GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Beauty food: ecco gli ingredienti che fanno bene alla nostra pelle

Beauty food: ecco gli ingredienti che fanno bene alla nostra pelle

foto di Michela Marra Michela Marra — 5 Maggio 2021
beauty food coverbeauty food mobile
Quali sono i Beauty Food 2021? In questo articolo vi spieghiamo la stretta connessione tra cibo e benessere del corpo, con i migliori ingredienti da usare nella vostra beauty routine

Il legame tra mondo del food e beauty è sempre più stretto. Le nostre scelte alimentari, come il nostro stile di vita, influenzano sempre più anche il nostro approccio alla cosmetica. A confermarlo è una ricerca realizzata dal Polo della Cosmesi, in collaborazione con Beautystreams e Mintel dal titolo “The Next Beauty Trends: dal food alla tecnologia, dalla cura della pelle alla bellezza olistica”. In questo studio si mette in evidenza il ruolo sempre più importante dei “cosmetic food products”.

I cosmetici foodie

«I consumatori – leggiamo nella ricerca - associano agli ingredienti edibili proprietà benefiche sulla salute. Questo fa sì che anche i cosmetici “foodie” assumano una connotazione positiva ai loro occhi, soprattutto da parte delle generazioni più giovani, ovvero i Millennials e Gen Z». Un esempio? Negli USA, il 57% delle donne cerca prodotti beauty arricchiti olio di cocco, mentre il 56% con superfoods come ananas e avocado. Insomma, il nuovo mantra beauty è: sicuro, goloso e divertente!

11

Beauty&Food: un rapporto sempre più stretto

Non è soltanto un tema ludico. Questo trend interessa anche la questione della riduzione degli sprechi – perché non utilizzare come ingredienti gli scarti alimentari? In più, considera il prodotto cosmetico come antidoto alla vita stressante e come barriera alle aggressioni esterne, inquinamento in pole position. L'approccio è a 360 gradi. Il mondo del food offre spunti per i colori, per le texture (golose e sensoriali) e finanche per il packaging. Per non parlare delle formule che si arricchiscono di vitamine e ingredienti green. Ma quali sono gli ingredienti food più gettonati nel mondo del beauty. E perché possono fare la differenza nella nostra routine di bellezza? Per scoprirlo, continuate a leggere l'articolo.

I superfood

Burro di ghee, cumino nero, olivello spinoso, semi di chia, melograno, astaxantina e biotina sono alcuni degli ingredienti che troverete nelle nuove formulazioni cosmetiche. Tra questi è facile trovare anche i famosi “Superfood”, «alimenti che potenzialmente possiedono qualità che li rendono benefici per la salute, grazie alle loro proprietà nutrizionali, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo – spiega Alessandra Vasselli, cosmetologa del comitato direttivo AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia) –. I superfood sono, poi, definiti Beauty Food quando questi alimenti o integratori si rivolgono specificatamente al mantenimento o miglioramento dell’aspetto estetico». «A livello nutrizionale – continua Vasselli - questi alimenti “super”, rappresentati soprattutto da frutta, verdura, semi o cibi contenenti un’elevata concentrazione di nutrienti ed antiossidanti, rappresentano importanti fonti di beneficio per l’organismo e per la pelle. Via libera, dunque, a tutti gli alimenti ricchi di acidi grassi essenziali, minerali, vitamine, carotenoidi e flavonoidi e contenenti molti altri principi nutrizionali, peraltro di grande tendenza soprattutto quando si avvicinano al mondo naturale, biologico e sostenibile».

12

Beauty Food in cosmetica: la filosofia dell’“In e Out”

Tornando al punto di partenza, è evidente che i beauty food non si limitino più a essere assimilati soltanto con gli alimenti perché si stanno facendo sempre più spazio anche nella dermo-cosmesi. Il principio alla base è: «se puoi ingerirli, puoi applicarli sulla pelle». «È la la filosofia dell’”in” (nutrizione) e “out” (cosmetico) - spiega la cosmetologa AIDECO-. Grazie all’immagine di naturalità = sicurezza, questi principi funzionali sono selezionati quando sono in grado di esplicare la loro attività non solo per via sistemica (con la dieta), ma anche per via topica, se inseriti nelle formulazioni cosmetiche e applicate quindi direttamente sulla cute.

Curcuma, alga azzurra Spirulina e moringa: ecco i superfood del 2021

Tra quelli più in voga del momento c’è la curcuma, la spezia di colore giallo oro/arancio, da sempre utilizzata nella medicina Ayurvedica per le attività decongestionanti, antinfiammatorie e rinforzanti il sistema immunitario. È in grado di fornire il 26% del fabbisogno giornaliero di manganese e il 6% di ferro. Nota anche per gli apporti di potassio, magnesio e vitamine C e B6, dal punto di vista dermo-cosmetologico può aiutare a contrastare il colorito spento della pelle e a combattere la comparsa dei principali segni dell’invecchiamento cutaneo.

Beauty food: la moringa e l'alga Spirulina

C'è, poi, l’alga azzurra Spirulina che ha un contenuto nutrizionale ricco in proteine, aminoacidi, vitamina A, E e molte del gruppo B, oltre che sali minerali (ferro, calcio, potassio, fosforo, selenio, zinco, rame) e omega 3 e 6. Può aiutare a rinforzare e proteggere la pelle soprattutto grazie alla presenza di tirosina e antiossidanti. Inoltre, dona vigore ai capelli più fragili e opachi. Infine, la moringa è considerata una tra le piante più ricche di principi funzionali a livello globale. Negli estratti sono presenti alte concentrazioni di aminoacidi essenziali, omega 3, calcio, vitamine A, C e del gruppo B, potassio e sodio. Le sue proprietà sono molteplici: ingrediente antiossidante, svolge un'azione detox anti-inquinamento.

Curiosi di provare i nuovi prodotti cosmetici con i superfood? Ecco una selezione pensata per voi!

I prodotti con i beauty food

  • 1 Gen-Hyal Urban Serum contiene una micro-alga preziosa per le sue attività lenitive, rigenerative e riparatrici, la Tecnologia Glicerosomiale, l’Acido Ialuronico e la Moringa oleifera dai noti effetti anti-pollution.
  • 2 Action Firming Eye&Lip Cream di Mediterranea contiene Olio di curcuma dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
  • 3 Maria Nila Volume conditioner contiene olio di Moringa ricco di vitamine A ed E che penetrano nel capello preservandone l’idratazione. Rivitalizza e dona un booster di luminosità.
  • 4 Lux Vit C Radiant Mask di Eterea Cosmesi Naturale è un trattamento viso illuminante, energizzante e antiossidante- Il preparato è arricchito dal complesso di acido tartarico, acido mandelico, acido malico e acido glicolico, avena sativa e olio di moringa che alleviano la secchezza e preservano la naturale idratazione.
  • 5 FABY Hand Cream svolge un’efficace azione idratante e lenitiva e crea un film protettivo che ripara la pelle da rossori e irritazioni. La formulazione contiene principi attivi quali M2Complex (olio di manuka e burro di moringa), aloe vera, pantenolo, proteine idrolizzate di grano, bisabololo e olio di mandorle dolci.
  • 7 African Botanics Pure Marula Cleansing Oil è un olio detergente antiossidante studiato per tutti i tipi di pelle, anche quelle più disidratate, problematiche, infiammate e ipersensibili. Contiene un complesso lenitivo di oli antinfiammatori di Marula, Moringa e Baobab, che deterge profondamente, rimuove il trucco, i residui di protezioni solari, le impurità superficiali.
/ 6 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Credit ph: AIDECO Press Office

© Riproduzione riservata

skincaretendenze beauty Scopri altri articoli di Viso e corpo
  • IN ARRIVO

  • È il momento di iniziare con i retinoidi: guida pratica per una pelle luminosa

  • Pelle sana, nutrita e luminosa in autunno con i consigli della facialist delle star

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata