoo e lozioni per una bellezza tutta naturale
...
Scoprite con Grazia.it cosa non deve mancare in un beauty case amico dell'ambiente e della pelle
Cosa significa cosmetico naturale? La risposta non è soltanto negli ingredienti che lo compongono anche se l’INCI (la lista dei componenti) dà molte indicazioni utili.
Per avere l’etichetta di «naturale», infatti, un prodotto «deve essere composto al 95 per cento da ingredienti naturali o di origine naturale», spiega Fabrizio Piva, amministratore delegato di CCPB srl, consorzio di certificazione di prodotti biologici. E il restante 5%? «Si tratta di additivi di sintesi (come i conservanti) approvati da enti di certificazione, che provengono da una chimica verde: vuol dire che non sono derivati del petrolio». Un prodotto naturale, quindi, subisce un processo di trasformazione basato su standard internazionali di settore (non esiste ancora una certificazione regolata da direttive Europee).
Un cosmetico certificato è un prodotto sicuro, che garantisce elevate performance e totale sicurezza per il nostro corpo rispettando, allo stesso tempo, l’ambiente. Dalla pulizia corpo all’idratazione, dagli shampoo alle lozioni per un benessere che è del corpo ma anche dell’anima: ecco cosa sceglie un'appassionata di bellezza green .
Detersione: una delicata carezza per il corpo e il viso
Parola d’ordine: ingredienti naturali. A base di olio bio toscano e calendula, il doccia corpo body shampoo al neroli di Agronatura svolge un’azione lenitiva ed emolliente. Alle pelli più sensibili ci pensa il latte detergente Comfort Amande di Weleda, perfetto per rimuovere il make up.
Shampoo e balsami che non aggrediscono i capelli
Garantisce l’integrità della chioma grazie alla funzione nutritiva della pappa reale, delle proteine del riso e delle mucillagini liofilizzate dei semi di lino lo shampoo Keraclin rivitalizzante di Aboca, mentre il Detox & Protect Shampoo di Evolve Organic Beauty pulisce a fondo e protegge dall’aggressione dello smog e dei prodotti per lo styling. Grazie a una miscela di erbe selvatiche e all’acqua di helichrysum italicum, il balsamo biocosmetico di Belmar Cosmetics rende i capelli più resistenti. Come utilizzarlo? Massaggiate sulla chioma e risciacquate dopo un paio di minuti. A seconda delle condizioni del cuoio capelluto può essere utilizzato ogni giorno o come cura intensiva settimanale.
Massima idratazione, minimo rischio
Miele e mirto: sono gli ingredienti principali della crema viso idratante di HerbSardinia che sfrutta tutte le materie prime naturali e biologiche del territorio. Dalla Sardegna alla Toscana: un mix di olio di oliva, di riso e di girasole più estratti biodinamici di calendula, arnica, camomilla e rosmarino sono alla base del trattamento protettivo viso e corpo di Biofficina Toscana . Il nostro consiglio? Stendetelo sul corpo dopo il bagno. E quando arriva sera, lasciate andare le negatività con una emulsione corpo relax come quella alla rosa della linea Love System di Green Remedies-Australian Bush Flowers : ha una speciale formulazione biologica a base di fiori australiani ed oli essenziali rilassanti. Infine, pensata per proteggere la pelle dei bebè e dei bambini, ma ottima per i più grandi, la crema viso e corpo alla Calendula di Weleda Baby tratta le zone più secche del corpo.
Combattere le rughe naturalmente
Melograno e rosa alpina per cancellare i segni del tempo : sono gli ingredienti della crema viso antirughe di Bionova; mentre la rosa alpina bio svolge un’azione anti age, l’estratto di melograno protegge e idrata, infine l’estratto biologico dell’albero delle farfalle forma una barriera contro lo stress ossidativo. Ripara la pelle la crema da notte rigenerante di Lavera con olio di Karanj e the bianco proveniente da commercio equo solidale: contiene anche fitocollagene, sepilift, estratto biologico di bambù e nutraceramide che si prendono cura dell'epidermide durante le ore di sonno.
Per le mani (e non solo)
Un trattamento per viso e corpo che è ideale per le mani : la Crema Nutriente Skin Food di Weleda è indicato in tutti i casi di pelle ruvida. Lasciatela in posa per una notte: agisce come una vera e propria maschera rigenerante. A base di cellule staminali della rosa alpina e essenze di fiori australiani, la crema mani intensiva Love System di Green Remedies-Australian Bush Flowers rinvigorisce e ristruttura la cute screpolata.
© Riproduzione riservata