GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Soffri di caduta di capelli primaverile? Ecco cosa fare

Soffri di caduta di capelli primaverile? Ecco cosa fare

foto di Michela Marra Michela Marra — 18 Marzo 2025
cover2OK - 2025-03-13T163816.598mobile - 2025-03-13T163826.590
Cambio di stagione, stress ma anche sbalzi ormonali: sono tante le cause all'origine della caduta dei capelli primaverile. Ecco cosa fare

La caduta dei capelli è un grande classico nei cambi di stagione, anche quindi nel passaggio da inverno a primavera. Ecco perché se notate una caduta maggiore, durante il lavaggio o sul cuscino, non preoccupatevi: entro un certo limite è un fenomeno del tutto naturale. «Questo processo, meglio conosciuto come effluvio stagionale – afferma la dottoressa Nadia Misino, Direttrice Sanitaria del Centro Insparya di Milano - consiste nella perdita di circa 100-150 unità follicolari durante le prime settimane di primavera. Sebbene il tasso di perdita dei capelli dipenda molto dal singolo individuo, questo fenomeno si protrae per circa due o tre mesi, per poi rallentare finché i capelli non entrano in una nuova fase di crescita». Altri fattori, poi, possono intensificare o peggiorare la situazione: stress, abitudini alimentari e cambiamenti ormonali sono quelle più conosciute. Il problema, però, negli ultimi tempi sembra essere sempre più diffuso e quindi colpire una percentuale maggiore di donne e di uomini. «Uno dei motivi può essere lo stress che causa un aumento del cortisolo – racconta il dottor Salvatore Artiano, chirurgo e creatore delle formule di Stanartis –. Il cortisolo influisce in maniera negativa sulla salute dei capelli. Un’alimentazione non corretta, poi, può peggiorare la situazione». Ma come risolvere il problema? Il tema è duplice: da una parte c’è l’hair routine che necessariamente deve cambiare, dall’altra c'è lo stile di vita.

mobile capelli fini

Stili di vita e accorgimenti per ridurre la caduta dei capelli in primavera

«Il primo passo fondamentale per preparare i capelli e contrastare il più possibile la caduta stagionale è prendersi cura del proprio stato di salute generale – prosegue Misino -. Già durante l’inverno è importante mantenere un’alimentazione corretta per non doversi poi sottoporre a diete ferree con l’arrivo della bella stagione. Una perdita di peso drastica, infatti, indebolisce tutto l’organismo ma anche i capelli, compromettendone la lucentezza e la forza e provocandone la caduta. È quindi essenziale adottare, a poco a poco, abitudini che ci permettano di non danneggiare i nostri capelli». Per esempio, per garantire una protezione quotidiana, è bene affidarsi a uno shampoo ricco di nutrienti e «sostituire la spazzola abituale con una di setole naturali, poiché aiuta a massaggiare il cuoio capelluto e a favorire così la circolazione. Per concludere la routine, il phon è senz’altro il metodo migliore per asciugare il cuoio capelluto, a patto che venga tenuto ad almeno 15 centimetri di distanza dalla cute, prediligendo il getto di aria fredda o, comunque, un livello di calore minimo per evitarne l’esposizione prolungata a temperature troppo elevate».

mobile caduta capelli

Soluzioni topiche e integratori

Per contrastare la caduta di capelli stagionale è consigliabile abbinare, alle accortezze condivise poco sopra, alcuni trattamenti specifici. La soluzione migliore, secondo il dottor Artiano è tutta «nella combo soluzioni topiche e integratori che apportano nutrienti come rame, zinco e vitamina C difficili da integrare con una normale dieta e in grado di ridurre la fase della caduta dei capelli aumentando invece la fase della ricrescita». Per vedere dei risultati, però, bisogna pazientare. Quanto? «Almeno quattro mesi per un periodo di trattamento non superiore ai 10 mesi continuativi da intervallare con un mese di stop per non far abituare il capelli agli elementi contenuti negli integratori». In realtà la durata del periodo di interruzione dipende anche da persona a persona e deve tener conto di alcuni fattori come l’uso di altri integratori («bisogna controllare se sono presenti zinco e rame perché un sovraddosaggio può dare problemi»). Controindicazioni all’uso degli integratori non esistono: anche in caso di gravidanza è possibile assumerli (sempre chiedendo al proprio medico).

Shampoo, balsami e scrub

Per arrestare la caduta dei capelli in primavera, è necessario rivedere la propria hair care routine. Lo shampoo «deve essere delicato ovvero privo di tensioattivi, e preferibilmente contenere elementi come la caffeina per favorire l’ossigenazione del bulbo», conclude Artiano. Anche lo scrub capelli diventa fondamentale perché, come dicono gli esperti di Keramos, azienda di prodotti dermocosmetici, «l’esfoliazione permette di ottenere non solo una corretta ossigenazione dei tessuti, e quindi capelli più sani e forti, ma favorisce anche l'assorbimento di altri eventuali trattamenti», proprio come succede per lo scrub viso.

Hair care routine contro la caduta dei capelli: i prodotti consigliati

Tra shampoo, lozioni, fiale e scrub ecco i prodotti da usare.

Freshly Cosmetics Hair Growth & Density Treatment

Questo prodotto sfrutta la tecnologia Smart Growth Activator, ovvero un insieme di principi attivi che
penetra in profondità nel cuoio capelluto, regolando il ciclo di crescita dei capelli. In particolare, prolunga
la fase di crescita dei capelli, stimola le cellule della papilla dermica e previene l'indebolimento dei follicoli
piliferi.

1

Biorifoltin Capelli Matt

Integratore alimentare specificatamente formulato per contribuire almantenimento della bellezza dei capelli, ha una formulazione a base di aminoacidi solforati (L-Cistina e L-Metionina), preziose componenti della cheratina, utili per rendere i capelli folti e luminosi. Il rame contribuisce alla normale pigmentazione dei capelli. Biotina e zinco ne arricchiscono la formula, contribuendo al mantenimento di capelli sani.

5

Siero Full Hair Wonder attivatore cute e radici di Schwarzkopf Gliss

Grazie a ingredienti mirati, il siero attivatore favorisce i fattori di crescita dei capelli. La sua formula leggera si assorbe rapidamente senza lasciare residui né sui capelli né sul cuscino, avvolgendoti inoltre
con un delicato profumo.

2

Lador Dermatical Hair-Loss Shampoo 

Si prende cura del cuoio capelluto utilizzando acidi delicati come il BHA e l’AHA per rimuovere le cellule morte della pelle. In questo modo, i pori del cuoio capelluto vengono liberati dal sebo in eccesso e viene promosso l’apporto di ossigeno alle radici dei capelli. Allo stesso tempo, il mentolo rinfresca il cuoio capelluto, mentre il pantenolo lo lenisce. Infine, i vari oli naturali e le proteine forniscono ai capelli importanti nutrienti e curano le punte.

4

L'Oréal Paris Elvive Growth Booster Balsamo anti-caduta

Potenziato dal complesso fortificante con [Aminexil-R™], riduce la caduta da rottura dei capelli, rinforzando la fibra capillare e aumentandone visibilmente volume e densità. AMINEXIL-R™ è un complesso composto da Aminexil, niacinamide ed estratto di radice di zenzero.

6

Shampoo anticaduta rinforzante Tricostrong®di Stanartis

Svolge un’azione nutriente, rinforzante e ridensificante grazie alla presenza di materie prime all’avanguardia che prevengono l’indebolimento e la calvizie rinforzando le radici.

stan

Bioclin Bio-Force Shampoo

Shampoo rinforzante e rivitalizzante con acqua di guaranà del Brasile, presidio Slow Food, vitamine e un selezionato complesso vegetale dall’efficacia provata, assicura un’azione efficace e delicata rispettando il cuoio capelluto più sensibile.

8

Klorane Shampoo alla Chinina e Stella Alpina Bio di Klorane

Trattamento energizzante e stimolante, restituisce forza e resistenza ai capelli privi di tono. Grazie alla sua formula arricchita con vitamine del gruppo B, deterge delicatamente e contribuisce a stimolare la crescita fisiologica della chioma.

5

Purifica Trattamento esfoliante e purificante pre-shampoo di Keramos

Purifica il cuoio capelluto grazie alle argille naturali e promuove il rinnovamento cellulare grazie ai cristalli di sale del Mar Morto. L’acido salicilico esplica un’esfoliazione cheratolitica e al contempo aiuta a riequilibrare l’eccesso di sebo. 

11

Siero fortificante di Yves Rocher

Arricchito con Ginseng, questo siero rinforza i capelli privi di vitalità. Grazie all’Agave Biologica stimolante, i capelli crescono più forti e cadono meno.

6

Visarôme Dynamique R di La Biosthetique

Questo complesso aromatico stimola la cute, migliora il nutrimento delle radici e ottimizza le condizioni di crescita del capello.

9

Medavita Enegizing Daily Tonic

Tonico rivitalizzante ed energizzante del cuoio capelluto, dona leggerezza, freschezza e benessere immediato. Mantiene i capelli leggeri e rinvigoriti, grazie all’azione di biotina, caffeina, vitamina C ed estratto di epilobio.

3

Twelve Beauty The Scalp Cure

Questo trattamento spray per il cuoio cappelluto agisce contro la forfora, la desquamazione, il prurito, l’irritazione e contrasta la perdita dei capelli. 

4

Elgon Refibra Lozione Cosmetica Riparatrice

La cheratina, l’estratto di alghe idrolizzate e le proteine del grano all’interno di queste dodici fiale donano corpo e vigore alle fibre capillari e hanno funzione restauratrice. La formulazione ultra performante contiene un complesso di acido ialuronico e cheratina vegetale che penetra nel capello e lo ristruttura dall’interno, donando nuova forza e morbidezza anche al capello più danneggiato, che torna a essere sano e luminoso.

7

Stanartis Tricostrong Compresse

A base di mela melannurca che grazie all’elevato potere antiossidante contrasta l’invecchiamento cellulare e la caduta dei capelli, contiene vitamina B che rivitalizza il cuoio capelluto e fortifica i bulbi piliferi. L’assunzione di queste compresse per capelli favorisce anche la produzione di cheratina, proteina e principale costituente della fibra capillare.

1

Augustinus Bader The Hair Revitalizing Complex

Integratore alimentare clean, favorisce la crescita, contrasta l’assottigliamento, i danni, la rottura e la perdita di capelli, migliorando la lucentezza e la salute del capello. Tra gli ingredienti principali: foglie di Moringa in polvere che favoriscono la produzione di cheratina, estratto di semi di fieno greco che riduce la secchezza e la desquamazione cutanea, favorendo la crescita naturale dei capelli, estratto di semi di miglio, vitamina K e polvere di resina di bambù che aiuta a mantenere i capelli idratati e lenisce il cuoio capelluto.

aug

HEALTHY & GLOWY HAIR di ABSOLOGY 

Formulato per proteggere i capelli contro le aggressioni esterne e per mantenere sano il cuoio capelluto contiene quattro principi attivi essenziali: il complesso vitaminico A&E che aiuta a proteggere i capelli esposti al sole, olio di Miglio brevettato, che riduce la secchezza del cuoio capelluto del 67% e aumenta concretamente la lucentezza dei capelli e vitamina K, che aiuta a prevenire l'invecchiamento del cuoio capelluto migliorando l'elasticità dei vasi sanguigni e la salute vascolare generale.

abs

INSIDE – CAPS beauty & hair di Ringana

Un integratore che contribuisce dall’interno alla cura di capelli, pelle e unghie grazie a un mix di estratto di germogli di pisello (favorisce il naturale ciclo di crescita dei capelli) e germogli di grano saraceno in polvere con zinco, manganese e rame ed oligoelementi che supportano in maniera naturale pelle, capelli e unghie, soprattutto nella formazione di proteine come la cheratina e il collagene, entrambe necessarie per la crescita e il mantenimento di capelli forti e dal colore vivo. L'estratto delle colture cellulari di Ajuga reptans (conosciuta come Bugola o Erba di San Lorenzo), infine, dona capelli folti e resistenti.

11-5

TRICO COMPLEX di Juri Cosmetics

Questo integratore contiene Equiseto che favorisce il benessere di unghie e capelli e supporta il trofismo del connettivo. Il miglio ha un'azione di sostegno e ricostituente, mentre Biotina, Zinco e Selenio contribuiscono al mantenimento di capelli in salute. Il rame aiuta a mantenere la normale pigmentazione dei capelli, infine la Vitamina C protegge le cellule dallo stress ossidativo, un fattore che può danneggiare i capelli e le unghie.

6-11

Goovi Beauty Gummy Pelle e Capelli

Integratore in formato gummies pensato per il benessere di pelle e capelli, contiene acido ialuronico, vitamina C che contribuisce alla normale formazione del collagene, vitamina E per la protezione delle cellule dallo stress ossidativo, biotina per il mantenimento di una pelle normale e selenio per il mantenimento di unghie e capelli normali.

1-15

Ti potrebbero interessare

Capelli opachi e che cadono? 5 cibi che li rendono più forti e belli

Caduta capelli stagionale: cause e rimedi

La caduta dei capelli è un problema? Ecco cosa fare

I migliori prodotti per combattere la caduta dei capelli

Credit ph: Spotlight/Launchmetrics, Pexels.com

© Riproduzione riservata

cadutaCapelli Scopri altri articoli di Capelli
  • IN ARRIVO

  • Il taglio swing cut e gli hair look in stile anni '70 sono il nuovo must capelli per l'Autunno Inverno 2025 2026

  • La soluzione per rinforzare i capelli? Gli integratori. Questi sono i migliori

  • Icebreaker: la forza naturale della lana Merino conquista Milano

  • LACMA Art + Film Gala: i look più belli (secondo noi) visti a Los Angeles

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata