GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Tra novità e bestseller, ecco le migliori piastre per capelli 2022 da provare

Tra novità e bestseller, ecco le migliori piastre per capelli 2022 da provare

foto di Michela Marra Michela Marra — 23 Novembre 2022
cover piastremobile piastre
Per chiome disciplinate e per una messa in piega perfetta sono un accessorio must. Ecco le migliori piastre per capelli da provare

Phon e styler sono gli strumenti migliori per creare la piega desiderata. E chi vuole un look liscio o riccio lo sa benissimo: spesso senza la piastra è impossibile realizzarlo. Saper scegliere quella giusta e saperla usare al meglio diventa fondamentale, anche per la cura del capello (che va sempre protetto con un prodotto ad hoc). Ecco una selezione delle migliori piastre per capelli (con tutti i consigli per creare un hairlook a effetto WOW).

1

Piastre per capelli migliori: la nostra selezione

Se desiderate capelli lisci (o mossi) senza effetto crespo, affidatevi alle nuove piastre per capelli e ad alcuni bestseller (da portare con voi in borsa!).

Styler Dyson Airwrap™ di Dyson.it

Lo styler – tra i più amati di sempre - è stato riprogettato per uno styling più veloce e più semplice e senza calore grazie all’introduzione di accessori nuovi alimentati da un flusso d’aria Coanda adatto a più capelli e stili. La nuova generazione di coni per lo styling con punta fredda rotante evita, infatti, i danni da calore estremo. In più, i risultati che prima si potevano ottenere combinando l’azione di due coni sono stati fusi in un unico cono per acconciare l’intera chioma, creando riccioli e onde in senso orario e antiorario, senza necessità di passare da un accessorio all’altro durante lo styling. Infine, l’asciugacapelli lisciante Coanda agisce contro l’effetto elettrostatico dei capelli lavorando come due accessori in uno e in una sola passata. Last but not the least, chi già possiede uno styler Dyson AirwrapTM può passare ai nuovi accessori senza sostituire il dispositivo.

dy

Piastra ghd: GHD Max Styler

Assicura una riduzione dell’effetto crespo, riducendo anche la rottura del capello e garantendo l’80% in più di lucentezza. Il tutto con uno styling in metà del tempo.

11

ghd piastra: GHD unplugged bianca

Piastra per capelli senza fili compatta, è leggera, portatile e potente. Dotata di un veloce tempo di riscaldamento di 45 secondi, assicura fino a 20 minuti di styling continuo e offre il 65% di brillantezza in più senza bisogno di fili. ghd unplugged è in formato da viaggio, adatto ai voli e sicuro per i controlli in aeroporto, e vi permette di portare il tool sia nel bagaglio da stiva sia in quello a mano.

10

Piastra capelli lisci: Piastra per capelli in Ceramica Cordless Progloss Liberate di REVAMP

Questa piastra seleziona la temperatura in base al tipo di capello, tra 170°C e 230°C. Il controllo intelligente del calore consente di mantenere l’esatta temperatura scelta per tutto i tempo del trattamento, riducendo cosi al minimo i danni, per avere capelli morbidi e lucenti. Inoltre, la combinazone della tecnologia ionica e ceramica permette alle piastre di scivolare tra i capelli domando l’effetto crespo e i capelli fuori posto.

5

Le piastre per capelli sono molto utilizzate ma alla lunga possono tendere a sfibrare il capello. Per ovviare a questi inconvenienti due sono le possibili strade: usare sempre un termoprotettore e/o provare la piastra a vapore (andate in fondo per saperne di più!).

Heat Protecting: i termoprotettori per ogni tipo di capelli

Per proteggere i capelli dal calore di piastra o phon è fondamentale aggiungere sempre un termoprotettore. Ecco i migliori.

**Leggi qui per scoprire come usare al meglio il termoprotettore**

2

Biopoint Spray Termoprotettore

Crea uno schermo protettivo attorno al capello preservandolo dai danni del calore del phon, piastra e arricciacapelli, fino a 230° C, permettendo la creazione e la definizione del proprio styling personale mantenendo il capello forte e lucente anche dopo i trattamenti.

3

Joico Defy Damage Protective Shield

Aiuta a prevenire i danni e protegge dallo sbiadimento del colore, per capelli belli, vivaci e dall’aspetto sano. 

6

Cotril Firewall

Vaporizzato sui capelli prima di utilizzare le fonti di calore, preserva la fibra capillare dalle alte temperature e dall’umidità. Contrasta l'effetto crespo e l'elettricità statica, previene la rottura delle lunghezze e la formazione delle doppie punte causata dal calore, infine crea un film che avvolge le strutture per prevenirne l'eccessiva disidratazione.

8

UV/ Heat Hair Mousse di Evy

Un prodotto multifunzione che agisce sia come mousse per lo styling, sia come difesa dai raggi UV e come termoprotettore su oltre 210 gradi celsius. La mousse è ricca in vitamina B3/5/6, vitamina E e C ma anche in oli naturali e idratanti.

9

Piastra a vapore: cos'è, come si usa, perché sceglierla

Simile nell'aspetto a una classica piastra lisciante, la piastra a vapore include un serbatoio per l'acqua, che va riempito a ogni utilizzo (meglio se con acqua distillata). Ecco come funziona. Quando la piastra si riscalda, attingendo dal serbatoio, il tool genera vapore che aiuta aiuta a lisciare i capelli senza il rischio di seccarli, aggredirli o spezzarli. Lavorando sul capello tramite il vapore, l'effetto liscio risulta più morbido con un impatto positivo anche sulla messa in piega che durerà più a lungo. Al di là del meccanismo di funzionamento, la piastra a vapore si usa esattamente come una classica piastra per capelli. Dividete i capelli in ciocche e passate lo styler su ogni ciocca, magari aiutandovi con un pettine. Ecco due piastre a vapore da provare.

Piastra per capelli a vapore: SteamPod 4 di L'Oréal Professionnel Paris

La SteamPod 4 di ultima generazione è la prima piastra professionale all-in-one di L’Oréal Professionnel Paris. Alimentata a vapore e con nuove tecnologie per realizzare lisci, onde o ricci su ogni tipo di capello, per una piega fino a tre volte più veloce e con il 95% in meno di danni.

1 (7)

Piastra capelli a vapore: BaByliss Steam Lustre

Questa piastra sfrutta la protezione e l’effetto balsamo della tecnologia Steam Powered, efficace per lisciare i capelli ricci, crespi o molto mossi, grazie anche ai suoi 16 fori di uscita del vapore, suddivisi su entrambe le piastre.

12

Come piastrare i capelli

Dopo aver scelto la piastra giusta, è importante anche usarla bene. La prima cosa da fare è asciugare bene i capelli anche se alcune piastre di nuova generazione possono essere usate sui capelli umidi, ma i risultati sono meno efficaci. Dopo aver applicato uno spray termo-protettore per proteggere i capelli dal calore, accendete la piastra e aspettate che arrivi alla temperatura giusta. Partite passando lo styler dalle radici e scendete fino alle punte partendo dalle ciocche più vicine al collo senza fretta ma con un movimento continuo e con sicurezza cercando di ottenere l'effetto desiderato con una sola passata.

7

Capelli lisci senza piastra: ecco come fare

Per prima cosa optate per una linea haircare di prodotti dall’azione lisciante e anticrespo. Asciugate i capelli posizionando il phon - mai troppo caldo - sulla sommità del capo per asciugare le radici. Seguite con il phon la naturale direzione dei capelli, quindi dall’alto verso il basso, e con l’aiuto delle mani o di un’apposita spazzola, districate delicatamente le lunghezze. Se i capelli sono molto indisciplinati, potete provate la piega svedese. Eco come realizzarla: dopo la detersione, applicate un fluido lisciante senza risciacquo sui capelli umidi e pettinateli delicatamente con una spazzola. Arrotolate le due ciocche sulla sommità del capo con due bigodini dall’ampio diametro e fissateli alla nuca. Le altre ciocche andranno avvolte intorno alla testa e fissate alla base con delle forcine. Lasciate asciugare i capelli naturalmente.

Credit ph: GettyImages

© Riproduzione riservata

Capellipiastra capellistyling capelli Scopri altri articoli di Capelli
  • IN ARRIVO

  • Il rosso copper è il colore di capelli del momento (parola di Pamela Anderson)

  • Soffrite di una perdita eccessiva di capelli? Ecco cosa fare

  • Chanel Primavera-Estate 2026: il secondo teaser che anticipa il debutto di Matthieu Blazy

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata